Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, solito refrain per Recco, Brescia e Savona. La De Akker ribalta il Posillipo, derby a TeLiMar e Olympic. X a Firenze

09/03/2025

La regular season del campionato di Serie A1 maschile numero 106 è allo sprint finale. Si gioca il ventunesimo turno, poi lo stop per la Final Eight di Coppa Italia a Napoli e si riprende dal 21 marzo al 5 aprile; l’ultima sosta è prevista sabato 13 e l'ultima giornata della stagione regolare si giocherà il 19 aprile, alla vigilia di Pasqua. Play-off e play-out dal 16 aprile al 20 maggio. A Mompiano non basta una gagliarda Roma Vis Nova per fermare l'AN Brescia che col sostegno del proprio pubblico passa 14-11. Lo strappo che indirizza il match dei lombardi, dopo il batti e ribatti iniziale con rigore parato da Correggia ad Irving, arriva nel secondo tempo toccando il 9-3 a metà gara realizzato dal doppiettista Alesiani. Tra la fine del primo periodo (goal di Balzarini, tris, su rigore cui seguono due superiorità) e l'inizio del terzo (doppietta di Guerrato) la squadra di Alessandro Bovo segna un break di 8-0. I capitolini, dopo essersi aggiudicati il terzo periodo, rientrano fino al 13-10 con il bis di Ciotti dopo due minuti del quarto tempo, poi la seconda rete di Del Basso a quattro dalla fine ferma definitivamente la rimonta della squadra allenata da Alessandro Calcaterra cui non basteranno le doppiette in più di Smiljevic e Antonucci, quella di Penava oltre ai sigilli di Woodhead, Viskovic e Spione. La co-capolista manda a referto anche Ferrero, Giri, Gianazza, Irving e Faraglia.

Alla Cittadella dello Sport, nella piscina intitolata all'indimenticabile campione olimpico a Barcellona 1992 Paolo Caldarella, il TeLiMar Palermo conquista punti pesanti, forse decisivi per la corsa alla salvezza diretta, vincendo 11-13 il derby con il CC Ortigia. I palermitani, contenuta la sfuriata iniziale aretusea, vanno avanti anche di due reti trascinati dal tris di Marini e conducono 7-8 all'inversione di campo. I ragazzi di Baldineti producono l'allungo determinante nel terzo periodo con i goal di Muscat (poker personale con due rigori), Boggiano e Lo Cascio che valgono il +4 con clean sheet di Holland nell'intero terzo periodo. Nei minuti conclusivi la squadra di casa limita il passivo con i goal di Napolitano, il secondo in più di Carnesecchi, Inaba e Cassia (quarto centro di giornata) ma vengono tenuti sapientemente a bada dal club dell'Addaura che mette in cassaforte il blitz con l'acuto del centroboa Alfonso. Fabiano, Lo Dico e Pettonati contribuiscono ad espugnare Siracusa ed a vanificare l'uno-due di Kalaitzis e il timbro di La Rosa. 

Alla "Scuderi" la Pro Recco travolge 7-17 la Nuoto Catania nel testacoda di giornata. I recchelini, a segno con nove giocatori di movimento, aprono con l'1-5 del primo parziale dove si segna solo in extra player. Gli etnei provano a limitare il passivo giocando una buona parte centrale del match con il giovanissimo Gulisano e Russo (tripletta) in gran luce. Ad 8' dal termine i liguri doppiano i mai domi avversari 6-12, spingendo con la quarta rete di Hallock (tre in più nel primo tempo) e la seconda del catanese doc Ciccio Condemi. Nell'ultimo quarto la corazzata di Sukno ripete lo stesso parziale del primo chiudendo sul +10 con le doppiette di Durik e Younger, il guizzo del baby Gardella e l'assolo di Fondelli in replica al ritorno al goal locale di Orlando. Negri para un rigore al top scorer rossazzurro Russo nel finale di gara. A far la parte del leone nella prima sezione del match Cannella, tripletta, seguito a ruota dai centri singoli di Iocchi Gratta e Presciutti. Riccardo e Giorgio Torrisi leniscono il passivo per la formazione di Dato.

Autorevole la RN Savona che si impone 15-11 sulla Pallanuoto Trieste. Sei minuti di equilibrio iniziale fino al 3-3 alabardato. La squadra di casa, allenata da Alberto Angelini (che si fa ammonire per proteste già alla fine del primo tempo) mostra subito i muscoli e con un break di 4-0 firmato Figlioli e Patchaliev (tris per il figlio d'arte) va al cambio campo 7-3 tenendo inviolata la porta per 10'. I muli, privi di Razzi, provano a rifarsi sotto con le giovani bandiere Mladossich (tripletta) e Mezzarobba. Si gioca senza fare calcoli, di goal in goal: Gullotta realizza il 10-6 che conduce alla fine del terzo periodo. Negli ultimi otto minuti, vissuti molto animatamente dagli ospiti in panchina e bordo vasca (due dirigenti espulsi per proteste), il Savona non riesce più ad allungare ma difende il vantaggio. Trieste si fa sotto fino al -2 con il generosissimo Draskovic (12-10 a 3'33'' da giocare), autore di 5 goal, ma i padroni di casa sono irraggiungibili. Figlioli firma il quindicesimo punto savonese e mostra la manita personale a 19 secondi dal fischio della sirena, preceduto dalla stoccata di Occhione. Al team di Mirarchi non servirà l'ottima media realizzativa in più (a referto anche Sedlmayer e Podgornik) mentre a consolidare la terza piazza ligure ci pensavano anche doppio Damonte, Guidi, Erdelyi e Bruni.

