Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, celebrati i funerali dell'emerito arcivescovo Gerardo Pierro

25/02/2025

Si sono tenuti questo pomeriggio al Duomo di Salerno i funerali dell'emerito arcivescovo, monsignor Gerardo Pierro, deceduto ieri a Pontecagnano. Presenti i rappresentanti della comunità religiosa e le istituzioni civili e militari, c'era anche il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca accompagnato dal sindaco Vincenzo Napoli. A officiare la cerimonia l'arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno Andrea Bellandi. deceduto a Pontecagnano Faiano all’età di 89 anni. Ieri la camera ardente era stata allestita presso il Seminario metropolitano "San Giovanni Paolo II", da dove la salma è stata traslata nel primo pomeriggio nella Cattedrale per le esequie presiedute da Bellandi che in un messaggio alla Chiesa salernitana ha voluto "ricordare con affetto e gratitudine questo suo figlio", essendo nato a Mercato San Severino, proprio nell'arcidiocesi salernitana, il 26 aprile 1935. Ordinato sacerdote il 21 dicembre 1957 ha svolto diversi incarichi nella sua diocesi natale. Il 26 giungo 1981 fu nominato vescovo di Tursi-Lagonegro, ricevendo l'ordinazione proprio a Salerno il 2 agosto successivo. Da Tursi-Lagonegro il 28 febbraio 1987 venne trasferito alla diocesi di Avellino. Il 25 maggio 1992 venne promosso arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, difatti tornando nella sua Chiesa natale. Durante il suo ministero episcopale lavorò per la costruzione di un nuovo Seminario, che proprio ieri ha ospitato la sua camera ardente e dove ha trascorso i suoi ultimi anni dopo la rinuncia alla guida pastorale dell’arcidiocesi avvenuta il 10 giugno 2010 e accettata da Benedetto XVI.

Di seguito un estratto dell'omelia di Bellandi: "Rivolgo anzitutto i miei più deferenti saluti a tutte le autorità civili e militari di ogni ordine e grado qui convenute, ai confratelli Vescovi e Superiori Maggiori, ai cari sacerdoti e diaconi, ai religiosi e alle religiose, ai familiari di Mons. Pierro che tanto hanno amato e accompagnato sempre con dedizione il loro congiunto, infine ai fedeli tutti della nostra Chiesa salernitana, anche collegati in video. Un sentito ringraziamento va inoltre ai numerosi Vescovi campani e lucani, in primis il card. Sepe, che non potendo essere qui presenti hanno fatto pervenire numerosi messaggi di cordoglio e commossa partecipazione. Lo stesso dicasi per il Presidente della CEI, card. Zuppi e il Segretario Generale mons. Baturi, che hanno inviato una lettera di sentita vicinanza. Al termine della celebrazione leggeremo quindi il messaggio che il Segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, ha inviato a nome del Santo Padre Francesco, al quale rivolgiamo i nostri più fervidi auguri - unitamente all’intensa e diuturna preghiera - per un auspicato e pronto ristabilimento della sua salute. Nel giorno della nomina a vescovo di Tursi-Lagonegro, avvenuta all’età di appena di 46 anni, mons. Gaetano Pollio, allora Arcivescovo di Salerno, disse del neo-eletto Vescovo Gerardo: "Mons. Gerardo Pierro possiede doti particolari di intelligenza, di umanità e di vita sacerdotale; egli è molto aperto al dialogo, specialmente coi giovani sempre a lui cari; sa guardare con chiarezza di idee e con ansia pastorale i problemi dell'uomo di oggi". Un giudizio analogo lo ritroviamo scritto 11 anni dopo – e precisamente il 25 maggio del 1992, festa di S. Gregorio VII – nella bolla di nomina, a firma di Giovanni Paolo II, nella quale il santo Pontefice, trasferiva Mons. Pierro dalla diocesi di Avellino alla nostra Arcidiocesi, succedendo a mons. Guerino Grimaldi. Vi si legge testualmente: "Dovendo sostituire il Pastore di una diocesi, il più delle volte ed opportunamente si sceglie un uomo non solo ornato delle virtù peculiari di un Sacerdote e di un Vescovo, ma anche fornito di esperienza pastorale, di cui abbia dato prova nel guidare le anime. Ora abbiamo voluto affidare a te, venerabile fratello, questa Chiesa perché conosciamo con quanta capacità, perizia, prudenza ed apostolico zelo tu abbia guidato finora la Chiesa avellinese".

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, Fiorillo saluta e resta a Carrara: ora è ufficiale il passaggio definitivo ai toscani

di Massimiliano Catapano
Vincenzo Fiorillo non è più un giocatore della Salernitana. Il portiere, classe 1990, ha firmato a titolo definitivo con la Carrarese,...

Cavese, la nuova era parte con entusiasmo e responsabilità: presentati il ds De Liguori e mister Prosperi

di Massimiliano Catapano
È partita ufficialmente ieri sera, lunedì 14 luglio alle ore 19:00, la nuova stagione della Cavese. Nella cornice dell’area...

Cava de' Tirreni, accoltella la moglie poi tenta il suicidio: 40enne in stato di fermo

Si è sfiorata la tragedia la scorsa notte a Cava de' Tirreni, in provincia di Salerno, nella frazione di Santa Lucia, dove un 40enne ha prima ferito gravemente la moglie...

Il TAR boccia il ricorso della Salernitana: sfuma il ripescaggio in B come ventunesima squadra

di Massimiliano Catapano
La Salernitana dovrà giocare in Serie C. È questa la conclusione definitiva della complessa vicenda giudiziaria che ha coinvolto il club...

Salernitana, Ferrari si presenta dal ritiro di Cascia: "Salerno merita altri palcoscenici. Pronto a dare tutto per questa maglia"

di Massimiliano Catapano
La nuova stagione della Salernitana comincia con le parole piene di entusiasmo e determinazione di Franco Ferrari (foto LR Vicenza), primo acquisto...

Pallanuoto, larga e scontata vittoria del Setterosa con Singapore. Agli Ottavi sfida alla Cina

La goleada con Singapore (32-5) manda in archivio la prima fase del mondiale del Setterosa che ora si tuffa negli Ottavi di finale dove affronterà la Cina guidata dal...

Rota Games 2025, l'annuale appuntamento sportivo del Forum dei Giovani di Mercato San Severino

Dal 27 Agosto al 5 Settembre, la Villa Comunale "Luigi Cacciatore" di Mercato San Severino sarà il cuore pulsante dei Rota Games 2025, l'evento sportivo che celebra la...

Pallanuoto, disputate a Colle Val d'Elsa e Torino le finali Master e giovanili UISP: tutte le squadre vincitrici

Vanno in archivio le finali UISP 2025 dedicate al mondo della Pallanuoto. Dal 20 al 22 giugno, Colle Val d'Elsa ha ospitato la fase conclusiva del campionato italiano Master. Ad...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?