Tredicesima uscita ufficiale, in campionato, per la Salernitana Femminile 1970 impegnata in casa contro l'Irpinia: termina 0-2, al Palazzetto dello Sport di Pontecagnano, la sfida tra le prime due della classe. Battuta d'arresto per le granata contro un quintetto sempre vincente (unico tra tutte le formazioni partecipanti sul suolo nazionale), con le padrone di casa, reduci da sei successi di fila in campionato, che restano in classifica al secondo posto a quota 25 punti. La sfida del quattordicesimo turno del gruppo D di Serie B, il quinto del girone di ritorno, vede mister Orrico affidarsi dal primo minuto a Carbone tra i pali con Ambrosino, Rapuano, Lisanti e Razza come elementi di movimento.
Ad inizio gara Irpinia aggressiva con un palo colpito da Braccia mentre le granata rispondono in due circostanze con Rapuano che non inquadra la porta difesa da Iariccio. Al 5' Moreira centra il secondo palo con Carbone poco dopo a murare la 13 irpina come fa Iarriccio su Rapuano al 7'. A cavallo del 10' un'azione per parte con Sabatino e Fiengo che vedono parate le rispettive conclusioni. Situazione identica un giro di lancette dopo a Moreira e Palumbo, con Iarriccio a togliere il pallone dall'incrocio. La Salernitana si rende pericolosa, poi, su un paio di calci piazzati con Razza e Palumbo a pochi centimetri dalla deviazione decisiva. Al quarto d'ora si rivede l'Irpinia che trova Carbone attenta su Politi e Braccia. La Salernitana, invece, ci prova con Giugliano al 17' mentre Moreira a chiude troppo il suo destro dall'altra parte del campo prima con Carbone a metterci i pugni poco dopo.
In avvio di ripresa Sabatino, Moreira e Politi mandano sul fondo da posizione defilata con Braccia a mettere solo potenza su un calcio piazzato. Al 7' Carbone alza in corner un bel tiro di Aresu con Sabatino a trovare subito dopo il guizzo vincente per le ospiti. La Salernitana reagisce con una punizione insidiosa di Rapuano che poco dopo in acrobazia impegna Iarriccio che al 9' respinge di piede la girata di Lisanti. Aresu e Politi poi calciano ad un metro dai pali granata con Fiengo pericolosa sul lato opposto. Dopo un giro palla granata, al 12', non perfetto Moreira si presenta sola davanti a Carbone per il raddoppio. Il portiere si riscatta sull'avanti irpina al 13' mentre Ambrosino vede la sua conclusione intercettata da Iarriccio. La gara continua con i tentativi di Ambrosino e Pugliese alti con Iarriccio a mettere in angolo il destro di Lisanti. La Salernitana inserisce il portiere di movimento ma Lisanti e Ambrosino non risultano precise al momento della battuta a rete con Iarriccio ad opporsi a Sakamoto. Termina cosi 0-2 per le ospiti.
Il punto del tecnico cilentano Vincenzo Orrico: "Domenica scorsa in Coppa Italia è stata una partita un po' diversa dalle altre, la Littoriana ha messo in campo più cattiveria agonistica di noi. Abbiamo approfittato della contesa per dare minutaggio a chi nelle ultime partite ha trovato meno spazio, la trasferta ci lascia comunque degli spunti su cui lavorare in settimana e affrontare al meglio le partite che verranno. L'Irpinia non aveva bisogno di presentazioni. Mi riferisco alla società, alle calcettiste e a mister Iammunno, che reputo uno dei migliori in circolazione. Lo stimolo di fare bene per noi era grande, la voglia di confrontarsi con l'Irpinia per la terza volta in stagione pure. Abbiamo cercato di vendere cara la pelle. Nel match d'andata e in quello di Coppa Italia, contro l'Irpinia, ho visto una Salernitana che ha fatto la sua onestissima partita. Sapevamo di affrontare una formazione contro la quale non puoi permetterti disattenzioni. In questi mesi, però, siamo cresciute abbiamo acquistato consapevolezza, siamo una squadra più rodata che gioca sempre la sua partita".
Per Orrico sfida contro il tecnico Iamunno, allenatore con il quale per la seconda stagione condivide l'esperienza alla guida della Rappresentativa Campania di futsal femminile sul parquet ad aprile per il Torneo delle Regioni: "Per me è sempre una partita speciale. Enzo Iamunno è in primis un amico, siamo avversari solo per circa due ore quando capita ma è sempre un piacere sfidarlo. Per il secondo anno consecutivo condividiamo l'esperienza in Rappresentativa che risulta un momento di confronto ed arricchimento". "Il tecnico cilentano ha aggiunto: "Dispiace per le ragazze, hanno dato tutto quello che potevano dare facendo la partita che dovevano fare a cospetto della miglior squadra del girone. Vincere con la Salernitana non è facile per nessuno, quindi complimenti all'Irpinia. Faccio i complimenti alle mie ragazze, metto in campo le mie idee e le abbracciano. Dispiace uscire senza punti, un pareggio potevamo strapparlo. Onore a chi ha vinto, dopo la loro rete abbiamo cambiato qualcosa. Abbiamo messo gente di gamba per andarle a pressare, il raddoppio ci ha tagliato le gambe ma la reazione delle ragazze mi è piaciuta molto. Anche con il portiere di movimento abbiamo fatto cose discrete, un gol probabilmente lo meritavamo".
La conclusione è sul momento della squadra e sulle prossime uscite: "Non eravamo fenomeni prima non siamo brocchi oggi, ci sono degli equilibri che abbiamo raggiunto e saranno utili per il proseguimento della stagione. Abbiamo la consapevolezza del nostro valore e che ora tutti i punti pesano. Continueremo a lavorare, poi tireremo le somme". Al termine della gara ha parlato anche il capitano Alessandra Lisanti: "La partita è stata simile a come l'abbiamo preparata e come ce l'aspettavamo. Probabilmente meritavamo qualcosa in più, ma va bene lo stesso. Sono un po' rammaricata, come lo è tutta la squadra. Tutte ci siamo sacrificate molto, faccio i complimenti alle avversarie. Non posso che fare un applauso alle mie compagne di squadre, che hanno dato tutto, per la prestazione. Ringrazio, inoltre, tantissimo i nostri tifosi che sono accorsi oggi a sostenerci. Ora pensiamo alle prossime gare che ci aspettano". In chiusura la calcettista granata lascia una battuta guardando ai prossimi appuntamenti: "Abbiamo delle sfide importanti all'orizzonte, non possiamo assolutamente perderci d'animo. Prendiamo il buono che abbiamo dato in questo confronto e negli ultimi disputati, cercando di costruire una prestazione migliore per domenica prossima. Speriamo di avere ancora al fianco i nostri tifosi ed il supporto che non è mai mancato".
TABELLINO
SALERNITANA FEMMINILE 1970: Carbone, Strisciante, Ambrosino, Fiengo, Sakamoto, Rapuano, Fierro, Palumbo, Romano, Lisanti, Razza, Giugliano. All.: Orrico
FUTSAL IRPINIA: Iarriccio, Cetrulo, Grazioso, Braccia, Aresu, Sabatino, Politi, Moreira, Pugliese, Malfetano, Gaeta, Napoli All.: Iamunno
ARBITRI: Rughetti-Colella | Crono: Montella
RETI: 9' st Sabatino, 12' st Moreira.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.