Vittoria in rimonta per la De Akker che si impone sul CN Posillipo 13-12 e aggancia i napoletani in classifica al sesto posto. Tante recriminazioni per i rossoverdi di Pino Porzio che giocano due tempi da grande squadra andando in vantaggio anche di 3 reti (4-7), sostenuti dalla quaterna di Radulovic e la tripletta di Brgujlan. Con tre goal in rapida successione i felsinei agguantano il pari ma all'intervallo lungo si gira sul 7-8. L'altalena continua nella ripresa con la sfida tra i fratelli Valle vinta per la seconda volta dal posillipino ma ci mette poco la De Akker ad impattare di nuovo a cavallo delle ultime due frazioni, affidandosi alla mano calda di Bragantini (4 reti) e sfruttando la cattiva vena degli ospiti in superiorità (2/14). L'ex mancino americano Abramson (2) sigla il primo vantaggio emiliano sull'11-10. Cuccovillo riporta in parità il match, ma in un finale caldissimo Bragantini e Andrea Condemi (doppietta emulando Cocchi e Urbinati) sono freddi e rendono vana l'ultima rete di Bertoli. Restano così utili a fini statistici gli altri goal di Somma e Milicic mentre sarà pesante l'iniziale goal dell'ex di Gallo.

Tensioni ed emozioni nel derby della Capitale. L'Olympic Roma batte 16-13 l'Onda Forte e compie un passo importante per evitare la retrocessione diretta. Schermaglie iniziali senza esclusione di colpi con continui capovolgimenti di fronte che portano la squadra di Fabbri a passare dal - al +1 con il rientrante Moskov a ridosso dell'intervallo lungo (6-7). I neroverdi tengono fino al 10-10 di Moskov autore di sette goal dopo il precedente controsorpasso della truppa Fiorillo nel segno di De Robertis (quaterna). A cavallo delle ultime due frazioni il mini break determinante della squadra di casa firmato da Tartaro (anch'esso scatenato con un poker), Vidovic (doppietta in più) e Kadar per il 13-10 in avvio di quarto tempo. Maurizio Maffei, il bis di Faraglia e Barigelli provano a dare un senso al forcing finale ma Mirarchi congela il successo, corroborato dalla doppietta di Lo Re e gli assoli di Ballarini e Vitale. Di Gatto e Bego le altre segnature ondine cui non basta un buon feeling con l'uomo in più.

Ventidue goal (poco più di uno al minuto nei primi 16) e spettacolo alla "Nannini" dove RN Florentia e Iren Genova Quinto si spartiscono la posta. Le squadre divise da un punto in classifica, disputano un match senza esclusione di colpi ma alla fine l'11-11 è giusto. Dopo il 5-5 sulle montagne russe iniziale, gli ospiti ci provano e allungano con Gambacciani e Puccio, tripletta e migliore per i i liguri. La Florentia rientra con Di Fulvio e Benvenuti (tris complessivo per entrambi) ma Figari (2) nel terzo tempo porta ancora i suoi sul +2 (8-10). La compagine di Minetti (sempre in auge De Mey con una doppietta) reagisce e prima con Di Fulvio e poi con il bis in extra player di Mancini e Borghigiani trova il +1 ad inizio quarto tempo. Puccio ristabilisce la parità emulando l'altro triplettista Villa e il risultato non si schioda nonostante due extraman falliti da entrambi nel finale. Di Nora e Panerai le altre segnature per i biancorossi ospiti. 

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno preme sull'acceleratore e piega nei tempi centrali l'Ischia Marine Club

La Check Up RN Salerno non fa sconti e supera senza particolari patemi, eccezion fatta per le battute iniziali, l'Ischia Marine Club nella nona giornata di ritorno del girone...

Scena Teatro, l'attore Giorgio Borghetti tra i docenti di doppiaggio cinematografico al "La Mennola"

Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire, per il nuovo...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno affronta l'Ischia prima del rush finale

Ultima trasferta di regular season per la Check Up RN Salerno che questo pomeriggio, primo sprint alle 14, sarà di scena alla "Scandone" ospite dell'Ischia Marine Club...

Pallamano, la Genea Lanzara vede la salvezza: Mascalucia travolta alla "Palumbo"

Prezioso successo della Genea Lanzara tra le mura amiche della Palestra "Caporale Palumbo". Dinanzi al pubblico amico, i salernitani hanno avuto la meglio sui siciliani del...

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?