Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, si chiude con ampi consensi il convegno dedicato ai tecnici: il focus sui giovani di Mirarchi e Tempestini

19/02/2025

Grande attenzione e partecipazione anche nella giornata conclusiva del XVII Convegno per Allenatori di Pallanuoto presso il Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. C'è molta attesa per il doppio appuntamento, prima in vasca e poi in aula, con il commissario tecnico del Settebello Alessandro Campagna, 1400 goal in carriera, sull'evoluzione del gioco e le nuove regole. Il cittì azzurro - consulente tecnico scientifico del convegno insieme al coordinatore tecnico-scientifico della Pallanuoto e professore associato all'Università di Roma Tor Vergata Giovanni Melchiorri e il coordinatore tecnico delle squadre nazionali, responsabile del centro studi e della commissione medico-scientifica e professore associato all'Università di Siena Marco Bonifazi - conquista la platea. Un allenamento dimostrativo sia tecnico che scientifico in piscina con l'utilizzo dei rilevatori di frequenza cardiaca. A seguire la lezione c'è anche il direttore tecnico della squadra Nazionale di Pallavolo maschile Ferdinando De Giorgi (foto DBM) cui è stato donato un pallone autografato dagli azzurri. La parte più interessante è proprio quella in acqua con il maxi schermo che proietta i valori della frequenza cardiaca di ciascun giocatore durante l'allenamento. "Tanta roba", come dice Campagna che, microfono in mano, dirige la seduta coadiuvato dagli assistenti tecnici Goran Volarevic e Christian Presciutti e dal preparatore atletico Alessandro Amato e si intrattiene con i partecipanti. Con lui al lavoro c'è lo staff al completo. Si passa dal riscaldamento al palleggio, da tre serie di esercizi al tre contro tre ad alta intensità, fino alla partita. Gli oltre 150 tecnici seguono dalle tribune. Le due ore di "didattica applicata" scorrono veloci.

Si comincia con il coordinatore della Nazionale giovanile femminile Maurizio Mirarchi che insieme al suo staff illustra gli elementi tecnici della squadra Under 20. Con lui ad esporre esperienze e proposte di allenamento con l'ausilio di slide e video ci sono il tecnico dell'Under 17 Giacomo Grassi, l'assistente Manuel Bombelli e il preparatore atletico Gabriele Sergi. "Prendiamo ad esempio il collegiale di tre settimane e mezza sostenuto ad Avezzano prima dei campionati Europei di Zagabria. - spiega Mirarchi - L'aspetto principale sul quale abbiamo lavorato è stato il palleggio e tiro perchè basandoci sulle statistiche ci siamo trovati in difetto rispetto alle altre nazioni: tiravamo di più ma segnavamo meno". I fondamentali su cui si è lavorato sono tre: esercizi per il tiro, palleggio dal bordo e palleggio in acqua. La proposta di allenamento è stata la velocità, la sensibilità della mano, il movimento del polso e della spalla usando anche il pallone più grande, quello maschile. "Alla fine abbiamo avuto riscontri abbastanza positivi", conclude Mirarchi. Si passa poi ai numeri, ai dati statistici, all'analisi dei test match e si prosegue con la relazione di Giovanni Melchiorri, coordinatore tecnico scientifico della Pallanuoto azzurra e professore associato all'Università di Roma Tor Verta, sul tema della "variazione del modello di prestazione con le nuove regole nella Pallanuoto maschile e richieste metaboliche". Un lavoro suddiviso in sette capitoli: breve analisi, analisi totale, lattato, frequenza cardiaca, trasferimenti, cinetica e i dati sui portieri. Sono stati presi a campione 72 giocatori di campo e 6 portieri in 4 test match. Il tecnico greco Ioannis Giannouris prosegue con l'analisi statistica soffermandosi sull'impatto delle nuove regole.

Nel pomeriggio si riprende con gli "elementi tecnici delle squadre Nazionali giovanili" con considerazioni, esperienze e proposte di allenamento da parte del coordinatore della Nazionale giovanile maschile Riccardo Tempestini, del tecnico della Nazionale giovanile Federico Mistrangelo e dell'assistente tecnico del Settebello Christian Presciutti. "Il bilancio generale dell'estate scorsa è abbastanza soddisfacente. - dice Tempestini nella sua introduzione - I risultati ottenuti e il buon lavoro svolto in sede di preparazione devono, però, rappresentare un punto di partenza. In occasione dei Mondiali Under 16 a Malta ci siamo classificati secondi, ai Mondiali Under 18 in Argentina quarti e agli Europei Under 19 in Bulgaria sesti, dopo aver perso 9-8 il quarto di finale con la Spagna. In tutte queste competizioni c'è stato grandissimo equilibrio e livellamento. Noi ci siamo confrontati da pari a pari con le altre squadre mostrando qualche punto debole, ad esempio la verticalità col pallone, ma anche qualche punto di forza, come il ritmo e la nuotata". Mistrangelo e Presciutti passano all'analisi delle situazioni e soluzioni. A chiudere Alessandro Iervese, laureato in scienze e tecniche dello sport e cultore della materia, si è soffermato sullo studio dell'effetto della fatica che si riversa sulla velocità e precisione di tiro nei giovani pallanuotisti. Il commissario tecnico del Settebello Alessandro Campagna trae le conclusioni, il direttore del convegno Roberto Del Bianco e il conduttore Federico Gross congedano la platea e chiudono i lavori. La segreteria consegna gli attestati di partecipazione.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...

Basket, la Folgore Nocera supera in volata la Pro Cangiani e brinda ai play-off

La Folgore Nocera compie l'impresa e conquista i play-off del torneo di Divisione Regionale I (conference Est, girone B) con un turno d'anticipo al termine di una stagione...

Basket, l'Agropoli passa a Sarno in rimonta e inaugura i play-off col botto

Impresa allo scadere per la Polisportiva Basket Agropoli in gara 1 del primo turno play-off del campionato di Serie C Interregionale. I cilentani sbancano il PalaFinamore...

Basket, l'Angri passa al supplementare a Brindisi e trova la Scandone Avellino ai play-off

L’Angri Pallacanestro vince all’overtime in casa della Dinamo Brindisi (84-86) e chiude la stagione regolare di B Interregionale al quarto posto. Al primo turno...

Basket, l'Angri femminile si arrende a gara 3: Catanzaro agli spareggi nazionali per l'A2

Si ferma il sogno dell’Angri Femminile. Le ragazze di coach Michele Morra perdono (64-44) la decisiva gara 3 a Catanzaro e dicono addio al passaggio sia alla finale...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?