Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, l'Unime riprende il Nuoto 2000. Ortigia Academy di nuovo in vetta. San Mauro scatenato, la Basilicata ritrova i 3 punti. Pari al Foro

19/03/2025

Seconda giornata di ritorno per il campionato di Serie B e nuovo ritorno in vetta dell'Ortigia Academy. Con grande disinvoltura e autorevolezza, i biancoverdi di Fazekas s'impongono allo Stadio del Nuoto di Caserta superando 4-15 il Circolo Villani. Gli iblei partono a razzo e sprintano sul +5 ad inizio secondo tempo con la doppietta di Abela che aveva dato il via alle danze. Della Peruta prova a scuotere i suoi ma Monaco capitalizza al meglio la superiorità del 2-7 all'intervallo lungo. Match segnato, gli ospiti prendono il largo con lo scatenato Foti (tripletta) e chiudono anzitempo i conti col tris di Bordone e la doppietta di Palaia. Utile solo a fini statistici il bis in extra player di Morrone che mitiga solo parzialmente il netto passivo.

La compagine aretusea condivide ora la vetta a quota 26 con il Nuoto 2000. La formazione di Galasso viene stoppata sul 12-12 nello scontro diretto al vertice con l'Unime, capace di acciuffare un punto pesante su un campo difficile negli istanti conclusivi. Partono con convizione i padroni di casa che nel secondo tempo piazzano un break di 3-0 con i goal di Vitullo, Massa e Corcione (i primi due a segno con una tripletta al pari di Riccitiello). La reazione dei peloritani è tale da ridurre lo svantaggio al minimo, per andare al cambio di campo sul punteggio di 6-5. Al cambio vasca l'attacco locale s'inceppa, D'Angelo firma il sorpasso e aizza l'ulteriore arrembaggio peloritano con il Sette di Misiti, trainato dalla quaterna di Cama, implacabile nel portarsi sull'8-10. I partenopei, memori dell'andata, gettano il cuore oltre l'ostacolo, acciuffano prima il pari e poi addirittura mettono due lunghezze di divario sul tabellone con Renzuto Iodice. Altrettanto caparbia la reazione degli universitari che evitano il colpo del ko e controbreakkano trovando il pari a 10'' dalla fine con Longo, sfruttando il power play calcettistico col portiere in avanti.

I messinesi formano un'altra coppia al terzo posto con il San Mauro, ormai una certezza e non più rivelazione. I casalnuovesi di Davide Truppa doppiano a domicilio la Klimatica Cesport (5-10) divertendo con una Pallanuoto fluida e piacevole da vedere. De Buono sigla quello che sarà l'unico vantaggio casalingo dell'incontro, segue una fase di botta e risposta in cui la squadra di Gagliotta (sostituito in panchina dal presidente Esposito per squalifica) è brava a rompere la zona "M" degli ospiti con la beduina di Soprano. La gara prende una piega diversa a ridosso dell'intervallo lungo quando i sanmaurini accelerano con Rinaldis e Carlevalis. Nella ripresa una magia ed un rigore di Femiano consentono ai gialloblu di ritrovare la parità ma quelli del capitano saranno anche gli ultimi goal di marca Cesport del confronto. Daniele Esposito avvia un break di 0-5 chiuso dallo stesso con un gran goal dal centro, dal secondo acuto di Rinaldis e l'assolo di Ventura che proiettano nel cuore della zona play-off Iaccarino e compagni.

Secondo pareggio stagionale per la Copral Waterpolo che impatta 11-11 al Foro Italico con la Roma Waterpolo. Nella Piscina dei Mosaici si materializza il secondo segno X di giornata, più utile alle ambizioni salvezza dei giallorossi. Etnei, vogliosi di mettersi alle spalle gli sfortunati ko delle ultime settimane, subito propisitivi e capaci di dare la prima spallata all'incontro nella prima frazione. I capitolini reagiscono ma l'inerzia resta nelle mani dei catanesi che all'intervallo lungo comandano 4-6. All'inversione campo i locali, sull'asse Casasola-Baldi, rimettono in equilibrio la sfida. I doppiettisti Szabo e Arena riportano sul +2 il team di Mentesana ma i romani sono bravi mantenere il minimo distacco (8-9). Nell'ultimo parziale i padroni di casa riprendono le redini del match e piazzano un break di 3-0 che sembra chiudere definitivamente l'incontro. Negli ultimi 2' prima Zummo trova la rete del -1 e nell'ultima azione disponibile a 2" dalla conclusione è Torrisi a trovare il pareggio con una deviazione sottoporta al termine di ottima combinazione. 

