Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il Plebiscito si riprende il quarto posto. Trieste in controllo con la Lazio. La Brizz espugna Cosenza

06/03/2025

Con il posticipo tra Vela Ancona e Plebiscito Padova si è conclusa la quattordicesima giornata e quinta di ritorno del 41° campionato di Serie A1 femminile. Alla piscina del "Passetto" vittoria della formazione veneta che si impone 6-17 e torna al quarto posto in classifica con 28 punti scavalcando la Pallanuoto Trieste (27). Gara in discesa per le ragazze di Posterivo che chiudono il primo set sullo 0-6: apre Schaap, to scorer con una cinquina, chiude Pedley, in auge con una tripletta. Le doriche giocano una buona seconda frazione, si aggiudicano il parziale trainate dalla doppietta di Quattrini e al cambio panchine sono sotto 3-8. Le biancorosse ospiti riprendono a marciare impetuosamente e con le doppiette in rapida successione dell'olandese con la numero 4 e l'australiana con la 8 volano sul +8. Ritmi più blandi nel finale in cui si mettono in evidenza i portieri: Andreoni mura Millo dai 5 metri prima di lasciar spazio a Mancinelli mentre Giacon, subentrata a Teani, ipnotizza la specialista Monterubbianesi sempre dalla stessa distanza (ben cinque rigori assegnati nei 32'). L'ex Dametto segna l'ultima rete locale (sul tabellino anche Monterubbianesi, Altamura e Olivieri) mentre il bis di Cassarà (due reti anche per Perkins) e Al Masri fanno calare il sipario sul match. A segno anche Bacelle che si fa in anticipo il regalo dei 18 anni, la stessa Millo, Bozzolan e Delli Guanti.

Nelle gare del sabato vittoria in scioltezza per la Pallanuoto Trieste che si impone 11-6 sulla Lazio. La formazione guidata dall'ex cittì azzurro Paolo Zizza manda a segno sette giocatrici di movimento. Le firme di Gant e Klatowski consentono alle orchette di sgasare sul 5-2 all'intervallo lungo per poi aumentare il divario con le triplette di Colletta (100% di realizzazione in superiorità) e Matafora. Dopo tre quarti di gara il tabellone della "Bianchi" recita 8-3 in favore delle giuliane. Ultimo periodo (3-3) condito da un minibreak a testa e un botta e risposta finale concluso da Mata'afa che lenisce il passivo per la formazione di Spagnoli, più viva che mai nonostante le emergernza per le indisponibilità di Tori, Troncanetti, Imola e Rambaldi. Tra le laziali, che iscrivono a referto undici giocatrici, si distingue la veterana ed ex azzurra Savioli, autrice anche lei di tre goal poi un timbro ciascuno per Ioannou e Lomonte. Zizza in apertura, De March e Koptseva in chiusura (provvisorio 10-3) completano il quadro per le padrone di casa.

La Brizz vince a Cosenza 9-12 e sale al settimo posto con 12 punti, a -3 proprio dalle calabresi seste ed in crisi di risultati. Secondo successo consecutivo per la formazione di Acireale. Gara sulle montagne russe. Dopo il 4-1 del primo parziale, la Smile di Fasanella prova a prendere il largo con la doppietta di Moreira in apertura del secondo periodo che segna il provvisorio +5. La doppietta in 37'' di Pastanella avvia la gran reazione delle siciliane che infilano sei reti in sequenza in sei minuti per pareggiare e sorpassare la bruzie dopo la rete di capitan Sapienza: coccodrillo avanti 6-7 all'intervallo di metà gara. Vantaggio che le acesi di Zilleri mantengono, 8-9, alla fine della terza frazione dopo il duplice botta e risposta tra le doppiettista Misiti e Sbruzzi e tra Malluzzo e la mancina Pane. Il bis della bulgara Gesheva vale la nuova parità ma sarà anche l'ultimo sussulto rossoblu: Meijer prima insacca in più poi spedisce fuori un rigore ma la Brizz ne ha di più e vince d'autorità la volata con Paterson e Vitaliano. Tre punti vitali corroborati anche dalla doppietta di Bianchi e dal punto di Totolici. 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, Trieste e Ortigia portano Brescia e De Akker alla bella. Recco e Posillipo avanti, TeLiMar salvo. L'Olympic respira dai 5 metri

Archiviata gara 1 domenica, è già tempo di gara 2 delle Semifinali play-off e play-out del campionato di A1 maschile. Le seconde gare della serie si sono aperte...

Under 18, la Gelbison fa fuori la Palmese e vola in Semifinale. Paganese ko con l'Internapoli

Proseguono a ritmo serrato i play-off del campionato regionale Under 18. Altra impresa della Gelbison di Gaetano Pecora che, dopo lo 0-0 dell'andata, supera 4-1 a Casalvelino la...

Juniores Nazionale, la Paganese supera la Scafatese sul gong e vola alla fase finale

Al termine di un palpitante derby, ravvivato nell'incandescente quarto d'ora conclusivo, la Paganese sbanca il "Vitiello" nella finale play-off del girone M e vola agli Ottavi...

Tragedia a Mercato San Severino, un indagato per la morte di Carmela Quaranta

di Massimiliano Catapano
È iscritta nel registro degli indagati una persona nell’ambito delle indagini sulla morte di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni,...

Capaccio Paestum, il candidato sindaco Gaetano Paolino: "Ripartiamo dalla fiducia e dalla trasparenza"

di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di...

Cavese, dopo la vittoria nel derby col Sorrento si guarda al futuro: "Questo è solo l'inizio di un nuovo cammino"

di Massimiliano Catapano
La Cavese chiude il campionato di Serie C con un successo prezioso. Nella cornice amica dello stadio "Simonetta Lamberti", la formazione metelliana si...

Salerno, la Chiesa di “San Pietro a Corte” aperta tutti i giorni dal 1° maggio

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano...

Cavese, vittoria e sorrisi all’ultima: battuto il Sorrento e pagelle da protagonisti. Sorrentino ritrova il goal, Rossi da riconferma

Con una vittoria di misura contro il Sorrento, la Cavese archivia nel migliore dei modi la stagione di Serie C Now 2024-2025. Al "Simonetta Lamberti" basta una zampata di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?