Con un 9-21 di parziale nell’ultimo quarto la Malvin S.Antinmo espugna in rimonta Salerno e compie un importantissimo balzo in avanti in classifica. Si arresta dopo due vittorie consecutive la marcia salvezza della Power Basket Salerno. Decisivi nel periodo finale i canestri di Berra e Jurcek, determinanti anche un solido Mehmedoviq (11 punti e 6 rimbalzi) e Spizzichini. Il primo quarto si apre con un passivo di 5 lunghezze a 0 inferto dalla Power con i canestri di Matrone e Kekovic. La PSA prova a rispondere affidandosi alla creatività di Lucas e le triple di Lenti, ma Salerno conserva il vantaggio. Il parziale è di 15 a 11 per i salernitani. Durante il secondo quarto arriva un altro break firmato Power che prova a mettere la freccia posizionandosi sul +9. Di qui la gara diventa più contrita, ma è alle porte dell’intervallo che arriva il controbreak. Sant’Antimo sfrutta le ammesie gialloblu, viaggia parecchio dalla lunetta e in contropiede inganna Salerno. Il canestro di Lucas sancisce il primo vantaggio PSA che va a riposo mettendo il muso avanti. All’intervallo è 28 a 30 per gli ospiti.
Al rientro dagli spogliatoi la Malvin prova ad imprimere il forcing difensivo che tanto aveva fruttato nella seconda frazione ma Salerno cambia marcia e con un tripla di Kekovic e due magie di Chaves trova il modo di tornare in vantaggio. La squadra di Gandini, che prende tecnico per proteste, ferma il suo attacco e Salerno ne approfitta, arriva un’altra mortifera tripla di Chaves per il nuovo +9. Si va all’ultimo periodo sul punteggio di 47 a 38 per la Power. Si viaggia di break in break e questa volta è Sant’Antimo a restituire il favore: all’alba del quarto periodo arrivano 9 punti in successione per una Malvin più cinica dei gialloblu. È il break che condizionerà la partita, con la Power incapace di reagire alle idee offensive della squadra di Gandini che congela il blitz con i liberi di Jurcek. Finisce 56 a 59 per la Malvin PSA Sant’Antimo, sotto gli occhi di un correttissimo pubblico salernitano "che non cede alle reiterate provocazioni di una tifoseria ospite non all’altezza del blasone della società partenopea", stando a quanto riporta la nota del club del presidente Renis.
"È stata una gara sporca come ce l’aspettavamo. - commenta il tecnico verdeblu - Salerno è stata brava a metterci in difficoltà per tre quarti di gara. Dal canto nostro abbiamo trovato dei canestri importanti per mettere la gara sui nostri binari. Complimenti alla Power per la gara disputata. Vittoria importantissima, a casa ci portiamo la bella reazione caratteriale dell’ultimo quarto, perchè quando non fai mai canestro non è mai facile avere quel tipo di risposte, e la difesa che comunque ha tenuto a quota 56 punti una squadra che normalmente ne segna 72". "Non era facile venire qui a giocarsi la quarta partita in 10 giorni, uno scontro diretto importantissimo tra l’altro. - dice il gm Di Donato - I ragazzi hanno dato tutto quello che avevano e alla fine siamo riusciti a portare a casa due punti preziosissimi per la nostra classifica, che ci permettono di guardare al derby con Caserta con maggior tranquillità".
Titto Carone, coach locale, commenta: "Sono molto contento dei ragazzi e della prestazione. Abbiamo fatto la partita che volevamo. Non riesco a comprendere, però, alcune scelte arbitrali. La gara è terminata con 20 liberi per S.Antimo e 12 per Salerno. La colpa della sconfitta è da attribuire solo e soltanto a noi ed è per questo che faccio i miei complimenti alla Malvin, più cinica di noi a chiudere la gara. Ringrazio ancora i ragazzi per la disponibilità che ci danno giorno per giorno". Aggiunge il dg Carmine Parrella: "Sull’arbitraggio preferisco non esprimermi. Mi concentro sulla gara dei nostri. C’è stato un calo totale nel quarto periodo dove la squadra non è stata capace di rimanere in partita. Abbiamo fatto solo 56 punti e questo è un fatto non trascurabile. Mi aspetto una grande reazione proprio a Roseto, nonostante la corazzata che andremo ad affrontare. Rimane l’amarezza di aver vanificato gli sforzi nell’ultimo quarto".
TABELLINO
LDR Power Basket Salerno: Lucas Chaves 22 (6/16, 3/7), Ferdinando Matrone 12 (4/8, 0/0), Lazar Kekovic 7 (2/6, 1/3), Bozo Misolic 4 (2/3, 0/0), Mattia Zampa 3 (0/0, 1/1), Bruno Giuseppe Duranti 3 (0/2, 1/4), Carlo Cappelletti 2 (1/6, 0/2), Nicola Mei 2 (0/0, 0/2), Giulio Candotto 1 (0/1, 0/0), Alberto Triassi 0 (0/0, 0/0), Antonello Annarumma 0 (0/0, 0/0), Attilio Catalano 0 (0/0, 0/0). Coach: Carone
Tiri liberi: 8 / 12 – Rimbalzi: 36 8 + 28 (Ferdinando Matrone 13) – Assist: 15 (Lucas Chaves 7)
Malvin PSA Sant’Antimo: Fatih Mehmedoviq 11 (1/2, 0/0), Ziga Jurcek 10 (4/7, 0/4), Diego Jordan Lucas 10 (5/8, 0/0), Gabriele Spizzichini 8 (4/6, 0/3), Giovanni Lenti 7 (0/3, 1/4), Gabriele Berra 7 (2/6, 1/4), Riccardo Rota 4 (2/3, 0/2), Pio Ruggiero 2 (1/5, 0/2), Francesco Spinelli 0 (0/0, 0/0), Matteo Bonarrigo 0 (0/0, 0/0). Coach: Gandini
Tiri liberi: 15 / 20 – Rimbalzi: 45 12 + 33 (Gabriele Spizzichini 10) – Assist: 7 (Diego Jordan Lucas 3)
Note: parziali 15-11, 13-19, 19-8, 9-21.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.