Dal Villa Aurelia...al Villa Aurelia. Un girone dopo arriva il secondo hurrà stagionale della Basilicata 2000 che la spunta di misura (10-9) nel delicatissimo scontro salvezza. A dare nuova linfa alla formazione targata Zurich Barbato è il rientrante Ferrone che ai 2 metri con una magistrale rovesciata replica a Biancolilla e successivamente regala il primo vantaggio ai lucani. I ragazzi di Bruschini sono in palla e al cambio vasca girano sul 5-3. Il leit motiv non cambia nelle prime battute della terza frazione. La rete annullata a Di Martino porta, su ribaltamento di fronte, all'uno-due siglato da Ferri e Ceccarelli che consente agli aureliani di ridurre il gap sul -1 al 24'. Dopo cinque minuti nei quali nessuna delle due squadre va a segno, Biancolilla, top scorer dell'incontro con quattro marcature, trova il diagonale dell'8-8. Stavolta la Basilicata non si fa prendere dall'eccessiva tensione e dopo un salvifico time-out trova la doppietta del giovane Piero Musacchio che infila il +2 a meno di 2' dalla conclusione. Il bis di Briani a 9'' dalla sirena fa calare il sipario ma la squadra di Cappotto resta a mani vuote.

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Scandalo scommesse nel Basket di Serie A: la Givova Scafati nell'occhio del ciclone dopo il servizio de "Le Iene"

Una bufera giudiziaria e mediatica si è abbattuta sul basket italiano dopo la messa in onda, il 25 marzo 2025, di un’inchiesta de Le Iene che ha portato alla...

TEDx arriva per la prima volta a San Nicola la Strada: il 17 maggio 2025 si accende il futuro

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
TEDxSan Nicola la Strada debutta con un evento esclusivo che metterà al centro l’essere umano in un’epoca sempre più...

Cavese, lieto fine al "Lamberti": battuto il Sorrento 1-0, firma Sorrentino

di Massimiliano Catapano
La Cavese saluta il campionato con un sorriso. Nell'ultima giornata della regular season di Serie C Now, i metelliani (foto Cavese 1919) piegano il...

Seconda Categoria, impresa Real Filetta. Akropolis e Fox Paestum completano il quadro di finaliste

Si avvicina alla conclusione la stagione 2024/25 della Seconda Categoria. Nel pomeriggio dell'ultima domenica di aprile si sono disputate le Semifinali play-off. Due i...

Prima Categoria, Siano Calcio e Atletico Pisciotta raggiungono le finali intergironali play-off

Fine del viaggio per due, biglietto per continuare a volare (e sognare) per altre due. Si sono disputate questo pomeriggio le finale play-off dei gironi G ed H di Prima...

Prima Categoria, festa salvezza per Sant'Egidio, Lavorate e Real Bellizzi

Cala il sipario sulla zona rossa del campionato di Prima Categoria che emette gli ultimi verdetti. Nel girone G missione compiuta per il Lavorate Calcio che ribalta per la...

Promozione, Città di Campagna e Agerola conquistano la finale play-off

Due vittorie differenti, stesso esito. Saranno Città di Campagna ed Agerola a sfidarsi nella finale play-off del girone D di Promozione che mette in palio il pass per la...

Agropoli, Chietti e Margiotta regalano ai delfini il derby del Cilento: Santa Maria ko

Nella penultima giornata del girone B di Eccellenza l'Agropoli vince il derby, battendo 2-1 il Santa Maria Cilento. Il primo guizzo del match lo regalano i delfini al 6' con un...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?