di Massimiliano Catapano
Alla vigilia della sfida cruciale contro il Modena, Roberto Breda si è presentato in conferenza stampa con un messaggio chiaro e determinato: la Salernitana deve reagire e credere nella salvezza. Dalla sala stampa dello stadio "Arechi", il tecnico trevigiano ha analizzato la situazione della squadra, spronando i suoi uomini a mettere in campo impegno, cuore e determinazione per invertire il trend negativo.
"Non dobbiamo accettare questa situazione"
Breda ha esordito sottolineando l’importanza della mentalità con cui affrontare questa fase della stagione: "Lo spirito che dobbiamo mettere in campo domani è quello di una squadra che non accetta questa situazione. Mancano dieci partite, e più si riducono le opportunità, più dobbiamo essere consapevoli di doverle sfruttare al massimo. La classifica è ancora corta e tutto è possibile. Nelle ultime due gare avremmo potuto raccogliere sei punti tra Frosinone e Cesena, ma ne abbiamo ottenuto solo uno. Questo ci ha lasciato a quattro punti dalla zona play-out, ma la salvezza diretta è ancora un obiettivo alla nostra portata". Il tecnico ha poi chiarito che, sebbene la speranza sia quella di evitare i play-out, l’unica priorità ora è ottenere il massimo dalla gara contro il Modena: "Non dobbiamo fare calcoli, il nostro unico pensiero deve essere la partita di domani. Serve una reazione, dobbiamo pretendere di più da noi stessi, senza cercare alibi o colpevoli. È necessario migliorare la gestione degli episodi negativi e affrontare ogni difficoltà con determinazione".
Il lavoro settimanale e la gestione della pressione
Nel corso della settimana, la squadra ha lavorato intensamente per correggere gli errori e prepararsi al meglio alla sfida con gli emiliani: "L’inizio settimana ci è servito per metabolizzare la gara di Cesena, ma poi ho visto una squadra con l’atteggiamento giusto. Stiamo facendo cose buone, ma dobbiamo migliorare alcuni dettagli e mantenere alta la concentrazione. Non possiamo permetterci di vanificare una prestazione, come successo negli ultimi dieci minuti contro il Cesena dopo il rigore sbagliato. Questo è indice di quanto i ragazzi sentano la responsabilità della situazione, ma dobbiamo trasformare questa pressione in energia positiva". Breda ha poi rivelato di aver dedicato tempo ai calci di rigore in allenamento, dopo l’errore commesso nell’ultima partita: "Abbiamo provato i rigori questa mattina, esiste una gerarchia, ma poi dipende da chi sarà in campo. Alberto sta ancora male per l’errore, ma dobbiamo andare avanti e lavorare per migliorare".
Analisi del Modena e le scelte tattiche
Parlando degli avversari, Breda ha riconosciuto il valore della squadra allenata da Paolo Bianco: "Il Modena è una squadra ben organizzata, con caratteristiche precise e giocatori offensivi che richiedono letture attente in fase di non possesso. Dobbiamo fare tesoro degli episodi recenti e trasformarli in maggiore concentrazione". Il tecnico ha anche chiarito il criterio con cui sta scegliendo gli uomini da schierare: "In questa fase della stagione, più che selezionare i giocatori in base alla fase difensiva, li scelgo in base allo sviluppo del nostro gioco. Dobbiamo costruire bene, essere pericolosi e sfruttare al meglio ogni occasione."
L'importanza del pubblico granata
Un ruolo fondamentale lo avrà, come sempre, il pubblico dell’Arechi, che non ha mai fatto mancare il proprio supporto: "I ragazzi sanno bene quanto sia caloroso il nostro pubblico e quanto questa città sia legata alla squadra. L’unione tra squadra e tifosi è essenziale: dobbiamo remare tutti nella stessa direzione. Alla fine, però, contano i punti, e siamo consapevoli che il nostro destino dipende da queste ultime dieci partite. È una responsabilità che dobbiamo vivere a pieno, senza lasciarci condizionare negativamente".
La situazione diffidati e la condizione della squadra
Infine, il tecnico ha parlato della gestione dei diffidati e delle condizioni generali del gruppo: "Abbiamo tutta la difesa in diffida, ma non posso permettermi di pensare a questo. Alcuni giocatori sono diffidati da tempo e hanno sempre giocato. Se ci saranno squalifiche, valuterò le alternative. Dal punto di vista fisico stiamo bene, mentre a livello mentale avremmo bisogno di maggiore continuità nei risultati. Sul piano tattico, invece, vedo progressi e un maggiore ordine in campo", Concludendo, Breda ha ribadito la necessità di un cambio di marcia immediato: "Queste ultime partite richiedono il massimo impegno e una determinazione sempre crescente. Serve più carattere, più consapevolezza nei nostri mezzi e la volontà di cambiare il corso della stagione". La sfida contro il Modena rappresenta dunque un crocevia fondamentale per la Salernitana. La squadra granata è chiamata a reagire, con l’obiettivo di compiere un passo decisivo verso la salvezza.
I CONVOCATI
Al termine dell’allenamento di rifinitura di questa mattina, il mister Roberto Breda ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani tra Salernitana e Modena.
PORTIERI: 53 Christensen, 12 Corriere, 55 Sepe;
DIFENSORI: 15 Bronn, 16 Corazza, 33 Ferrari, 29 Ghiglione, 27 Guasone, 47 Lochoshvili, 17 Njoh, 13 Ruggeri, 30 Stojanovic;
CENTROCAMPISTI: 73 Amatucci, 18 Caligara, 72 Girelli, 8 Hrustic, 19 Reine-Adelaide, 21 Soriano, 7 Tongya, 98 Zuccon;
ATTACCANTI: 90 Cerri, 99 Raimondo, 31 Verde, 20 Wlodarczyk.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.