di Massimiliano Catapano
La Serie C Now entra nel vivo con il trentesimo turno del girone C, e allo stadio "Alfredo Viviani" di Potenza va in scena una sfida dal sapore speciale. Il Potenza di Pietro De Giorgio ospita la Cavese di Vincenzo Maiuri in una partita che promette spettacolo e tensione, con entrambe le squadre alla ricerca di punti preziosi per i rispettivi obiettivi stagionali. Per De Giorgio e il suo vice Gerardo Alfano, sarà un ritorno particolare: entrambi hanno scritto pagine importanti della storia della Cavese da calciatori, ma oggi si ritrovano dall’altra parte della barricata, con la missione di guidare i lucani verso i play-off.
Potenza: conferme e qualche ballottaggio per De Giorgio
Il Potenza arriva a questa sfida dopo il pareggio nel derby contro il Picerno, un risultato che ha mantenuto la squadra in zona play-off ma che ha evidenziato alcune difficoltà, soprattutto in fase difensiva. I numeri parlano chiaro: 40 reti subite, tra le peggiori difese del girone. Servirà una prestazione solida per ritrovare la vittoria e blindare il quinto posto, evitando ulteriori passi falsi in un periodo non brillante (una sola vittoria nelle ultime sei partite). Dal punto di vista della formazione, il tecnico calabrese confermerà il 4-3-3, ma con alcune scelte ancora in bilico. In porta ci sarà Alastra, mentre in difesa Novella è in vantaggio su Riggio per il ruolo di terzino destro, con Rillo favorito su Burgio sulla corsia opposta. La coppia centrale vedrà il confermato Verrengia affiancato probabilmente da Sciacca, anche se Milesi insidia una maglia da titolare. A centrocampo, certezze per Castorani e Felippe, mentre nel ballottaggio tra Siatounis ed Erradi il primo sembra in vantaggio. In attacco, l’ex Caturano guiderà il tridente, supportato ai lati da Schimmenti e Petrungaro, con Rosafio pronto a entrare a partita in corso.
Cavese: Maiuri valuta la strategia per un colpo esterno
Dopo i successi nei derby contro Turris e Casertana, la Cavese si è allontanata dalla zona playout e ha compiuto un importante balzo in classifica, assestandosi al dodicesimo posto. La salvezza, però, non è ancora matematica, e l’obiettivo è quello di raccogliere altri punti per chiudere il discorso il prima possibile. La squadra campana arriva a Potenza con il morale alto e con la rosa quasi al completo: unico indisponibile è Piana, mentre rientra dalla squalifica Loreto, che riprenderà il suo posto in difesa. Maiuri sembra intenzionato a confermare il 3-5-2, anche se non è da escludere un cambio in corsa con il 4-3-3. Se opterà per il modulo a tre dietro, davanti al portiere Boffelli agirà il trio Peretti, Saio e Loreto. Sugli esterni, spazio a Rizzo e all’ex di giornata Marchisano. In mediana, conferme per Pezzella, con Sannipoli e Vitale favoriti per completare il reparto, anche se Konatè e Fornito scalpitano per una chance dal primo minuto. In attacco, intoccabile il tandem Fella-Sorrentino, con Chiricò pronto a subentrare dalla panchina.
Il campionato falsato: il caso Taranto e la situazione della Turris
Se da una parte la Cavese può sorridere per il recente miglioramento in classifica, dall’altra il caso Taranto, escluso dal campionato, ha avuto un impatto significativo. Con la cancellazione del club pugliese, i 36 punti della Cavese sono scesi a 33, rendendo la corsa salvezza più complicata. La squadra di Maiuri si ritrova ora a -6 dal Latina, attuale squadra che occupa il primo posto play-out. Ma c’è di più: la Turris, anch’essa in forte difficoltà societaria, potrebbe essere sciolta a breve, il che rappresenterebbe un ulteriore elemento di distorsione del torneo. Se la squadra corallina dovesse davvero uscire di scena, il calendario e la classifica verrebbero nuovamente stravolti, confermando le perplessità di chi sostiene che questo sia un campionato falsato.
Un match dal valore doppio
Quella tra Potenza e Cavese non è solo una sfida tra due squadre che cercano di raggiungere i rispettivi obiettivi stagionali, ma è anche una partita che si gioca in un contesto complicato, tra sentenze e possibili esclusioni che rischiano di condizionare l’andamento del campionato. I rossoblu vogliono blindare la zona play-off e riscattare un periodo non semplice, mentre i campani cercano i punti necessari per archiviare il discorso salvezza il prima possibile. In ogni caso, sarà una battaglia senza esclusione di colpi. Il match sarà diretto dal fischietto Dario di Francesco della sezione di Ostia Lido, coadiuvato dagli assistenti Luca Bernasso e Thomas Storgato. Il IV ufficiale sarà Matteo Maria Giallorenzo della sezione di Sulmona.
Le probabili formazioni
POTENZA (4-3-3): Alastra; Novella, Sciacca, Verrengia, Rillo; Felippe, Siatounis, Castorani; Schimmenti, Caturano, Petrungaro. A disposizione: Cucchietti, Galiano, Ferro, Riggio, Milesi, Selleri, Valisena, Mazzeo, Mazzocchi, Erradi, Bachini, Burgio, Ghisolfi, Landi, Rosafio. Allenatore: Pietro De Giorgio.
CAVESE (3-5-2): Boffelli; Loreto, Peretti, Saio; Rizzo, Sannipoli, Pezzella, Vitale, Marchisano; Fella, Sorrentino. A disposizione: Lamberti, Di Somma, Konatè, Chiricò, Evangelisti, Marranzino, Diarrasouba, Fornito, Vigliotti, Citarella, Rossi, Verde, Barone. Allenatore: Vincenzo Maiuri.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.