Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, si chiude la prima fase di Champions: Sis e Plebiscito crollano nel finale, ininfluente ko per l'Orizzonte

01/03/2025

Disputata la sesta e ultima giornata dei group stage della Champions League femminile. Tre sconfitte per le italiane coinvolte. A Catania L'Ekipe Orizzonte, già qualificata al prossimo turno e priva di Tabani con Di Mario nuovamente in acqua), perde 8-12 contro il Sant Andreu nel match che metteva il primato del girone D. Le spagnole legittimano il ruolo da capolista accelerando nella seconda frazione portandosi sul +4 con Boixadera. Jutte e Bettini riducono il gap ma Perez Vivas trafigge Condorelli per il 3-6 della prima metà di gara che si chiude con il terzo fallo grave di Camus Amoros. L'inerzia non cambia al rientro dall'intervallo lungo quando le iberiche danno un'ulteriore spallata con il secondo penalty di Elena Ruiz e Crespi Barriga, inframezzata dal guizzo di Viacava dal centro. Ariadna Ruiz fallisce un tiro dai 5 metri sul 4-8 che resiste all'ultima pausa breve. Palacio Linde graffia il +5 che congela il blitz ospite per poi venire definitivamente espulsa. Fiammata etnea con Gagliardi, Halligan e Bettini che infila il -2 infiammando il pubblico. Viacava va fuori per limite di falli (seguita da Jutte) e la solita Elena Ruiz non perdona trovando in superiorità la tripletta, emulata sia nel fondamentale che nello score da Crespi Barriga. Il bis di Andrews è ormai utile solo a fini statistici, Schuijt chiude i conti per la truppa di Aznar (a segno anche Munoz Blazquez). Eliminate UVSE e BVSC Manna con le gialloviola che vincono il derby magiaro della consolazione (13-10).

Sconfitta amarissima per la Sis Roma, battuta ad Ostia 11-14 dall'Olympiacos: le giallorosse di Marco Capanna sono eliminate dalla competizione. Qualche rammarico per le fresche vincitrici della Coppa Italia che partono benissimo sull'asse Picozzi-Cocchiere e con un rigore parato da Sesena a Santa. Myriokefalitaki sveglia le biancorosse ma all'alba della seconda frazione Ranalli glissa il 4-2. Rabbiosa reazione ellenica con il ribaltone in 1' e mezzo concretizzato dal bis di Vasiliki Plevritou (prima a segno su rigore). La compagine lidense non molla ed acciuffa il 5-5 di metà gara con Gual Rovirosa ed il controsorpasso di Ranalli al cambio vasca. Inizia da qui un ping pong senza eslcusione di colpi con le ateniesi ad infilarsi nella corsia di sorpasso con la grande ex Abby Andrews e Tricha prima, Myriokefalitaki (tris) poi ma anche stavolta la Sis è indomabile e con il tris di Ranalli ed il bis di Zaplatina (con Siouti nel pozzetto dopo il terzo fallo) rimette il muso avanti sul 10-9. Fatale alle locali, ancora prive di Centanni, l'1-5 dell'ultima frazione con l'unica rete realizzata a tempo ormai scaduto da Cocchiere (terza personale) dopo le espulsioni definitive di Papi (un goal) e Tornarou. La palma di MVP va proprio alla succitata mancina australiana, due anni fa in finale Scudetto con il club di patron Giustolisi, che timbra altre tre volte il cartellino completando la quaterna e tramortendo le velleità casalinghe. Il colpo di grazia lo infligge Santa, in precedenza bis per Ninou ed assolo di Koureta. Avanza dal girone C anche l'Alimos, privo della squalificata Claudia Marletta e con altre assenze in organico, sorpassando all'ultima curva in vasca (10-11) e in classifica il GZC Donk. 

