Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Calcio a 5, ottimo pari per la Salernitana Femminile: Fiengo acciuffa il Canicattì

10/03/2025

Quindicesima uscita ufficiale, in campionato, per la Salernitana Femminile 1970 impegnata in casa contro il Canicattì: termina 2-2, al Palazzetto dello Sport di Pontecagnano, la sfida contro il quintetto siculo. Il pareggio vede le granata salire a 29 punti, con il quintetto di capitan Lisanti e compagne ora terzo in classifica. La sfida del sedicesimo turno del gruppo D di Serie B, il settimo del girone di ritorno, vede mister Orrico affidarsi dal primo minuto a Carbone tra i pali Strisciante, Giugliano, Ambrosino e Lisanti come elementi di movimento.

In avvio per il Canicattì a provarci è Brusca mentre per la Salernitana sono Giugliano, Ambrosino e Strisciante a cercare i pali siculi. Al 5' Ambrosino si conquista un rigore che però Lisanti non trasforma, complice l'opposizione del portiere ospite Nobile. Il capitano si riscatta subito dopo, quando con un preciso diagonale trova il vantaggio. Il Canicattì cerca di reagire e con Barbasso, al 7', colpisce il palo mentre Putano, al 9', trova pronta Carbone. Salernitana pericolosa al 10' con Romano e Giugliano, che nel giro di pochi minuti ci prova per tre volte. Al quarto d'ora Lisanti vede la sua girata chiusa in corner mentre più precisa è Failla che al 16' pareggia i conti in ripartenza. Le padrone di casa sfiorano il nuovo vantaggio con Fiengo mentre Romano non trova la porta prima della sirena.

In avvio di ripresa occasionissima per Lisanti e Rapuano. A segnare però è ancora il Canicattì che con Montante trova il sorpasso al 3'. La Salernitana ci riprova con Lisanti, Giugliano e Palumbo ed al 5' Giugliano si procura il rigore che Fiengo non sbaglia per il 2-2. Il Canicattì si rivede con Brusca mentre sul settore opposto è Palumbo a mancare di poco il bersaglio grosso per due volte come capita a Giugliano al 9'. Al 12', invece, le ospiti non trovano la porta con un piazzato di Brusca I minuti passano e Lisanti e Fiengo cercano la porta avversaria trovata, invece, da Barbasso che colpisce un legno al 16'. Nel finale opportunità per Brusca e Rapuano, che ci prova due volte. mentre Fiengo e Barbasso vedono respinte la rispettive conclusioni a pochi passi dalla linea. La Salernitana conclude con il portiere di movimento con Giugliano che angola troppo mentre Palumbo colpisce il palo al gong finale. Termina cosi 2-2.

Il punto di mister Vincenzo Orrico: "La qualità del Napoli le conoscevamo, è stata la partita che ci aspettavamo con occasioni da ambo le parti. La sfida, ben preparata da mister Lanteri, è stata controllata fino al 3-1, l'esplusione di Razza poi ci ha portato a soffrire un po’ in più. Abbiamo avuto le occasioni con Strisciante ed Ambrosino per chiudere la partita, condita da un palo di Fiengo ed il tiro libero sbagliato da Rapuano. Indubbiamente è stata una bellissima partita, giocata con intensità da entrambi i lati. Un derby da vivere che avrà divertito chi lo ha guardato, faccio un applauso a Salernitana e Woman Napoli per quanto proposto ed il mio in bocca al lupo al Napoli per le restanti partit. La soddisfazione è tanta. Ad inzio anno entrare nei play-off con ben tre giornate d' anticipo, ed in piena lotta per la seconda posizione, non era scontato. Abbiamo avuto delle difficoltà inziali dovute ai tanti cambi sia nella gestione tecnica che nel parco giocatrici, resto dell'idea che il lavoro fatto con sincerità, passione, dedizione e competenza alla fine paga sempre".

Il tecnico cilentano ha aggiunto: "Voglio ringraziare le ragazze perchè vincere 7 delle 8 ultime partite è qualcosa d'eccezionale. A loro va un grande grazie per tutto ciò che mettono in ogni allenamento e partita. A livello personale mi rimane tanta felicità per i tanti sacrifici fatti sino ad ora, resta la consapevolezza che ogni giorno devo continuare a dare di più. Il Canicatti è venuto a Salerno a cercare punti salvezza, non era una gara facile e scontata. Andava affrontata con la giusta tenacia e cattiveria agonistica. Dal canto nostro nelle prossime gare cerchiamo punti per il secondo posto e per preparaci bene ai play-off, sono sicuro che faremo un bel finale di stagione. Vogliamo blindare il secondo posto che sarebbe qualcosa di importante per questi colori. Mister Giardina ha fatto crescere la sua squadra. Ho visto dei miglioramenti significativi, a loro vanno i miei complimenti".

TABELLINO
SALERNITANA FEMMINILE 1970: Carbone, Strisciante, Ambrosino, Fiengo, Di Giacomo, Rapuano, Fierro, Palumbo, Romano, Lisanti, Ponticiello, Giugliano. All.: Orrico
CANICATTI': Montante, D'Amico, Giardina, Putano, Barbaso, Brusca, Failla, Nobile, Messina, Cursiello. All.: Giardina
ARBITRI: Cagno-Barbato | Crono: Avagliano
RETI: 6' pt Lisanti (S), 16' pt Failla, 3' st Montante, 6' st rig. Fiengo (S).

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno preme sull'acceleratore e piega nei tempi centrali l'Ischia Marine Club

La Check Up RN Salerno non fa sconti e supera senza particolari patemi, eccezion fatta per le battute iniziali, l'Ischia Marine Club nella nona giornata di ritorno del girone...

Scena Teatro, l'attore Giorgio Borghetti tra i docenti di doppiaggio cinematografico al "La Mennola"

Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire, per il nuovo...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno affronta l'Ischia prima del rush finale

Ultima trasferta di regular season per la Check Up RN Salerno che questo pomeriggio, primo sprint alle 14, sarà di scena alla "Scandone" ospite dell'Ischia Marine Club...

Pallamano, la Genea Lanzara vede la salvezza: Mascalucia travolta alla "Palumbo"

Prezioso successo della Genea Lanzara tra le mura amiche della Palestra "Caporale Palumbo". Dinanzi al pubblico amico, i salernitani hanno avuto la meglio sui siciliani del...

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?