Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Nuoto 2000 e Ortigia Academy ad un passo dai play-off. Risale la Copral, Unime sul velluto. Pari al Foro

03/04/2025

Tredicesimo turno senza sorprese per il girone 4 del campionato di Serie B. Il Nuoto 2000 mantiene la vetta in condominio dopo l'ennesima partita vietata ai deboli di cuore. I partenopei si aggiudicano allo scadere il derby con il San Mauro, trafitto 12-11. Come da tradizione, la sfida tra le due squadre riserva emozioni a go go e si decide solo negli istanti conclusivi. La copertina è tutta di Vitullo (foto Sabbatino) che con il suo quarto goal a 3 secondi dal termine scaccia via gli spettri di un pareggio che avrebbe lasciato sicuramente grande amarezza, visto che la squadra di Galasso è sempre stata avanti nel punteggio, anche con un vantaggio di tre reti all'intervallo lungo (7-3) e all'inizio del quarto tempo sospinta dalla tripletta di Renzuto Iodice. La cinquina di Andrè, scatenato al centro, ed il tris di Iaccarino tengono in partita il team di Truppa che poi cede all'ultimo assalto con l'onore delle armi al termine di un confronto correttissimo nonostante la valanga di espulsioni fischiate. Inevitabile la dedica del match winner alla nonna recentemente scomparsa.

L'Ortigia Academy supera l'ostacolo Villa Aurelia e consolida il primato in condominio con il Nuoto 2000. Alla "Caldarella" partono bene gli ospiti di mister Cappotto e tengono botta fino alla fine del terzo tempo, quando un episodio sfortunato fa prendere il largo ai padroni di casa che si aggiudicano il match 17-9 trascinati dai soliti Bordone, Polizzi, Giacomazzi, Minafro e Monaco ma capaci di esprimere un gioco fluido e dinamico con tutti gli interpreti, anche chi non va a segno. Gli aretusei, così come i napoletani, sono a 3 punti dall'aritmetica qualificazione ai play-off a prescindere dalla posizione finale. Resta saldamente al terzo posto l'Unime che domina (5-14) a Caserta con il Circolo Villani. Dopo il botta e risposta tra Giacoppo e Martucci, i peloritani avanzano spediti sull'1-9 all'alba della terza frazione sull'asse Longo (tris)-Geloso (doppietta e poi rosso in simultanea con l'avversario Masucci). Selcia interrompe il digiuno locale poi nuova volata universitaria con le doppiette di Lupeji e Cama prima della sirena.

Ritorna al successo la Copral Waterpolo che con un ribaltone finale condito da un break di 0-5 piega a domicilio la Basilicata 2000. I padroni di casa sono sempre avanti nel punteggio, ma la formazione di Mentesana risponde colpo su colpo fino al 3-3 trovato da Ferlito con una docile palombella che sorprende Abbate. Il rigore parato da Ricci a Di Martino ha però l'effetto di caricare la compagine biancoverde che, trascinata da una prestazione eccellente di Giello, trova la forza per portarsi sul massimo vantaggio di +3 in due circostanze. Nel mezzo la rete di Zummo del momentaneo 6-4 di metà gara e la successiva espulsione dello stesso numero 11 catanese per gioco violento. Gli etnei si rimettono in carreggiata con i triplettisti Fiorito (splendida la beduina finale) e Arena ma ancora Giello su rigore (poker complessivo con due penalty) e un 5 metri sbagliato per parte da D'Antonio e Fiorito portano le squadre all'ultimo intervallo sull'8-7. Il rosso a Impellizzeri sembra spianare la strada del successo ai lucani che, perso Russo anch'esso per reciproche scorrettezze, invece subiscono il colpo di coda finale e cedono 9-12 con i due Maggiulli a dare il ko. 

Termina in parità la sfida del Foro Italico tra Roma Waterpolo e Klimatica Cesport. Punto importante per i gialloblu che tengono distanziati in classifica i giallorossi e trovano risposte importanti dai giovanissimi chiamati a sostituire gli indisponibili. I campani con l'ispirato Di Martino (2) provano a sgasare a cavallo dei primi due parziali trovando anche il triplo vantaggio, immediatamente ricucito dai padroni di casa sul 7-8 all'intervallo lungo. A parti invertite calano i ritmi, gli ospiti non riescono a sbloccarsi e la squadra di casa, trainata dal tris di Casasola e dai bis di Camposecco e Re, ne approfitta per pareggiare i conti prima del quarto periodo con l'unica rete della terza frazione. Il Sette di Olivola si porta poi per la prima volta in vantaggio, Dario Esposito (tris) pareggia, poi Femiano fissa il punteggio sul 10-10 dopo il nuovo vantaggio capitolino. Nell'ultimo minuto Alessandro Esposito con una grande conclusione ribalta il risultato dando l'illusione di poter portare i tre punti a casa, ma a 6'' arriva il definitivo 11-11 con il team in calottina bianca bravo a sfruttare l'uomo in più.

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, Maiuri detta la linea: "Contro il Sorrento in campo solo chi ha meritato, vogliamo chiudere alla grande"

di Massimiliano Catapano
Ultima vigilia di campionato e clima di massima concentrazione in casa. Vincenzo Maiuri (foto Cavese 1919), intervenuto sabato pomeriggio in conferenza...

Giallo a Mercato San Severino: Carmela Quaranta trovata senza vita in casa, segni sul collo e cellulare scomparso

di Massimiliano Catapano
La comunità di Mercato San Severino è ancora sotto shock per la tragica e misteriosa scomparsa di Carmela Quaranta, 42 anni, ritrovata...

Basket, last dance per la Power Salerno. A Capriglia quadrangolare giovanile prima del match con San Severo

Domenica 27 aprile alle ore 18, al Pala "Carmine Longo" di Capriglia, la Power Basket Salerno chiude la sua splendida regular season di Serie B Nazionale affrontando la...

Salerno Beach Soccer, nasce la squadra che parteciperà al campionato di Serie B: Sannino l'allenatore

È ufficiale: Salerno scrive una nuova pagina di sport. Dopo tanto lavoro, passione e determinazione, finalmente il progetto (partorito durante le ultime edizioni del...

Pallanuoto, A2 femminile: la Locatelli scappa, Sori fermato a Milano. Blitz da primato Nautilus, Volturno e Bologna restano al passo

Non risente della sosta prolungata per i funerali di Papa Francesco il campionato di A2 femminile che, come da programma, tornerà in vasca direttamente il 4 maggio con la...

Pallamano, la Genea Lanzara si gioca la salvezza con Mascalucia: al via la serie play-out

Archiviate le festività pasquali, è tutto pronto in casa Genea Lanzara per le sfide clou della stagione in corso. I salernitani, conclusa la regular season del...

Scherma, giovani e Master della Nedo Nadi Salerno in luce da Nocera a Vercelli

Da Nocera a Vercelli successi e soddisfazioni per gli schermidori del Vestuti. Ben tre diverse competizioni hanno visto impegnati nelle ultime settimane gli atleti della Nedo...

Ginnastica Ritmica, al via le gare regionali: le picentine della Minerva s'impongono al Trofeo Partenope

Dopo il periodo di preparazione durante il periodo invernale, si avvicina il tempo delle gare primaverili per le competizioni ufficiali di Ginnastica Ritmica. Per...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?