Un sogno è più realizzabile se condiviso, soprattutto se contagia di entusiasmo un intero paese. E' il caso della città di Siano, comune da poco meno di 10.000 abitanti nel cuore della Valle dell'Orco, che dopo anni di anonimato calcistico torna prepotentemente in auge con l'intento di rivivere i fasti di un tempo, non ultima la scalata verso la promozione della vecchia Sianese del presidente Bruno interrottasi sul più bello e la conquista di una Coppa Campania di Prima Categoria. Torneo nel quale ora, nell'attuale girone G, è al comando il nuovo Siano Calcio con un punto di vantaggio sul Città di Fisciano dopo 19 giornate di campionato. Ruolino di marcia di spessore per la squadra di mister Liguori con 16 vittorie, 2 pareggi ed un solo ko. Statistiche corroborate dal provvisorio miglior attacco con ben 47 reti realizzate e dalla presenza in rosa di diversi giovani, alcuni ripartiti dalla maglia azzurrogranata dopo importanti esperienze (su tutti l'ex Gubbio e Cavese Pio Di Stano ed il fantasista-goleador Mario Christian Liguori, ex Castel San Giorgio in Eccellenza).
Un livello più in basso, in Seconda Categoria dove è approdata questa estate tramite ripescaggio, continua la remuntada dell'altra squadra cittadina, la Real Sianese, ripartita due stagioni fa dalla Terza Categoria per ripristinare una grande tradizione del passato. Davanti a 2.000 appassionati sostenitori puntualmente sulle gradinate del "Leo", un record quanto meno per la Campania, la formazione granata ha ingranato progressivamente fino ad arrivare ad un punto dalla vetta occupata in condominio da Bracigliano e Gaianese. Proprio all'Unisa Stadium "P.Vittoria" contro i gialloneri irnini, si è materializzata nella 18a giornata l'ennesima impresa stagionale domenica pomeriggio. La doppietta di Antonio Di Benedetto stende all'inglese (0-2) l'ex capolista solitaria guidata dall'imperatore Cartone e manda in visibilio i numerosissimi supporters giunti a Fisciano per sostenere la squadra, forte dell'attuale miglior difesa del girone H con appena 10 goal subiti. Il paese sogna così legittimamente in grande, a partire dal sindaco Giorgio Marchese (noto per i suoi trascorsi da arbitro). La strada, però, è ancora lunga ma si sa: l'appetito vien mangiando.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.