Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Calcio, la FIFA pensa a quattro nuove regole: ecco cosa potrebbe cambiare dal 2025

28/02/2025

di Massimiliano Catapano

Il calcio potrebbe subire una svolta storica. La FIFA sta valutando l’introduzione di quattro nuove regole che, se approvate, entreranno in vigore dal 1° luglio 2025, rivoluzionando diversi aspetti del gioco. L’obiettivo? Rendere il calcio più chiaro, fluido e meno soggetto a polemiche. Queste nel dettaglio le possibili novità.

Nuova regola sul fuorigioco: più margine per gli attaccanti

Dire addio ai fuorigioco millimetrici? Potrebbe succedere. Con la nuova proposta, un giocatore sarà considerato in posizione irregolare solo se tutto il suo corpo supera la linea dell’ultimo difensore. Non basterà più un piede o una spalla per finire in fuorigioco, ma sarà necessario che l’intero corpo sia oltre la linea. Questa modifica darebbe agli attaccanti più libertà e potrebbe rendere il gioco più spettacolare.

Arbitri al microfono: le decisioni spiegate in diretta

Un’altra novità riguarda la trasparenza arbitrale. Dopo aver consultato il VAR, gli arbitri spiegheranno le loro decisioni a tutto lo stadio tramite un microfono, proprio come succede nel Football Americano o nel Rugby. Questo permetterà a tifosi e giocatori di capire subito le motivazioni dietro ogni scelta, evitando dubbi e polemiche.

Gli allenatori potranno chiedere il VAR

La FIFA sta pensando di introdurre un sistema simile al "challenge" del tennis o della pallavolo. Gli allenatori potranno chiedere un numero limitato di revisioni VAR durante la partita per rivedere azioni dubbie. Questo eviterebbe situazioni in cui una svista arbitrale possa compromettere il risultato di una gara, dando alle squadre la possibilità di intervenire direttamente.

Stop al cronometro per evitare perdite di tempo

L’ultima proposta riguarda il tempo di gioco. Gli arbitri avranno il potere di fermare il cronometro in caso di decisioni complesse o infortuni gravi, riducendo le perdite di tempo e garantendo un tempo effettivo di gioco più elevato. L’idea è quella di evitare sprechi e interruzioni inutili, mantenendo il ritmo alto.

Quando potrebbero entrare in vigore queste novità?

Per ora si tratta solo di ipotesi, ma se la FIFA dovesse dare il via libera, queste regole potrebbero diventare realtà dal 1° luglio 2025. Si tratterebbe di un cambiamento epocale, che potrebbe rendere il calcio più moderno, equo e coinvolgente. Le reazioni del mondo del pallone non si faranno attendere, ma una cosa è certa: se queste novità passeranno, il calcio che conosciamo oggi non sarà più lo stesso.

Redazione Sport - Salernitana -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?