Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, le capitoline sorprendono Nuoto 2000 e Unime. Ortigia Academy a valanga, San Mauro formato export. Derby alla Cesport

11/03/2025

Contrariamente a quanto avvenuto nelle ultime stagioni, riparte senza sosta dopo la fine del girone d'andata il campionato di Serie B. Nel girone 4 il ritorno inizia all'insegna di conferme e sorprese. Il Nuoto 2000 campione d'inverno viene stoppato a Valco San Paolo dal fanalino di coda Villa Aurelia. Non basta lo show di Geremia Massa alla truppa di Fabio Galasso per uscire vittoriosa dal nuovo polo natatorio capitolino. Gli ospiti calano un rapido tris, Riccitiello quasi allo scadere del primo tempo ha anche l'occasione di chiudere il parziale con un poker, ma il rigore fallito inconsciamente la destabilizza e questo permette ai padroni di casa di rientrare in partita nel secondo tempo con una rimonta che si concretizza con il 4-4 segnato da Colletti. Il guizzo di Vitullo è un estremo tentativo di forzare l'andamento della partita in favore dei napoletani, ma la squadra di casa ha ritrovato fiducia e con due reti in rapida successione trova anche il primo vantaggio dell'incontro. Nell'ultimo tempo sale in cattedra l'ex Circolo Nautico che ribalta il risultato ma in superiorità numerica i ragazzi di Cappotto, trainati dal bis di Stopponi, fissano il punteggio sull'8-8 finale.

Un pareggio che non smuove più di tanto la classifica a seguito dell'inatteso ko interno dell'Unime, trafitto a domicilio dalla Roma Waterpolo. Battuta d'arresto per i peloritani di Ciccio Misiti che erano partiti col piede giusto nei primi 4' trainati dal solito Longo (tris) per poi andare al primo riposo avanti di una rete. Più bloccati i tempi centrali dove gli ospiti prima raggiungono la parità (6-6 all'intervallo lungo) poi con l'ispirato Camposecco (tripletta) trovano nella ripresa il vantaggio con l'unica segnatura del terzo periodo. Negli ultimi 8' Cama prova a rimettere in carreggiata i suoi ma il salernitano Baldi (poker per l'ex Arechi) e Re danno la spallata decisiva agli universitari, distaccandoli di tre lunghezze. Ininfluente così la realizzazione di Geloso che fa illuminare il tabellone sull'8-10. Tre punti di platino per i giallorossi di Panecaldo, determinati ad evitare la lotteria dei play-out e centrare la salvezza in anticipo. Sfrutta, invece, pienamente l'occasione dei passi falsi delle battistrada l'Ortigia Academy che scavalca i cussini al secondo posto e si porta a -4 dalla vetta ancora occupata dal Nuoto 2000. Gli iblei acuiscono il periodaccio della Basilicata 2000, liquidando con un comodo 14-5 la formazione lucana targata Zurich Barbato.

I vari Bordone, Polizzi, Minafro, Foti e così via divertono il pubblico presente e danno linfa ai sogni play-off dei golden boys biancoverdi. Continua, invece, a sorprendere il San Mauro che passa 9-10 alla "Scuderi" con la Copral Waterpolo. Confronto vibrante con rapidi capovolgimenti di fronte. I campani sono bravi a tenersi attaccanti ed annullare i tentativi di fuga degli etnei, annullando a cavallo dei tempi centrali il +3 della squadra di Mentesana ed adoperando il sorpasso dopo il cambio vasca con la beduina di Andrè e Carlevalis. Arena con una doppietta mantiene il minimo distacco. Nell'ultimo parziale ancora massimo equilibrio la doppietta di capitan Ferlito (poker complessivo) consente di colmare due volte il vuoto creato da Andrè, anch'esso autore di una quaterna ed implacabile ai 2 metri. Ma a 1'50" dal termine sono gli ospiti a trovare la rete della vittoria con la spettacolare conclusione di D'Agostino che suggella contestualmente i miracoli di Vettor, superlativo nel togliere dalla porta quello che sembrava un goal fatto di Zummo. Finisce 9-10.

Nell'unica gara di giornata alla "Scandone", la Klimatica Cesport supera 7-4 il Circolo Villani nel derby regionale e si assicura 3 punti fondamentali in uno scontro diretto per la lotta salvezza. Partita bloccata con le due difese a farle da padrone. Meglio i casertani in avvio. Alessandro Esposito pareggia i conti con una bella conclusione da fuori nel secondo tempo ma il Sette di Perfetto torna avanti sfruttando la buona lena offensiva di Morrone (doppietta) e Della Peruta. Femiano, dopo aver sbagliato un rigore, impatta sul 3-3 prima del cambio campo. A parti invertite Bouchè dai 5 metri porta per la prima volta in vantaggio la formazione di Gagliotta, il Villani non ci sta e riacciuffa il pareggio, ma le emozioni sono davvero poche con le squadre sul 4-4 ad otto minuti dal termine. Femiano con una giocata delle sue va a bersaglio per la terza volta, De Buono permette ai gialloblù di allungare: il team casertano è alle corde e non riesce più a rispondere ne a trovare la via del goal, cedendo con l'onore delle armi.

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana trafitta di misura dalla Sampdoria. Marino ammette la resa: "Ora il nostro futuro non dipende più solo da noi"

di Massimiliano Catapano
Nel momento più importante della stagione, la Salernitana è crollata sul campo della Sampdoria con una prestazione povera di idee, di...

Pallamano, gara da dentro o fuori per la Jomi Salerno: Vincent suona la carica per la sfida al Pontinia

Sarà una sfida da dentro o fuori per la Jomi Salerno, che sabato 10 maggio alle ore 19, alla Palestra "Palumbo", ospiterà Pontinia in gara 2 delle Semifinali...

Pallanuoto, passerella finale a Nesima tra Muri Antichi e GLS Napoli Lions. Scotti Galletta: "Proveremo ad alzare l'asticella"

È in programma domani alle ore 15.00 l'ultima giornata di campionato di Serie A2 maschile con la GLS Napoli Lions che sarà ospite della Giorgini Ottica Muri...

Pallanuoto, le giovanissime leve della Swim Academy Pagani protagoniste al Trofeo delle Regioni

Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN -...

Pallanuoto, la Pro Recco vola in Serbia per l'andata della finale di Euro Cup

Sabato 10 maggio la Pro Recco è attesa a Kragujevac, in Serbia, dal Radnicki per l'andata della finale di Euro Cup. Fischio d'inizio alle ore 21, arbitri designati lo...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riceve la Lazio nell'ultimo test prima dei play-out

Si chiuderà sabato pomeriggio, primo sprint fissato alle 16.30, la regular season nel girone Sud di A2 maschile per la BricoBros RN Arechi che alla "Vitale" ospita la...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 nel derby amarcord con l'Aquachiara

Chiudere con un successo ed una bella prestazione per salutare nel migliore dei modi un'annata che, al di là del risultato, è destinata ad entrare nella storia del...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno chiude col botto: con la Canottieri Napoli in palio il primato

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18, la Check Up Rari Nantes Salerno scenderà in vasca per la ventiduesima e ultima giornata del campionato di Serie A2 – girone Sud,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?