Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Promozione, rischio finale di campionato sub judice: il caso De Luca accende Rocchese-Città di Campagna

27/03/2025

A tre giornate dalla fine della regular season del campionato regionale di Promozione, il girone D rischia un epilogo fuori campo. Il big match dello scorso week-end tra Rocchese e Città di Campagna, terminato 0-0, non si è esaurito sul manto sintetico del "Ravaschieri" ma rischia di trascinarsi la coda nelle aule giudiziarie. La formazione granata effettua, nei tempi previsti, reclamo per la presunta posizione irregolare dell'attaccante Ciro De Luca, reo secondo il club di patron Orilio di aver indossato quattro maglie (al cospetto delle tre consentite) nella stagione 2024/25. Il giudice sportivo in prima istanza lo respinge. "A parere di questo giudice, infatti, quella che viene erroneamente considerata come "prima maglia" dalla società ricorrente, ovvero la permanenza del De Luca fra i tesserati della società Pro Sangiorgese, rappresenta la prosecuzione di un precedente tesseramento che si è automaticamente concretizzato all'esito della riforma dello sport che ha impattato anche sulle NOIF. - si legge nel comunicato (al seguente LINK il dispositivo integrale) - L'automatico prolungamento del vincolo del De Luca Ciro con la società Pro Sangiorgese, non è dipeso dalla volontà delle parti è, in buona sostanza, una sorta di "tesseramento tecnico" che si è verificato ex legge per la modifica delle NOIF. Questo tesseramento, pertanto, per questo giudice non ha valore ai fini dei tre tesseramenti previsti dall'art. 95 co. 2 NOIF per la stagione sportiva 2024 - 2025".

Il testo del comunicato prosegue: "In questi termini cfr. la decisione n. 209 della Corte Sportiva d'Appello2022 - 2023 con la quale la Corte, pronunciandosi su un caso analogo a quello oggetto del presente ricorso, verificatosi nel Campionato Nazionale di Serie D, nel ricostruire i movimenti e lo storico di un calciatore per il quale si segnalava il tesseramento per numero quattro società in violazione, quindi, del dettato dell'art. 95 co. 2 NOIF riteneva di dover annullare la decisione assunta dal Giudice Sportivo che aveva accolto il ricorso proposto. La Corte specificava che uno dei presunti quattro tesseramenti era in realtà un tesseramento cosiddetto "tecnico" che, ai sensi dell'articolo 5.2 del Regolamento FIFA sullo Status ed i Trasferimenti dei calciatori, avendo finalità diverse dall'acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore, non può essere considerato ai fini del divieto di cui all'articolo 95 co. 2 NOIF.  Delibera pertanto di rigettare il ricorso proposto dalla società Città di Campagna e, per l'effetto, confermare il risultato di 0 - 0 acquisito sul TDG; di confermare i provvedimenti disciplinari adottati e pubblicati sul relativo Comunicato Ufficiale". Rimangono così 3 i tesseramenti fattuali di De Luca: San Vito Positano, Sanseverinese e Rocchese.

Il Città di Campagna ha così diffuso una nota esprimendo la propria posizione: "In seguito al ricorso presentato dopo la gara di domenica 23-03-2025 contro la Rocchese che ha schierato in campo il calciatore Ciro De Luca, nonostante un chiaro illecito scaturito dal quarto tesseramento attivo nell'anno sportivo in corso e visto rigettato il ricorso, la società ASD Cittá di Campagna ha presentato appello. Pertanto: "La società è convocata il giorno 28.03.2025 alle ore 11.30 presso gli uffici del C.R. Campania in Via G. Porzio Centro Direzionale 2 Isola G2 80143 Napoli (2° Piano), per audizione del reclamo avverso C.U. N. 32/GST del 25/03/2025". Certi di conseguire un meritato risultato etico e morale per via giudiziale, siamo già pronti, qualora anche in secondo grado dovessero respingere il ricorso a presentare appello in cassazione, dove faremo valere, anche oltre regione, quanto è previsto dal regolamento sportivo FIGC".

