Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Percorsi di legalità: a Nocera Superiore un incontro per educare i giovani al rispetto delle regole

06/04/2025

di Massimiliano Catapano

Un appuntamento di profondo valore educativo si terrà martedì 8 aprile 2025 alle ore 11.00 presso il Centro Polivalente di via Vincenzo Russo, a Nocera Superiore. L’evento, dal titolo "Percorrere la legalità per un futuro lontano dalla criminalità", è promosso dall’amministrazione comunale ed è stato annunciato ufficialmente dal sindaco Gennaro D’Acunzi, da sempre impegnato nel promuovere valori civili e sociali nella comunità. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’assessorato alla cultura e alle politiche giovanili, retto da Antonietta Battipaglia, coinvolgerà le scuole del territorio e mira a sensibilizzare le giovani generazioni sull'importanza del rispetto delle leggi e della convivenza civile. Parlare di legalità, oggi più che mai, significa tracciare un sentiero alternativo alla violenza e alla devianza, e offrire ai ragazzi gli strumenti per scegliere la strada giusta, quella che talvolta può sembrare più difficile, ma che porta a una società più giusta e coesa.

A moderare l’incontro sarà Salvatore Salvato, studente universitario, che accompagnerà il pubblico attraverso interventi istituzionali, testimonianze forti e riflessioni condivise. Dopo i saluti delle autorità locali, prenderanno la parola alcuni tra i principali rappresentanti delle forze dell’ordine della provincia. Tra gli interventi previsti, quello del Colonnello Gianfranco Albanese, comandante del reparto territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore, del Vice Questore Vincenzo Alagia della Polizia di Stato di Nocera Inferiore, del Comandante Paolo Prudente della Polizia Locale di Nocera Superiore e del Capitano Luca Patrizi della Guardia di Finanza. Interverrà inoltre Emilio Taiani, segretario generale regionale dell’UnArma Carabinieri. Momento particolarmente atteso dell’incontro sarà quello dedicato alle testimonianze. Sul palco salirà Mena De Mare, madre di Santo Romano, il ragazzo di appena 19 anni ucciso lo scorso novembre a San Sebastiano al Vesuvio mentre cercava di placare una lite tra due gruppi di coetanei. Un gesto di coraggio e altruismo, pagato con la vita.

Accanto a lei, ci sarà Angela Lampasona, vedova del carabiniere Fortunato Arena, medaglia d’oro al valor militare alla memoria, caduto in servizio a Pontecagnano Faiano insieme al collega Claudio Pezzuto, il 12 febbraio 1992, durante un posto di blocco finito in tragedia per mano della camorra. L'incontro si inserisce in un percorso educativo e civico che l'amministrazione locale ha deciso di abbracciare con forza, offrendo ai giovani la possibilità concreta di confrontarsi con esempi reali, lontani dalla retorica e vicini alla verità quotidiana di chi combatte per un’Italia migliore. L’intera cittadinanza è invitata a partecipare: sarà un’occasione preziosa per riflettere insieme sul significato autentico della legalità, non come imposizione astratta, ma come scelta consapevole, quotidiana e coraggiosa.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno preme sull'acceleratore e piega nei tempi centrali l'Ischia Marine Club

La Check Up RN Salerno non fa sconti e supera senza particolari patemi, eccezion fatta per le battute iniziali, l'Ischia Marine Club nella nona giornata di ritorno del girone...

Scena Teatro, l'attore Giorgio Borghetti tra i docenti di doppiaggio cinematografico al "La Mennola"

Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire, per il nuovo...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno affronta l'Ischia prima del rush finale

Ultima trasferta di regular season per la Check Up RN Salerno che questo pomeriggio, primo sprint alle 14, sarà di scena alla "Scandone" ospite dell'Ischia Marine Club...

Pallamano, la Genea Lanzara vede la salvezza: Mascalucia travolta alla "Palumbo"

Prezioso successo della Genea Lanzara tra le mura amiche della Palestra "Caporale Palumbo". Dinanzi al pubblico amico, i salernitani hanno avuto la meglio sui siciliani del...

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?