Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Trieste sfiora l'impresa ma è il Recco a prendersi la finale di Coppa Italia col Savona

15/03/2025

Pro Recco e RN Savona si giocheranno la trentatreesima Coppa Italia Unipol (foto Carlo Di Santo). Nelle Semifinali al Centro Federale "Felice Scandone" di Napoli abdica l'AN Brescia, campione uscente. I lombardi di Bovo soccombono 10-6 contro la formazione savonese, che torna a contendersi una finale tricolore, l'ultima volta nel 2013. I biancorossi di Angelini, tre coppe in bacheca (1990, 1991 e 1993), affronteranno la Pro Recco. Sarà il remake della finale Scudetto dell'ultima stagione. Gara muscolare e non priva di tensione: si segna praticamente sempre in superiorità o dal dischetto virtuale. La Rari rompe le ostilità con Erdelyi che completa la tripletta a fine frazione col 3-1. In apertura del secondo tempo Figlioli trasforma il penalty del 4-1, poi i bresciani riducono le distanze con Balzarini: serie di finte e conclusione decisa che termina sotto la traversa. Savona prova prendere il largo con i colpi da biliardo di Gullotta e Rocchi. Nella terza frazione il Brescia si scuote con Balzarini e Irving. Lo stesso Balzarini commette un fallo da rigore su Bruni, interrompendo la sua Semifinale per somma di falli. Un'ingenuità legata al proseguimento dell'azione fallosa sul centroboa che gli costa una doppia espulsione. Dai 5 metri Figlioli infila una rasoiata precisa. Savona torna sul +4, di nuovo con un rigore dell'ex capitano del Settebello (tris). Intanto Nicosia si distingue a più riprese sui tentativi lombardi. Tante le espulsioni simultanee e definitive. Merkulov mette il proprio timbro, griffando con un tiro a rimbalzo il 9-4 del Savona a 8' dal termine dopo le espulsioni per reciproche scorrettezze prima di Gianazza e Patchaliev poi Rizzo e Alesiani. Passaggio illuminante di Erdelyi per Vavic che anticipa il riposizionamento della difesa lombarda e conclude in rete per il massimo vantaggio ligure. Faraglia e Dolce, entrambi su uomo in più, rendono meno amaro il passivo per l'AN Brescia.

Sfiora l'impresa la Pallanuoto Trieste che avrebbe meritato anche qualcosa in più con la corazzata Pro Recco. Gli uomini di Mirarchi iniziano il match con vigoria e si portano sul doppio vantaggio con la deviazione di Mladossich ed il guizzo di Manzi. Lazovic mura i biancocelesti, Draskovic sfiora il tris incocciando sulla traversa. Dopo 13’44" Presciutti rompe il digiuno della squadra di Sukno. Non si scompone la compagine giuliana che si riporta sul +2 grazie al goal no look da posizione 5 di Mladossich. Cannella in controfuga accorcia e riapre la contesa. Si gira all'intervallo lungo sul 2-3. Nella terza frazione una bordata pazzesca di Ciccio Condemi fa tremare la traversa difesa da Lazovic, mentre Del Lungo è attento sulla conclusione di Manzi. Podgornik, braccato da Durik, si procura un fallo da rigore: Draskovic fulmina Del Lungo e ripristina il doppio vantaggio. I campioni d'Italia ricuciono lo strappo affidandosi alla diagonale di Condemi, che realizza il primo gola in superiorità per la capolista dell'A1. E' la scossa per i liguri che ribaltano il risultato nell'ultimo quarto, trascinati da Cannella, che traccia un lungolinea precisoe porta a termine una controfuga (5-4) che vale il primo e decisivo vantaggio per la formazione di Sukno nonchè la tripletta personale e l'80% del fatturato offensivo dei suoi. Onore delle armi per Trieste, che sul 4-4 ha avuto anche l'opportunità di pareggiare con un tiro di Sedlmayer deviato sul palo da Del Lungo e che secondo i direttori di gara non ha oltrepassato competamente la linea di porta tra le proteste del piano vasca triestino.

La Final Eight di Coppa Italia Unipol diventa anche il palcoscenico per alcuni istituti superiori di Napoli che concorrono nell'ambito del progetto "Licei in vasca". Il progetto, che è stato patrocinato dall'Assessorato allo Sport del Comune di Napoli, dalla Città Metropolitana e dall'Ufficio Scolastico Regionale, si propone di offrire agli studenti un nuovo modo alternativo di vivere la scuola ampliando le loro competenze motorie e favorendo l'interesse verso l'apprendimento e dunque verso la vita scolastica. Il progetto "Licei in vasca" è anche una risposta al bisogno di movimento e di gioco dei ragazzi, che coniuga un corretto stile di vita, il rispetto delle regole e un sano confronto durante la competizione. Inoltre le attività in acqua favoriscono l'accettazione del proprio corpo, aiutano a vincere la timidezza accelerando il processo di socializzazione ed inclusione rispettando la diversità. Nel corso delle partite di Coppa Italia si esibiranno le Cheerleaders dei licei Bernini De Sanctis, Nitti, Salesiani, Pagano, Vittorini e Suor Orsola Benincasa, i cui studenti siederanno in tribuna. Le finali del progetto, cui parteciperanno anche Mercalli, Pansini, Caccioppoli, Cantone, Pontano, Imbriani sono in programma al Centro Federale "Scandone" di Napoli mercoledì 2 aprile alle 12.00.

FINAL EIGHT UNIPOLSAI 

Finale 3°/4° posto 14.30 AN Brescia - Pallanuoto Trieste
Finale 1°/2° posto 16.30 RN Savona - Pro Recco 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno preme sull'acceleratore e piega nei tempi centrali l'Ischia Marine Club

La Check Up RN Salerno non fa sconti e supera senza particolari patemi, eccezion fatta per le battute iniziali, l'Ischia Marine Club nella nona giornata di ritorno del girone...

Scena Teatro, l'attore Giorgio Borghetti tra i docenti di doppiaggio cinematografico al "La Mennola"

Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire, per il nuovo...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno affronta l'Ischia prima del rush finale

Ultima trasferta di regular season per la Check Up RN Salerno che questo pomeriggio, primo sprint alle 14, sarà di scena alla "Scandone" ospite dell'Ischia Marine Club...

Pallamano, la Genea Lanzara vede la salvezza: Mascalucia travolta alla "Palumbo"

Prezioso successo della Genea Lanzara tra le mura amiche della Palestra "Caporale Palumbo". Dinanzi al pubblico amico, i salernitani hanno avuto la meglio sui siciliani del...

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?