Immediata la controreplica della Rocchese: "Alla luce delle recenti dichiarazioni diffuse sui media da parte dell'ASD Città di Campagna, riteniamo doveroso precisare alcuni aspetti fondamentali. La Rocchese è una società sportiva fondata su principi solidi di moralità ed etica, valori che rappresentano la nostra identità e che vanno ben oltre il mero risultato sportivo. Il nostro impegno quotidiano è volto a promuovere la lealtà, il rispetto delle regole e la passione per il calcio, elementi imprescindibili che guidano ogni nostra decisione e azione. Desideriamo inoltre sottolineare che "l'illecito tesseramento" di cui siamo stati accusati non è stato riconosciuto tale dalla giustizia sportiva di primo grado, che si è pronunciata in merito per ben due volte. Questo evidenzia come il nostro operato sia sempre stato condotto nel pieno rispetto delle normative vigenti e dell'essenza stessa dello sport. Troviamo inopportuno e poco conforme ai principi di lealtà e correttezza sportiva attribuire giudizi di immoralità ed eticità discutibile a situazioni che competono esclusivamente alla giustizia sportiva. È questa, infatti, l'unica autorità preposta a valutare i fatti e ad esprimere verdetti, nel rispetto dei principi del diritto sportivo. Proprio per questa ragione, restiamo sereni e fiduciosi nel percorso intrapreso e, qualora le decisioni di primo grado dovessero essere rivalutate e modificate, accetteremo qualsiasi esito con lo stesso spirito di rispetto e sportività che ci ha sempre contraddistinti".

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, Corazza cuore granata: "Segnare qui è un’emozione unica. A La Spezia per dare tutto e portare a casa punti preziosi"

di Massimiliano Catapano
Tommaso Corazza continua a brillare sotto la maglia della Salernitana. Dopo aver già trascinato i granata contro il Südtirol con due assist...

Make Cavese Great Again, on demand su Amazon Prime il docufilm sul ritorno tra i professionisti degli aquilotti

E' disponibile dal 25 aprile su Amazon Prime "Make Cavese Great Again", il docufilm che celebra il calcio, la musica, l’anima e la storia di Cava de' Tirreni.
Un ritorno...

Cavese-Sorrento, ultimo atto al "Lamberti": un derby che profuma di orgoglio e di ricordi

di Massimiliano Catapano
Novanta minuti per salutare la stagione con un sorriso. Questa sera, allo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni, Cavese e Sorrento si...

Giubileo delle Persone con Disabilità: la Santa Sede chiama, il mondo risponde

di Massimiliano Catapano
La Santa Sede si prepara a scrivere una nuova pagina nella storia dell’inclusione con il Giubileo delle Persone con Disabilità, in...

Libri, a Palazzo Pinto la presentazione di “Donne in Rosso” di Cesarina Ansalone ed Elvira Venosi

Si terrà a Salerno a Palazzo Pinto, nella prestigiosa Pinacoteca Provinciale, martedì 29 aprile alle 17.30 la presentazione del libro "Donne in Rosso", Printart...

Cavese, Maiuri detta la linea: "Contro il Sorrento in campo solo chi ha meritato, vogliamo chiudere alla grande"

di Massimiliano Catapano
Ultima vigilia di campionato e clima di massima concentrazione in casa. Vincenzo Maiuri (foto Cavese 1919), intervenuto sabato pomeriggio in conferenza...

Giallo a Mercato San Severino: Carmela Quaranta trovata senza vita in casa, segni sul collo e cellulare scomparso

di Massimiliano Catapano
La comunità di Mercato San Severino è ancora sotto shock per la tragica e misteriosa scomparsa di Carmela Quaranta, 42 anni, ritrovata...

Basket, last dance per la Power Salerno. A Capriglia quadrangolare giovanile prima del match con San Severo

Domenica 27 aprile alle ore 18, al Pala "Carmine Longo" di Capriglia, la Power Basket Salerno chiude la sua splendida regular season di Serie B Nazionale affrontando la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?