Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Degrado alla stazione ferroviaria di Nocera Superiore: tra incuria e silenzi

22/02/2025

di Massimiliano Catapano

Un angolo dimenticato della città che si trasforma in discarica abusiva. È lo scenario che si presenta agli occhi dei pochi passanti presso la stazione ferroviaria di Nocera Superiore, dove il degrado sembra aver preso il sopravvento tra l’indifferenza generale. Le immagini parlano chiaro: cumuli di rifiuti, vecchi televisori abbandonati e resti di materiali edili disseminati lungo il percorso pedonale vicino ai binari. Un quadro sconfortante di inciviltà e incuria che non può passare inosservato. Quello che una volta era un luogo di transito e movimento è oggi simbolo del fallimento civico e amministrativo. Le telecamere di sorveglianza, che dovrebbero garantire sicurezza e monitoraggio, risultano essere fuori uso da tempo. Un dettaglio che, purtroppo, favorisce atti di abbandono illecito senza alcun rischio di sanzioni. Nessuno vede, nessuno denuncia. E così la stazione diventa terra di nessuno, preda facile per chi decide di liberarsi dei propri rifiuti con una noncuranza che ferisce l'intera comunità.

L'erba alta cresce incontrollata ai margini della banchina, invadendo i pochi spazi ancora liberi. I resti di vecchie apparecchiature elettroniche - come monitor e televisori a tubo catodico - sono accatastati tra i cespugli, insieme a detriti di plastica e cartone. Non mancano residui di lavori edilizi abbandonati, tra mattoni rotti e frammenti di calcestruzzo. Tutto questo in uno spazio che dovrebbe accogliere pendolari e viaggiatori. La domanda sorge spontanea: com’è possibile che una simile situazione passi inosservata? L’assenza di controlli e la mancanza di denunce alimentano un circolo vizioso di degrado e incuria. Il senso civico sembra essersi dissolto, lasciando spazio a una realtà amara fatta di rifiuti e silenzi. Le istituzioni locali, finora, non hanno preso provvedimenti concreti. L'assenza di un piano di manutenzione e pulizia periodica contribuisce ad aggravare la situazione, mentre i cittadini continuano a convivere con un’immagine che mortifica il territorio.

Il problema, però, non è solo estetico. L'abbandono indiscriminato di rifiuti comporta anche rischi ambientali e sanitari. La presenza di materiali elettronici, notoriamente dannosi se dispersi nell’ambiente, rappresenta un pericolo concreto per il suolo e le falde acquifere. Senza dimenticare il rischio di incendi e la proliferazione di animali indesiderati, attratti dalla sporcizia. La stazione ferroviaria di Nocera Superiore merita ben altro destino. Non può essere lasciata in balia dell’inciviltà di pochi, nè tantomeno ignorata dalle autorità competenti. È necessaria un’azione immediata: il ripristino delle telecamere di sorveglianza, un piano di pulizia straordinario e campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini potrebbero essere il primo passo verso una riqualificazione tanto attesa quanto necessaria. Il degrado di uno spazio pubblico non è solo una questione di decoro urbano, ma riflette il livello di rispetto e attenzione che una comunità riserva ai propri spazi condivisi. È tempo che Nocera Superiore alzi la testa e dica basta all'inciviltà e al silenzio complice.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Under 15, arbitro aggredito al "Settembrino". Le scuse dello Sportland Nola: "Ci dissociamo da ogni forma di violenza"

Torna teatro, suo malgrado, di violenze che riportano la memoria indietro nel tempo il campo sportivo "Settembrino" di Fratte. Questa mattina, al termine del match valevole per...

Seconda Categoria, l'Etruria vince il derby e allunga in vetta. Poker Picentia, ininfluente ko per il Club Pontecagnano

Ventiduesima giornata di capitale importanza nell'economia del girone I del campionato regionale di Seconda Categoria. Nell'ennesimo derby di Pontecagnano Faiano, la Pol....

Longobarda Salerno, divisa la posta in palio con l'Intercampania: decisiva un'autorete

Termina 1-1 il match tra Longobarda Salerno ed Intercampania al Nuovo Centro Sportivo di Casignano nell'incontro valevole per la 22a giornata del girone H di Seconda Categoria....

Atletico Nuceria-Olympic Salerno 0-1. Un piazzato di Cataldo tiene in corsa i colchoneros

Arriva l'atteso riscatto dell'Olympic Salerno dopo le battute d'arresto nei derby con Baronissi e Guiscards. Nella quartultima giornata del girone G del campionato di Prima...

Cavese, blitz di platino a Foggia. Le pagelle: Verde decisivo, uno straripante Chiricò incanta, Vigliotti sottotono

di Massimiliano Catapano
La Cavese sfata un tabù e conquista per la prima volta nella sua storia un successo sul campo del Foggia, imponendosi per 1-0 grazie a un goal...

Cavese, semaforo Verde a Foggia: impresa storica, prima vittoria allo "Zaccheria"

di Massimiliano Catapano
La Cavese scrive una pagina storica della propria avventura calcistica, espugnando per la prima volta lo stadio "Pino Zaccheria" e superando di misura...

Pallamano, sedicesimo hurrà stagionale per la Jomi Salerno: Brixen ko e play-off in cassaforte

La Jomi Salerno batte Brixen e ottiene il sedicesimo successo stagionale in campionato nell'ottava giornata di ritorno del massimo campionato femminile. 31-17 il risultato...

Pallanuoto, il solito Recco si porta a casa l'ennesima Coppa Italia. Brescia terzo dai 5 metri

La Pro Recco si aggiudica la Coppa Italia Unipol per la diciottesima volta. L'epilogo tutto ligure con la RN Savona vede i campioni d'Italia (foto Carlo Di Santo) prevalere 11-5...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?