di Massimiliano Catapano
Alla vigilia del confronto con l’Audace Cerignola, l’allenatore della Cavese Vincenzo Maiuri (foto Enzo Candela) ha preso la parola in conferenza stampa, lanciando un messaggio chiaro e diretto alla squadra e all’ambiente: massima concentrazione, spirito di appartenenza e nessuna distrazione. La posta in palio è alta e l’obiettivo è blindare un posto nei play-off. "Mi aspetto un Cerignola fedele al proprio percorso tattico - ha dichiarato il tecnico - non credo cambieranno modulo o atteggiamento. Hanno avuto continuità dall’inizio del campionato e penso che continueranno a seguire quella linea. Noi ci siamo preparati per rispondere nel modo migliore, lavorando su più soluzioni di gioco. Sceglieremo quella che ci permetterà di raggiungere il risultato che ci serve". Maiuri non nasconde la forza dell’avversario, ma sottolinea anche i progressi compiuti dalla sua squadra: "Affrontiamo la seconda forza del campionato, e proprio per questo dovremo essere all’altezza della sfida. La squadra ha fatto grandi passi avanti. Considerando l’età media dei ragazzi, è normale che a volte si pecchi nella gestione di alcune fasi della gara, ma la crescita è evidente. Ora vedo un gruppo più consapevole, più maturo. Non possiamo permetterci di abbassare l’intensità: il livello raggiunto deve essere il nostro standard".
L’allenatore dovrà fare i conti con qualche assenza: "Piana sarà fuori per squalifica, mentre Diarrassouba e Fella hanno avuto problemi muscolari durante la settimana. Stiamo facendo il possibile per recuperarli, soprattutto Fella. Nonostante ciò, mi aspetto una Cavese pronta, determinata, capace di mettere in campo le sue armi migliori e tanta, tantissima voglia di fare qualcosa di importante insieme". L’allenatore ha poi toccato il tema della classifica, lasciando intendere che i calcoli veri e propri arriveranno più avanti, ma con una stima già ben chiara: "Per andare ai play-off serviranno almeno cinque punti. Non credo si possa accedere con meno. Detto questo, per domani ho già in mente la formazione titolare, salvo un paio di situazioni che valuterò fino all’ultimo. La salvezza matematica ci ha dato serenità, ma non deve trasformarsi in appagamento. Abbiamo parlato tanto di questo aspetto con i ragazzi e sono tranquillo: li ho visti motivati, concentrati, vogliosi di dare tutto".
Infine, un passaggio fondamentale sulla posta in gioco: "Domani (oggi per chi legge) può rappresentare uno snodo cruciale. È uno step che può consolidarci in classifica, anche se non ancora in modo definitivo. È il momento di costruire qualcosa di più stabile. Voglio vedere una squadra che dà tutto, che gioca al massimo delle proprie possibilità. Questo è ciò che chiedo e ciò che mi aspetto". La Cavese, dunque, è pronta per la sfida. Con un Maiuri determinato a guidare i suoi verso un finale di stagione da protagonisti.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.