Quinta settimana di gare per il campionato di Serie B femminile, in formato spezzatino. Nel girone 1 va in scena la quarta giornata nel segno della solita Project Sport che legittima il primato a punteggio pieno doppiando 18-9 il Lerici Sport. Le piemontesi, contenuta l'iniziale pressione ligure con una magistrale prova difensiva (annullate 11 superiorità e 3 rigori sui 5 subiti grazie ai riflessi di Giulia Gangi tra i pali), prendono il largo nella seconda metà di partita con la quaterna dell'ispirata De Venuto, la tripletta di Scolieri, le doppiette di Marangoni, Costa, Giulia e Carola Echinoppe cui fanno seguito i timbri singoli di Masiello, Mazzon e Giada Gangi. Per le rossoblu poker di Davini, bis di Maresca poi Moretti, Padula e Strata. Turno di riposo per la MiWa, riparte di slancio la Canottieri Milano dopo il pari nel derby. Santaniello e compagne la spuntano 7-5 sulla squadra B dell'AN Brescia, illuminando il sabato sera sui Navigli tenendo a bada la verve delle giovani biancazzurre e colpendo nei momenti topici.
Arriva alla "Giuva Baldini" la prima, meritata, affermazione delle cadette della RN Camogli nel derby con la RN Imperia. Le bianconere fanno leva sui rinforzi dalla prima squadra, al riposo nel torneo di A2. Sarà, infatti, la cinquina di Bettini (con la determinante tripletta nell'ultima frazione) a scavare il solco decisivo dopo che le giallorosse per ben due volte avevano acciuffato la parità fallendo anche due rigori e portandosi addirittura avanti all'alba del quarto tempo con Samueli (6-7) prima di essere ribaltata da quattro penalty consecutivi (sui 6 realizzati). La doppietta di Nicatore, seguita a quella di Giorgia Soro, e l'assolo di Giacomello premiano lo spirito di gruppo e la prestazione corale camoglina. Alla squadra di Giulini non bastano l'ottima prova di Campanella (tripletta) così come gli assoli di Marcolini, Invernizzi e Bartoli.
Nel secondo turno del raggruppamento sotto l'egida del CR Toscana, la RN Florentia di Lucia Giannetti non fa sconti all'Azzurra Prato e si regala il secondo successo consecutivo della stagione. Una vittoria netta e convincente del team gigliato, che guidato da una Osti scatenata con sette reti a referto, macina goal e gioco in ogni fase della partita. Per Mia Marzapeni, convocata per il collegiale con la Nazionale Under 18 tenutosi proprio a Firenze, una tripletta in odor di speranza così come quelle di Francesca Pantani, di ritorno dall'altro collegiale azzurro Under 16 di Aleksandra Cotti. Per la neo allenatrice Giannetti, già alla guida del settore giovanile gigliato ma alla prima stagione su quella prima squadra femminile, la possibilità di gestire un gruppo giovane ma ben collaudato, capace di subire solo una rete nella prima frazione (Mariotti) e tenere inviolata la porta per 24'. A bersaglio anche due volte Di Puma e una Spanò, Florini, Baiocchi, Bandinelli e Rossi. In vetta, con una gara in più, si conferma l'Esseci Nuoto che non lascia scampo all'Empoli (16-5), dominando sin dalle prime battute (7-2 dopo gli 8' iniziali) e allargando la forbice in progressione costante nelle ultime due frazioni (8-2) dopo la breve pausa del secondo quarto. Per l'ex Etruria doppia Prosperi, Porciani, Romano e Taddei evitano un passivo peggiore.
Viaggia a passo spedito verso la fine del girone d'andata il girone "ospitato" dal CR Lazio. L'Italica va al riposo previsto dal calendario in vetta dopo aver liquidato con autorevolezza la pratica Sis Roma baby (16-5) nel posticipo del 7 marzo. La quinta giornata vede la squadra di Casaburi agguantata in vetta, a parità di partite giocate, dai Castelli Romani che nella storica cornice del Foro Italico comandano le redini del gioco dall'inizio alla fine, imponendosi con un perentorio 18-3 sulla seconda squadra della Roma Vis Nova con le bocche di fuoco rossoblu implacabili ai 2 metri, dal perimetro e in ripartenza. Sempre la Piscina dei Mosaici è stata teatro della goleada con cui il Circolo Villani ha piegato l'Aqvaroma (5-24), alzando ulteriormente l'asticella delle proprie prestazioni. Terzo successo stagionale e upgrade di qualità anche per il Team Centro Italia. Perna e socie sbancano (9-11) il c.s "Le Cupole" di Acilia contro una dinamica e combattiva Sis Roma B. Ritorno in campo col botto per la Promogest che vince il testa a testa di Velletri con l'Aquademia. Le veliterne pagano dazio ad alcuni passaggi a vuoto e alla fine cedono 10-11 alle isolane di Quartu S.Elena.
Nel girone Nord-Veneto, esordio vincente per l'ambiziosa Mestrina. Le lagunari di Giorgia Allegretto partono con un 9-6 sulle cadette della Pallanuoto Trieste che ben si disimpegnano al cospetto di avversarie più esperte, mettendo i bastoni tra le ruote con la tripletta di Zavattin, la doppietta di Abbondanza ed il sigillo di Cavalieri. Nel complesso la formazione di casa detta i tempi del gioco, difende bene con l'ex di turno Gioia Krasti tra i pali, e sfrutta a dovere la vena realizzativa di Capuzzo (tripletta), Castellaro e Salvagnin (doppietta per due), Basato e Nizzardo.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.