Il Plebiscito Padova, già fuori dal discorso qualificazione, soccombe in casa 9-16 per mano delle catalane del CN Matarò. Bacelle porta avanti le biancoscudate ma le catalane registrano subito il proprio gioco e scappano sul +3 firmato da Silvia Avegno dopo un rigore fallito da Millo, fresca di chiamata in Nazionale. Con pazienza certosina la squadra di Posterivo riemerge con carattere e con le giovanissime Delli Guanti e Sgrò si porta sul 3-4 all'intervallo lungo. Ben 10 reti, cinque per parte, nel terzo tempo dove le squadre si allungano e danno vita a continui capovolgimenti di fronte. Le venete ritrovano il vantaggio dando linfa ad un break di 5-0 con la tripletta fulminea dell'ispirata Perkins (6-4). Le ospiti pareggiano, affidandosi a Claveria Murillo (doppietta), ma il team biancorosso con la sua linea verde tiene il tabellone illuminato dalla sua parte grazie al bis di Sgrò ed al piazzato dal lato cattivo di Bozzolan. Lo sforzo profuso si fa sentire e nel finale il Plebiscito non riesce a tenere più il passo, prestando il fianco al roboante allungo finale della squadra di Ballart. A cavallo delle ultime due frazioni l'uno-due di Bonamusa, inframezza da Bertran Vidal prima del suo terzo fallo grave, lancia la volata che vede le "biciclette" più incisive in Claveria Murillo (cinquina con tre rigori realizzati su 4, il penultimo lo parerà Teani) e McDowall (quaterna), trovando il +6 con la propria top scorer. Di Schaap dal dischetto virtuale l'ultima rete in Champions delle padrone di casa, trafitte anche da Morell Espinagosa nell'1-7 finale (doppietta al pari di Bonamusa prima di uscire definitivamente insieme alla locale Al Masri). Un goal anche per Nogue Frigola. Secondo posto nel girone B per il Ferencvaros, 19-11 al Polar Bears con una rete per Valeria Palmieri. Qualificate ai Quarti anche il Sabadell di Sofia Giustini ed il Vouliagmeni dal girone A che elimina Dunaujvaros e Terrassa.

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la BricoBros Arechi sfida il CN Latina per il miglior piazzamento nella griglia play-out

Si giocherà mercoledì 30 aprile alle 19 il recupero della nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile tra CN Latina e BricoBros RN Arechi. Il match...

Pallanuoto, Trieste e Ortigia portano Brescia e De Akker alla bella. Recco e Posillipo avanti, TeLiMar salvo. L'Olympic respira dai 5 metri

Archiviata gara 1 domenica, è già tempo di gara 2 delle Semifinali play-off e play-out del campionato di A1 maschile. Le seconde gare della serie si sono aperte...

Under 18, la Gelbison fa fuori la Palmese e vola in Semifinale. Paganese ko con l'Internapoli

Proseguono a ritmo serrato i play-off del campionato regionale Under 18. Altra impresa della Gelbison di Gaetano Pecora che, dopo lo 0-0 dell'andata, supera 4-1 a Casalvelino la...

Juniores Nazionale, la Paganese supera la Scafatese sul gong e vola alla fase finale

Al termine di un palpitante derby, ravvivato nell'incandescente quarto d'ora conclusivo, la Paganese sbanca il "Vitiello" nella finale play-off del girone M e vola agli Ottavi...

Tragedia a Mercato San Severino, un indagato per la morte di Carmela Quaranta

di Massimiliano Catapano
È iscritta nel registro degli indagati una persona nell’ambito delle indagini sulla morte di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni,...

Capaccio Paestum, il candidato sindaco Gaetano Paolino: "Ripartiamo dalla fiducia e dalla trasparenza"

di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di...

Cavese, dopo la vittoria nel derby col Sorrento si guarda al futuro: "Questo è solo l'inizio di un nuovo cammino"

di Massimiliano Catapano
La Cavese chiude il campionato di Serie C con un successo prezioso. Nella cornice amica dello stadio "Simonetta Lamberti", la formazione metelliana si...

Salerno, la Chiesa di “San Pietro a Corte” aperta tutti i giorni dal 1° maggio

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?