Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, A2 femminile: remuntada Sori, Locatelli all'inseguimento. La Nautilus si riporta in vetta con il Napoli Lions. Aquatica e Parma on fire

01/03/2025

Giro di boa alle porte per il campionato di A2 femminile. Va in scena questo week-end la settima e ultima giornata d'andata. Nel girone Nord il penultimo turno ha visto il Sori Pool Beach confermarsi unica imbattuta del torneo sbancando (9-10) la vasca della RN Orobica. Confronto duro per la capolista che offre ulteriore dimostrazione di forza e compattezza ribaltando le bergamasche che nel segno della triade Apilongo-Abbate-Zanoccoli (tripletta per il centro pescarese, bis per le altre due) scappa sull'8-4 ad inizio terzo tempo con l'acuto dell'ex Rapallo. Il Sette di Ivaldi registra la difesa e controbreakka sullo 0-5 trascinata dal tris di Capurro e le doppiette di Mauceri e Cavallini. Sarà la stessa marcatrice ex Bogliasco ad insaccare il goal vittoria dopo il provvisorio pari di Franchini. A segno anche Trezzi per le locali; Gallettini, Gnetti e Nesti per le pinguine.

Strabordante affermazione della Locatelli Genova che tiene il passo delle corregionali liquidando con un perentorio 21-6 il Como Nuoto Recoaro. Le lontre, quasi perfette nel fondamentale della superiorità numerica, archiviano ben presto la pratica Rane Rosa portandosi sull'eloquente 18-6 dopo 24' e chiudendo con la porta inviolata l'accademico ultimo parziale. Gimme Five cantano Minuto e Ravenna, autrici di una cinquina a testa. Doppiette per l'ex di turno Tedesco, Rossi, Bianchi e Carbone poi un centro ciascuna per Polidori, Canepa e Nucifora. Fisco, Cattaneo e Cassano in tandem con Maria Romanò e Brusco provano a limitare i danni ma senza particolare successo, lasciando le lariane sul fondo della classifica con un solo successo all'attivo.

Seconda vittoria consecutiva per l'Aquatica Torino che nell'impianto amico di corso Galileo Ferraris ha la meglio 9-6 sull'AN Brescia. Le leonesse biancazzurre partono contratte prestando il fianco alle bocche di fuoco piemontesi (triplette di D'Amico e Foresta) poi si destano nella ripresa e riducono il gap non riuscendo ad andare oltre il -3 finale pur migliorando leggermente il magro score in extra player. Le reti di Dimitrova, Llacja e Crepaldi suggellano la vittoria della squadra di Gigiaro mentre le lombarde dimostrano comunque di avere ulteriori margini di crescita. Tripletta per la figlia d'arte e azzurrina Bovo, un goal a testa per Agese ed Alice Bianchi così come per Maninetti.

Scatto in avanti importante della Waterpolo Milano Metanopoli che passa 6-7 alla "Giuva Baldini" con la RN Camogli. Il match vive di continui capovolgimenti di fronte che non smuovono l'equilibrio che perdura per i primi tre periodi di gioco con le bianconere a provare lo strappo con la solita Sessarego (doppietta) e le meneghine ad impattare. Il leit motiv sembra continuare sulla stessa lunghezza d'onda anche nell'ultima frazione quando il tabellone si illumina sul 5-5. Le gialloviola (a segno anche Bozzolan) controsorpassano le locali con Buizza ma ancora Canepa ripristina la parità. A risolvere la contesa in favore delle ospiti la quinta rete della cecchina Anna Repetto ad una manciata di minuti dal termine. Le liguri (in goal anche Bozzo e Lava) non riescono nel colpo di coda. 

Nel girone Sud la Nautilus Civitavecchia si riprende subito la vetta con grande carattere piegando a domicilio la RN Bologna (5-7). Le ragazze di Daniele Lisi approcciano nel migliore dei modi alla partita dando una prima spallata a ridosso dell'intervallo lungo con le reti di Di Basilio e Bianchi (2-4). Saranno proprio le due ex Vis Nova a replicare nell'ultimo spezzone di gara infilando il decisivo +3. Gnassi e Slagter provano a ricucire ma l'assolo di Avdic congela l'affermazione delle verdeazzurro che infliggono il primo ko casaligo alle felsinee cui non basteranno neanche Morselli, Mazzia e Mesterova. A dare il via all'impresa ospite il guizzo di Marussi, seguita a ruota dal centro di Braccini. A mettere la ciliegina sulla torta al blitz e all'ottiva prova difensiva il 5 metri neutralizzato da Ignaccolo.

