Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, A2 Sud: remuntada Canottieri, i Muri Antichi doppiano l'Anzio. Blitz Lions, Lazio in volata. Pazzo pari tra Arechi e Acquachiara

01/03/2025

Seconda giornata di ritorno per il campionato di A2 maschile. Nel girone Sud il Circolo Canottieri Napoli vince in rimonta l'ostico derby con l'Ischia Marine Club. Con due parziali omologhi di 3-5, gli isolani conducono 6-10 all'intervallo lungo toccando il massimo vantaggio sul +4 per la prima volta con Di Leva poi con Picca e Nina. Sarà proprio l'espulsione per brutalità dell'ex Arechi e Nuoto 2000 a segnare la definitiva svolta di un match che i giallorossi del Molosiglio avevano riaperto con la doppia fiammata di Parisi e Zivkovic a fine terzo tempo (10-12). Sarà l'inizio di un break di 0-5 che vale il primo vantaggio locale del confronto, chiuso dalla tripletta di Confuorto che insacca il 15-13 finale dopo la terza rete dell'ispirato Picca che non basterà (come quella di Aiello) ai gialloblu per tendere uno scherzetto di Carnevale alla capolista, tenuta a galla dal tris iniziale di Raia e sospinta alla rimonta dall'altro triplettista Esposito.

Resta a ruota la Check Up RN Salerno che non ha problemi di sorta nel vincere (7-21) il derby della "Vitale" con il Bitdrome Circolo Nautico Salerno (al seguente LINK la cronaca integrale). I gialloblu resistono i primi minuti grazie alle parate di Giarletta che respinge un rigore di De Freitas poi mollano gli ormeggi e al 16' sono sotto 0-11 esponendosi alle continue ripartenze avversarie e faticando a trovare smalto in fase di conclusione. Più combattuta la seconda parte di gara dove l'ex di turno Marcello Malandrino sblocca dopo 18' i padroni di casa odierni. Il Sette di Presciutti non conosce sosta e riprende a marciare a vele spiegate nonostante un CNS più sbarazzino e che prova a limitare il pesante passivo con l'ex Costa e la tripletta di Di Somma. Saranno ben 7 alla fine i triplettisti con quelle giallorosse timbrate da De Simone, Fortunato, capitan Luongo, Privitera, Chianese e De Freitas. 

Riparte di slancio la Lazio dopo lo stop di settimana scorsa con l'Ischia. Ad Acilia i biancocelesti si scrollano di dosso le paure iniziali e nella ripresa costruiscono il 12-8 rifilato alla Lemon Sistemi Waterpolo Palermo. Sono infatti i siciliani a cominciare meglio portandosi sul doppio vantaggio, vantaggio che si protrae anche al giro di boa quando Raineri replica a Silvestri timbrando il provvisorio 4-5 e ad inizio terzo tempo con la terza delle quattro reti dell'evergreen Eskert. A cambiare pelle alla squadra di Ruffelli è l'indemoniato Costanzo (poker complessivo) che apre un break di 0-4 chiuso all'alba dell'ultima frazione da Olivi e poi infila altre due reti (la prima del +3) che tramortiscono le speranze di ritorno palermitane rinvigorite solo momentaneamente dal penalty di Migliaccio, autore di una doppietta. Il bis di Troiani allunga a giochi fatti il gap rendendo inutili le schermaglie senza reti dell'ultima manciata di minuti.

Frena ancora lontano dalle mura amiche l'Anzio Waterpolis che a Nesima viene superato 14-7 dalla Giorgini Ottica Muri Antichi. La formazione di Scebba prende in mano le operazioni sin dalle prima battute allungando sull'8-3 al 16', facendo leva sulla vena realizzativa dello scatenato Tkac, micidiale con l'uomo in più (fondamentale dove realizzerà tre delle sue 6 reti, timbrando il cartellino anche dai 5 metri). Nella terza frazione si segna solo in extra player con gli etnei che migliorano ulteriormente la propria percentuale ancora con lo slovacco e Forzese, autore di una tripletta. Nell'ultimo tempo quattro reti per parte non cambiano di una virgola l'esito: Nicolosi congela il successo col goal del +8, i neroniani danno sprazzi di vita con Barberini ed il bis in meno di 1' di Parisi, top scorer dei suoi con una tripletta. Il ritorno al goal di Faro chiude la contesa.

