Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

CSI, la presidente del comitato salernitano Teresa Falco rieletta nel Consiglio Nazionale

27/03/2025

Teresa Falco, presidente del comitato territoriale di Salerno del Centro Sportivo Italiano, è stata rieletta nel Consiglio Nazionale per il quadriennio olimpico 2024-2028. Presso la Domus Pacis di Assisi si è tenuta l’Assemblea Elettiva nazionale del Centro Sportivo Italiano, che ha eletto i 32 membri del Consiglio Nazionale e riconfermato Vittorio Bosio Presidente Nazionale per il quadriennio 2024-2028. Bosio, al terzo mandato, è stato rieletto presidente nazionale con 10.590 voti sui 10.901 attribuiti ai 122 delegati votanti, con la percentuale del 97,15%. Dalle urne è fuoriuscito anche il rinnovamento dell’organo di Governo associativo, il Consiglio Nazionale del CSI, composto da 32 membri, votati per circoscrizione geografica (16 del Nord, 8 del Centro, 8 del Sud Italia). Nella circoscrizione Sud e isole è stata riconfermata consigliere nazionale, Teresa Falco, presidente del CSI Salerno, che ha raccolto 786 voti, seconda miglior eletta alle spalle del Marco Calogiuri. Un vero e proprio boom di voti per la nostra presidente, a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto in questi anni sul territorio provinciale, regionale e nazionale. Un grande riconoscimento e un attestato di stima davvero importanti per il numero uno del comitato territoriale salernitano, dall’Assemblea nazionale dell’ente di promozione sportiva, di ispirazione cristiana, da 80 anni attivo in Italia al servizio della Chiesa e delle giovani generazioni di sportivi.

"È stato un grande risultato, un obiettivo raggiunto essere presenti per un altro quadriennio come comitato di Salerno nel consiglio nazionale. - ha dichiarato Teresa Falco - Questa rielezione è certamente una bella soddisfazione anche a livello personale. Sinceramente non mi aspettavo un numero così alto di voti. Per me rappresenta una grande soddisfazione e ringrazio tutti i delegati che mi hanno votato, riponendo in me la loro fiducia. D’altro canto, è anche una responsabilità importante che affronterò con grande determinazione con l’obiettivo di aiutare il più possibile il CSI a crescere e a diffondere i propri valori". Nell’anno del Giubileo, la speranza immaginata è quella che scaturisce dallo stesso tema assembleare "Protagonisti del domani": "Il CSI unisce la visione cristiana dello sport e dell’uomo: le competenze e le conoscenze per essere protagonisti nello scenario sportivo, la motivazione per promuovere il bene comune, tutti elementi irrinunciabili e che appartengono all’identità del CSI". La prima importantissima data da segnare nel calendario associativo: sabato 4 ottobre, quando presso l’Auditorium Conciliazione, di fronte alla sede storica della Presidenza Nazionale del CSI, a due passi dal Vaticano si celebreranno i festeggiamenti degli 80 anni di vita del CSI: "Questa è un’Associazione straordinaria - conclude Teresa Falco - capace di sopravvivere e addirittura prendere vigore e forza dalle avversità. Abbiamo resistito al Covid, alle modifiche legislative che stanno stravolgendo la vita delle Asd, alle novità nazionali e locali sulla gestione dello sport. Abbiamo temuto il peggio e invece siamo ancora qui pronti ad essere protagonisti con un’offerta sportiva formativa, educativa, solidale".

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, Corazza cuore granata: "Segnare qui è un’emozione unica. A La Spezia per dare tutto e portare a casa punti preziosi"

di Massimiliano Catapano
Tommaso Corazza continua a brillare sotto la maglia della Salernitana. Dopo aver già trascinato i granata contro il Südtirol con due assist...

Make Cavese Great Again, on demand su Amazon Prime il docufilm sul ritorno tra i professionisti degli aquilotti

E' disponibile dal 25 aprile su Amazon Prime "Make Cavese Great Again", il docufilm che celebra il calcio, la musica, l’anima e la storia di Cava de' Tirreni.
Un ritorno...

Cavese-Sorrento, ultimo atto al "Lamberti": un derby che profuma di orgoglio e di ricordi

di Massimiliano Catapano
Novanta minuti per salutare la stagione con un sorriso. Questa sera, allo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni, Cavese e Sorrento si...

Giubileo delle Persone con Disabilità: la Santa Sede chiama, il mondo risponde

di Massimiliano Catapano
La Santa Sede si prepara a scrivere una nuova pagina nella storia dell’inclusione con il Giubileo delle Persone con Disabilità, in...

Libri, a Palazzo Pinto la presentazione di “Donne in Rosso” di Cesarina Ansalone ed Elvira Venosi

Si terrà a Salerno a Palazzo Pinto, nella prestigiosa Pinacoteca Provinciale, martedì 29 aprile alle 17.30 la presentazione del libro "Donne in Rosso", Printart...

Cavese, Maiuri detta la linea: "Contro il Sorrento in campo solo chi ha meritato, vogliamo chiudere alla grande"

di Massimiliano Catapano
Ultima vigilia di campionato e clima di massima concentrazione in casa. Vincenzo Maiuri (foto Cavese 1919), intervenuto sabato pomeriggio in conferenza...

Giallo a Mercato San Severino: Carmela Quaranta trovata senza vita in casa, segni sul collo e cellulare scomparso

di Massimiliano Catapano
La comunità di Mercato San Severino è ancora sotto shock per la tragica e misteriosa scomparsa di Carmela Quaranta, 42 anni, ritrovata...

Basket, last dance per la Power Salerno. A Capriglia quadrangolare giovanile prima del match con San Severo

Domenica 27 aprile alle ore 18, al Pala "Carmine Longo" di Capriglia, la Power Basket Salerno chiude la sua splendida regular season di Serie B Nazionale affrontando la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?