A comandare la classifica insieme alla compagine portuale si issa la Otofarma Napoli Lions. Nonostante alcune defezioni, la squadra di Barbara Damiani funziona sull'asse veterane-esordienti e batte 15-9 il TM PN Moie. A spalancare l'autostrada del successo partenopeo, le quattro delle sette reti totali realizzate da Anastasio nella prima frazione. L'11-5 di metà gara mette in cassaforte i 3 punti, consolidati dal poker di capitan Mazzola e dal grande ritorno in acqua con goal di Roberta Tortora. Un sigillo anche per De Magistris, Del Duca e Gaito mentre le marchigiane (triplette per Gasparini e Robboni, poi Aguzzi, Giuliani e Piermartini) dimostrano di aver superato il noviziato con la categoria e di poter togliersi qualche soddisfazione nel girone di ritorno, andandosi a giocare la disputa dei play-out già dallo scontro diretto di domani con la Vis Nova. 

Continua il magic moment dello Sport Center Parma che tra le mura amiche della "Negri" lascia a bocca asciutta il Volturno. La compagine ducale ostenta grande solidità e con altrettanta lucidità punisce dal perimetro, dal centro ed in superiorità le sammaritane allungando in un crescendo rossiniano il margine di vantaggio fino al più che rassicurante 11-4 ad un tempo dalla sirena finale. E' la quaterna dell'inossidabile Todeschi a spaccare in due il match in favore delle emiliane che premono sull'acceleratore anche con gli uno-due ex Florentia di Mugnai e Dottori. Un impicito rilassamento nell'ultimo quarto porta le gialloverdi, trainate dalle triplette di De Vincentiis e Petasi, a calare un 2-5 di parziale che porta il risultato definitivo sul 12-9. A corroborare il successo locale le reti di Martella, Musso, Priscilla Berni e Gattini. Il bis di Puleo e la stoccata di Sanchez completano il tabellino ospite.

Resta ancora a secco la Roma Vis Nova che viene trafitta nettamente in casa (5-14) dal Tolentino. Le leonesse capitoline crollano di botto nella ripresa non trovando più il goal per i restanti 16' di gioco dopo essere riuscite a recuperare l'iniziale svantaggio portandosi sul -1 (5-6) all'intervallo lungo con la doppietta di Petrini e gli acuti di Ambrosini, Francesca Gilardi e Lonzi, al primo centro in A2. A trascinare la squadra di Caproli la cinquina della romana Abrizi, letale per la squadra allenata dal suo storico tecnico alla Sis Roma Steven Luotto. Il poker di Ruani, la doppietta di Peters ed i timbri delle sempre puntuali Cerquozzi, Mariani e Fefè portano in dote 3 punti pesantissimi nella corsa alla salvezza diretta. 

 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la BricoBros Arechi sfida il CN Latina per il miglior piazzamento nella griglia play-out

Si giocherà mercoledì 30 aprile alle 19 il recupero della nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile tra CN Latina e BricoBros RN Arechi. Il match...

Pallanuoto, Trieste e Ortigia portano Brescia e De Akker alla bella. Recco e Posillipo avanti, TeLiMar salvo. L'Olympic respira dai 5 metri

Archiviata gara 1 domenica, è già tempo di gara 2 delle Semifinali play-off e play-out del campionato di A1 maschile. Le seconde gare della serie si sono aperte...

Under 18, la Gelbison fa fuori la Palmese e vola in Semifinale. Paganese ko con l'Internapoli

Proseguono a ritmo serrato i play-off del campionato regionale Under 18. Altra impresa della Gelbison di Gaetano Pecora che, dopo lo 0-0 dell'andata, supera 4-1 a Casalvelino la...

Juniores Nazionale, la Paganese supera la Scafatese sul gong e vola alla fase finale

Al termine di un palpitante derby, ravvivato nell'incandescente quarto d'ora conclusivo, la Paganese sbanca il "Vitiello" nella finale play-off del girone M e vola agli Ottavi...

Tragedia a Mercato San Severino, un indagato per la morte di Carmela Quaranta

di Massimiliano Catapano
È iscritta nel registro degli indagati una persona nell’ambito delle indagini sulla morte di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni,...

Capaccio Paestum, il candidato sindaco Gaetano Paolino: "Ripartiamo dalla fiducia e dalla trasparenza"

di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di...

Cavese, dopo la vittoria nel derby col Sorrento si guarda al futuro: "Questo è solo l'inizio di un nuovo cammino"

di Massimiliano Catapano
La Cavese chiude il campionato di Serie C con un successo prezioso. Nella cornice amica dello stadio "Simonetta Lamberti", la formazione metelliana si...

Salerno, la Chiesa di “San Pietro a Corte” aperta tutti i giorni dal 1° maggio

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?