Sarà un sabato diverso dal solito, un tardo pomeriggio che, a prescindere dal risultato, unirà in un'atmosfera di festa due società storiche della realtà cittadina. Nell'incontro valevole per la tredicesima giornata del girone Sud del campionato di Serie A2 il Bitdrome Circolo Nautico Salerno riceve alla "Vitale", fischio d'inizio previsto domani alle 19.30, la Check Up Rari Nantes Salerno. La notevole differenza in termini di punti conquistati offre l'immagine dei rapporti di forza tra le due contendenti, squadre costruite per affrontare due percorsi radicalmente differenti. L'improbo confronto con una rivale che punta al salto di categoria non ha però minimamente condizionato la settimana di lavoro dei padroni di casa, consapevoli di poter entrare in vasca senza avere nulla da perdere e vogliosi di giocarsela, come sempre, a viso aperto per provare ad imporre la propria Pallanuoto. La squadra continua a lavorare con la massima intensità nelle sedute di allenamento, si concentra sulla correzione degli errori che ancora ne frenano la corsa e sa che la continua crescita delle prestazioni rappresenta la strada privilegiata per arrivare alla conquista di quei risultati positivi propedeutici ad una seconda parte di torneo radicalmente diversa dalla prima.
Fondamentale, per provare a mettere in difficoltà la corazzata allenata da Presciutti, approcciare bene il match e tenere alta la concentrazione nel corso dei quattro tempi. Ridurre drasticamente il tasso di errore e i goal subiti per propri errori al cospetto di un roster di assoluto livello potrebbe generare un'iniezione di fiducia molto significativa in vista del rush finale. Alla vigilia Walter Fasano presenta così il match: "Domani ci aspetta la classica partita di testa-coda della classifica. È un momento di festa per Salerno, si affrontano due squadre con obiettivi diversi, siamo alle prese con qualche infortunio. Entreremo però in acqua per onorare la partita e continuare il nostro processo di crescita". Tanti gli ex in vasca, già in evidenza nel match d'andata finito 18-9. Ci sarà a differenza dello scorso 16 novembre Marcello Malandrino che guida il plotone di "vecchie" conoscenze giallorosse con il fratello Marco, Costa, Fileno, Cucciniello e Strianese oltre ovviamente a capitan Gianluca Esposito. Dall'altra parte il baby estremo difensore Tortorella, in campo quattro mesi fa per l'assenza di Vassallo. Arbitrano Bonavita e Puglisi.
Una sfida che promette grande spettacolo sportivo e che rientra in un'annata speciale per la città, che può vantare ben tre derby salernitani nel torneo. Un appuntamento importante per la squadra di mister Christian Presciutti, che avrà l'occasione di consolidare il proprio percorso e affinare ulteriormente il proprio gioco. Il derby sarà un test significativo per mantenere alta la concentrazione e dare continuità al lavoro svolto, come sottolineato anche dal tecnico romano: "Mi aspetto una bella serata di Pallanuoto, con una grande cornice di pubblico e una battaglia in acqua tra due squadre con obiettivi diversi ma unite dallo stesso spirito: portare in alto il nome di Salerno. I ragazzi stanno crescendo giorno dopo giorno. Chiedo concentrazione e continuità nel nostro gioco per proseguire il nostro cammino". Tornando sul confronto con i Muri Antichi: "Partita giocata dai ragazzi con la giusta concentrazione e determinazione. Il carico di lavoro svolto in queste settimane si è fatto sentire. Sono compiaciuto che anche sabato, i giovani chiamati in causa, abbiano risposto bene segnando il 70 per cento dei nostri goal. Stanno crescendo e vogliono ritagliarsi sempre più spazio. Ovviamente c'è ancora da migliorare ma questa è la strada. Mi spiace per l'infortunio di Siani, stava dando un contributo davvero prezioso, giocheremo anche per lui".
Considerazioni finali sul convegno Allenatori di Ostia: "E' stata un'occasione di confronto utilissima per noi tecnici, potendo lavorare teoricamente ma soprattutto praticamente su nuovi concept da offrire ai nostri ragazzi ed adeguare gli allenamenti a quelle che saranno le nuove regole. Da parte nostra c'è tutto l'interesse di offrire il meglio alle nuove leve che rappresentano la Pallanuoto del presente e del futuro". Tra questi c'è, ad esempio, l'attaccante giallorosso Antonio De Simone: "Non dobbiamo mai sottovalutare nessun avversario. Anzi, queste partite rappresentano l'occasione ideale per alzare il livello e continuare a crescere nel gioco. Dobbiamo imparare a gestire mentalmente anche le gare in cui partiamo favoriti, mantenendo sempre alta la concentrazione senza mai adagiarci sugli allori così come abbiamo fatto con i Muri Antichi, una squadra che all'andata ci ha dato filo da torcere. Sono contento del mio contributo realizzativo ma ciò che conta è la squadra, il collettivo. C'è grande sintonia nello spogliatoio ed in acqua si vede, mi trovo sempre più a mio agio in questa realtà ma il bello deve ancora venire. Abbiamo ben chiaro quale sia l'obiettivo da perseguire e raggiungere".
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.