Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Nuoto 2000 campione d'inverno. Longo manda in visibilio l'Unime. Punti pesanti per Roma, Cesport e Circolo Villani

04/03/2025

Si chiude con la nona giornata il girone d'andata del campionato di Serie B. In un fine settimana segnato a livello nazionale dal derby di Pescara del girone 3 vinto dal Club Aquatico (7-9 alle "Naiadi") con conseguente avvicendamento sulla panchina biancazzurra con il ritorno di Franco Di Fulvio in luogo dell'esonerato Paolo Baiardini, il girone 4 consacra il Nuoto 2000 (foto Sabbatino) campione d'inverno. Con una grande prova corale e lodevole spirito di sacrificio, la squadra di Fabio Galasso supera 8-4 l'Ortigia Academy al termine di un confronto ad alta intensità, sbloccato dalla staffilata di Centanni. Ad un fratello d'arte ne risponde un altro (Foti) poi l'evergreen Abela (tris complessivo) firma il primo vantaggio aretuseo. Nel secondo tempo il Nuoto 2000 fa il vuoto intorno a se e con un break di 4-0 mette una concreta ipoteca sulla vittoria. Il vantaggio di quattro retti viene amministrato grazie ad una difesa superlativa, soprattutto in inferiorità numerica, e perdura fino alla conclusione con la tripletta di Vitullo ed il bis di Renzuto Iodice a corroborare la vittoria.

Al secondo posto si riposizione l'Unime che la spunta dopo una bella battaglia sportiva con la rivelazione San Mauro (6-5). Alla Cittadella Universitaria accade di tutto con la contesa che si risolve in un rocambolesco e palpitante finale. I casalnuovesi si portano due volte in vantaggio e altrettante vengono ripresi nel primo parziale che si inchioda sul 2-2. Equilibrio latente nei tempi centrali, chiusi con due inediti 0-0 ed i rispettivi portieri protagonisti insieme ai compagni di reparto per vanificare i tentativi in superiorità numerica (ne sarà segnata una in tutta la partita). Dopo oltre 16' di digiuno, la truppa...di Truppa prova a sgasare con D'Agostino e Dell'Atti (in entrambe le circostanze la sfera balla sulla linea di porta dopo deviazione e la oltrepassa secondo il direttore di gara). Giacoppo rianima la formazione di Misiti ma Iaccarino mette dentro di giustezza il 3-5 ad una manciata di minuti dalla conclusione. Gli ospiti reggono il primo assalto peloritano poi subiscono il pari a 15'' dalla fine con la sortita offensiva del portiere Di Mauro che supera Vettor su imbeccata di Vinci. Ad 1'' dalla sirena un impeeding di Iaccarino comporta un 5 metri per gli universitari: un glaciale Longo, doppietta, realizza mandando in visibilio i supporters locali.

Si interrompe a Napoli la striscia di risultati utili consecutivi della Copral Waterpolo, trafitta a 28'' dalla Klimatica Cesport dopo un match vissuto sulle montagne russe. La fase iniziale è favorevole agli etnei di coach Mentesana che prima sprintano sul +2, si fanno rimontare ma con destrezza acciuffano il 4-4 di metà gara con una magia di capitan Ferlito. A parti invertite emergono tutte le qualità della squadra catanese che in poco tempo si porta sul 4-7 trainata dal bis di Szabo, la squadra di Gagliotta non ci sta e risponde colpo su colpo sorretta dalle parate di Orbinato: il triplettista De Buono per due volte, Dario Esposito e Femiano vanno a bersaglio ma sono sempre gli ospiti a condurre di una misura ad 8' dalla fine. Dopo la quinta rete del solito Zummo, la Copral subisce un break di 3-0 dai gialloblu con Felicella (tripletta) protagonista. Il controsorpasso reca la firma di Bouchè ma Impellizzeri trova il nuovo pareggio per i siciliani prima del finale al cardiopalma risolto dalla bordata dai sette metri di Soprano che rilancia le quotiazioni gialloblu in classifica.

Si chiude con una sconfitta, la settima consecutiva, la prima parte di stagione della Basilicata 2000, battuta alla "Scandone" dal Circolo Villani con il punteggio di 9-10. Eppure le cose si erano messe bene per i biancoverdi, subito determinati ed incisivi con la doppietta di Magliulo e lesti nel riprendere a marciare dopo la duplice risposta casertana. Il +2 resta invariato anche nel secondo quarto, dove Simonetti trova anche il punto del massimo vantaggio su rigore (6-3), prima del goal di Dellla Peruta che manda le formazioni al cambio panchine sul 6-4. Il terzo quarto sembra seguire il canovaccio dei primi due tempi: Giello non sbaglia dai 5 metri (terzo penalty sui quattro realizzati dal team lucano) e riscrive il +3. Tuttavia, come già avvenuto nelle precedenti partite, la Zurich Barbato cala di ritmo e concentrazione, permettendo agli avversari di ridurre lo scarto con il bis di Natangelo, per poi azzerarlo in apertura di quarto tempo con Selcia. Magliulo completa la quaterna provando a dare la scossa ai padroni di casa ma le seconde firme personali di Santoro e De Francesco valgono la nuova parità. Una clamorosa ingenuità difensiva consente a Morrone di infilare Abbate ad una decina di secondi dal termine, regalando una vittoria pesantissima ai suoi. La Basilicata resta ultima con il Villa Aurelia che nel derby capitolino del Foro Italico trova il vantaggio ma alla distanza si spegne e la Roma Waterpolo la spunta 7-12.

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, Trieste e Ortigia portano Brescia e De Akker alla bella. Recco e Posillipo avanti, TeLiMar salvo. L'Olympic respira dai 5 metri

Archiviata gara 1 domenica, è già tempo di gara 2 delle Semifinali play-off e play-out del campionato di A1 maschile. Le seconde gare della serie si sono aperte...

Under 18, la Gelbison fa fuori la Palmese e vola in Semifinale. Paganese ko con l'Internapoli

Proseguono a ritmo serrato i play-off del campionato regionale Under 18. Altra impresa della Gelbison di Gaetano Pecora che, dopo lo 0-0 dell'andata, supera 4-1 a Casalvelino la...

Juniores Nazionale, la Paganese supera la Scafatese sul gong e vola alla fase finale

Al termine di un palpitante derby, ravvivato nell'incandescente quarto d'ora conclusivo, la Paganese sbanca il "Vitiello" nella finale play-off del girone M e vola agli Ottavi...

Tragedia a Mercato San Severino, un indagato per la morte di Carmela Quaranta

di Massimiliano Catapano
È iscritta nel registro degli indagati una persona nell’ambito delle indagini sulla morte di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni,...

Capaccio Paestum, il candidato sindaco Gaetano Paolino: "Ripartiamo dalla fiducia e dalla trasparenza"

di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di...

Cavese, dopo la vittoria nel derby col Sorrento si guarda al futuro: "Questo è solo l'inizio di un nuovo cammino"

di Massimiliano Catapano
La Cavese chiude il campionato di Serie C con un successo prezioso. Nella cornice amica dello stadio "Simonetta Lamberti", la formazione metelliana si...

Salerno, la Chiesa di “San Pietro a Corte” aperta tutti i giorni dal 1° maggio

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano...

Cavese, vittoria e sorrisi all’ultima: battuto il Sorrento e pagelle da protagonisti. Sorrentino ritrova il goal, Rossi da riconferma

Con una vittoria di misura contro il Sorrento, la Cavese archivia nel migliore dei modi la stagione di Serie C Now 2024-2025. Al "Simonetta Lamberti" basta una zampata di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?