Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Nuoto 2000 e Ortigia non perdonano. La Basilicata frena l'Unime, San Mauro terzo. Villa Aurelia in crescendo

25/03/2025

Terza giornata di ritorno in archivio per il campionato di B maschile. E' lotta serrata per il primato tra Nuoto 2000 e Ortigia Academy. I partenopei, messa da parte la delusione per le ultime due prestazioni, sbancano la "Scuderi" superando 9-12 la Copral Waterpolo. I ragazzi di Galasso cercano di imporre sin dalle prime battute gioco e ritmo con Riccitiello che decide di fare la parte del protagonista e rapidamente mette a segno le prime due delle cinque reti del suo bottino personale. Gli etnei si confermano squadra solida e si rimettono subito in carreggiata prima di subire la decisa spallata da parte del baby Auletta, quaterna, che scava la fossa nel secondo parziale, chiuso sul 4-6. Sarà lo stesso numero 4, come le reti realizzate, a graffiare il +5 (massimo vantaggio) all'alba della quarta frazione, rendendo vano il forcing finale dei catanesi cui non basteranno il poker di Privitera e l'acuto finale di Arena.

L'Ortigia Academy non sta a guardare ed alla "Caldarella" piega 15-9 le resistenze di una gagliarda e polemica Klimatica Cesport. Gli iblei conducono 1-0 dopo i primi 8' e si riportano avanti dopo il provvisorio pareggio di Dario Esposito. L'espulsione di Femiano manda su tutte le furie la compagine di Gagliotta che s'innervosisce e presta il fianco alle ficcanti ripartenze dei biancoverdi che volano sul 6-1 all'inversione delle panchine. Il Sette di Fazekas prende ulteriormente le distanze, Bouchè per due volte (tris totale) e Perrotta vanno a bersaglio per i gialloblu coi locali avanti 11-5 al 24' con Corcione che termina anzitempo la sua partita per brutalità. Gara senza più storia con quattro reti per parte nell'ultima frazione alla media di un goal al minuto: Bordone completa il poker seguito a ruota dai bis dell'evergreen Abela, Polifemo e degli altri giovani talenti Giacomazzi e Polizzi.

Da zona Cesarini calcistica a zona Unime pallanuotistica il passo è breve. Altro pareggio a tempo quasi scaduto per la formazione peloritana che aggancia un'ottima Basilicata 2000 sul 7-7, corroborato da quattro parziali in perfetta parità di cui ben tre per 2-2. Gara equilibrata fin dalle prime battute con i padroni di casa sempre avanti nel punteggo e raggiunti in tutte e tre le circostanze, l'ultima da Diego Musacchio e Simonetti. Dopo il cambio di panchine sul punteggio di 3-3, la squadra di Ciccio Misiti prova ad imprimere l'accelerazione vincente, portandosi sul massimo vantaggio (5-3), ma ancora una volta la reazione della Zurich Barbato non si fa attendere. Break di 1-4 per Di Palma e compagni che, a metà del quarto periodo, trovano il primo vantaggio della partita con Magliulo. La difesa regge bene ma, sull'ultima superiorità numerica a 49'' dalla sirena, il doppiettista Geloso riesce a battere Abbate, chiudendo la contesa sul segno X.

Del mezzo stop degli universitari ne approfitta il brillante San Mauro che continua a macinare punti anche quando non esprime il suo abituale gioco. I casalnuovesi la spuntano nel finale nel fortino di Santa Maria Capua Vetere contro la Roma Waterpolo (14-12). Il sipario si alza nel segno di capitan Iaccarino che fa tripletta in un tempo (cinquina complessiva) e mette dentro il 5-2 nel secondo periodo, gap dilatato da D'Agostino. I capitolini rientrano trascinati dal salernitano Baldi (da applausi la palomba del 6-4) ma si ritrovano sotto di tre lunghezze all'intervallo lungo. Differenza reti che si protrae anche al 24' dopo i tentativi di staccarsi l'avversario di dosso dei locali e la puntuale reazione giallorossa. Altalena di emozioni negli ultimi 8' dopo un rigore fallito da Andrè. Il team di Panecaldo raggiunge due volte il -1 con Casasola e De Vita (tris per entrambi) per poi pareggiare con Del Nero. Il sorpasso non riesce e con un colpo di coda finale Ventura (2) e Andrè (poker) timbrano il successo per i padroni di casa che salgono al terzo posto solitario.

In coda il Villa Aurelia conferma il buon momento di forma, doppia 12-6 il Circolo Villani nello scontro diretto e festeggia la seconda vittoria stagione. La compagine di Cappotto agguanta la Basilicata a quota 7, a -2 dai casertani battuti a Valco San Paolo. Ad una prima parte sostanzialmente equilibrata con continui capovolgimenti di fronte e gli ospiti di coach Perfetto determinati a non far scappare gli aureliani, segue il primo strappo della compagine in calottina bianca che si aggiudica 3-1 il parziale al rientro dall'intervllo lungo e completa l'opera nell'ultima frazione. Le reti di Stopponi, Biancolilla e Ceccarelli suggellano la pesantissima affermazione e rendono vana la tripletta di Morrone, ultimo ad arrendersi tra i suoi.

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, Corazza cuore granata: "Segnare qui è un’emozione unica. A La Spezia per dare tutto e portare a casa punti preziosi"

di Massimiliano Catapano
Tommaso Corazza continua a brillare sotto la maglia della Salernitana. Dopo aver già trascinato i granata contro il Südtirol con due assist...

Make Cavese Great Again, on demand su Amazon Prime il docufilm sul ritorno tra i professionisti degli aquilotti

E' disponibile dal 25 aprile su Amazon Prime "Make Cavese Great Again", il docufilm che celebra il calcio, la musica, l’anima e la storia di Cava de' Tirreni.
Un ritorno...

Cavese-Sorrento, ultimo atto al "Lamberti": un derby che profuma di orgoglio e di ricordi

di Massimiliano Catapano
Novanta minuti per salutare la stagione con un sorriso. Questa sera, allo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni, Cavese e Sorrento si...

Giubileo delle Persone con Disabilità: la Santa Sede chiama, il mondo risponde

di Massimiliano Catapano
La Santa Sede si prepara a scrivere una nuova pagina nella storia dell’inclusione con il Giubileo delle Persone con Disabilità, in...

Libri, a Palazzo Pinto la presentazione di “Donne in Rosso” di Cesarina Ansalone ed Elvira Venosi

Si terrà a Salerno a Palazzo Pinto, nella prestigiosa Pinacoteca Provinciale, martedì 29 aprile alle 17.30 la presentazione del libro "Donne in Rosso", Printart...

Cavese, Maiuri detta la linea: "Contro il Sorrento in campo solo chi ha meritato, vogliamo chiudere alla grande"

di Massimiliano Catapano
Ultima vigilia di campionato e clima di massima concentrazione in casa. Vincenzo Maiuri (foto Cavese 1919), intervenuto sabato pomeriggio in conferenza...

Giallo a Mercato San Severino: Carmela Quaranta trovata senza vita in casa, segni sul collo e cellulare scomparso

di Massimiliano Catapano
La comunità di Mercato San Severino è ancora sotto shock per la tragica e misteriosa scomparsa di Carmela Quaranta, 42 anni, ritrovata...

Basket, last dance per la Power Salerno. A Capriglia quadrangolare giovanile prima del match con San Severo

Domenica 27 aprile alle ore 18, al Pala "Carmine Longo" di Capriglia, la Power Basket Salerno chiude la sua splendida regular season di Serie B Nazionale affrontando la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?