Seconda vittoria consecutiva per la GLS Napoli Lions che si aggiudica un confronto dalla doppia posta in palio in casa del CN Latina, vendicando il ko dell'andata sul neutro di Avezzano. Confronto sostanzialmente equilibrato in cui entrambe le squadre sentono il peso dello scontro diretto di capitale importante. I pontini partono aggressivi, provando a sfondare il muro partenopeo dopo il botta e risposta di rigore tra Occhiello e Lucci. Tarquini infila il 3-2 che manda le contendenti al riposo lungo. Si riparte con il tentativo di forcing locale, ancora Lucci dai 5 metri mette dentro un +3 che potrebbe ammazzare i ragazzi di Scotti Galletta che reagiscono, invece, da leoni veri e propri ribaltando tutto con un break di 0-4 a cavallo tra terzo e quarto tempo: apre Telese, chiude Angelone sempre in più. Giugliano sfrutta anch'esso l'extraman della nuova parità per i nerazzurri (senza Tarquini, Tonon e Barela per limite di falli), a decidere tutto ci pensa Julien Lanfranco con la tripletta personale del definitivo 6-7. 

Inizia con un rocambolesco pari l'avventura di Marco Iannicelli sul piano vasca della RN Arechi. Gli invicti impattano 6-6 con l'Acquachiara al termine di un confronto dai due volti. Al botta e risposta di rigore tra Gregorio e l'ospite De Gregorio, segue un primo tentativo di allungo della BricoBros che ringrazia De Totero tra i pali e con l'unica rete del secondo tempo, bis dai 5 metri di Gregorio, conduce 3-1. Difese attente, attacchi impantanati, braccino del tennista per l'importanza del risultato e solo 4 goal nei primi 16'. La gara si accende al cambio vasca quando Nazzaro, Fortunato e De Gregorio firmano pareggio, sorpasso e doppio sorpasso (quest'ultimo dopo 6'2'' di reti bianche dell'ultimo tempo). Nel finale accade tutto ciò che è mancato prima con due minuti vietati ai deboli di cuore. Iannicelli impatta ma la rasoiata mancina di Nazzaro a 50'' dalla fine rimette avanti il team di Porzio. I biancoblu si riversano tutti in avanti e conquistano l'uomo in più capitalizzato ad 1'' dalla sirena da Barberisi. Il duo arbitrale prima decide di non convalidare il goal poi dopo fitto conciliabolo con il delegato convalida il punto che sancisce la fine del confronto.

 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la BricoBros Arechi sfida il CN Latina per il miglior piazzamento nella griglia play-out

Si giocherà mercoledì 30 aprile alle 19 il recupero della nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile tra CN Latina e BricoBros RN Arechi. Il match...

Pallanuoto, Trieste e Ortigia portano Brescia e De Akker alla bella. Recco e Posillipo avanti, TeLiMar salvo. L'Olympic respira dai 5 metri

Archiviata gara 1 domenica, è già tempo di gara 2 delle Semifinali play-off e play-out del campionato di A1 maschile. Le seconde gare della serie si sono aperte...

Under 18, la Gelbison fa fuori la Palmese e vola in Semifinale. Paganese ko con l'Internapoli

Proseguono a ritmo serrato i play-off del campionato regionale Under 18. Altra impresa della Gelbison di Gaetano Pecora che, dopo lo 0-0 dell'andata, supera 4-1 a Casalvelino la...

Juniores Nazionale, la Paganese supera la Scafatese sul gong e vola alla fase finale

Al termine di un palpitante derby, ravvivato nell'incandescente quarto d'ora conclusivo, la Paganese sbanca il "Vitiello" nella finale play-off del girone M e vola agli Ottavi...

Tragedia a Mercato San Severino, un indagato per la morte di Carmela Quaranta

di Massimiliano Catapano
È iscritta nel registro degli indagati una persona nell’ambito delle indagini sulla morte di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni,...

Capaccio Paestum, il candidato sindaco Gaetano Paolino: "Ripartiamo dalla fiducia e dalla trasparenza"

di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di...

Cavese, dopo la vittoria nel derby col Sorrento si guarda al futuro: "Questo è solo l'inizio di un nuovo cammino"

di Massimiliano Catapano
La Cavese chiude il campionato di Serie C con un successo prezioso. Nella cornice amica dello stadio "Simonetta Lamberti", la formazione metelliana si...

Salerno, la Chiesa di “San Pietro a Corte” aperta tutti i giorni dal 1° maggio

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?