Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, sold out alla convention degli allenatori: gli interventi dei relatori

16/02/2025

"Benvenuti al Centro Federale di Ostia e grazie a tutti per essere intervenuti. Abbiamo superato il numero dei 150 accreditati e ciò dimostra l’attenzione e la fiducia che rivolgete alle iniziative tecnico-scientifiche della Federazione. Dal prossimo anno credo sarà necessaria una sala più grande". Il presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli saluta la platea e introduce il Convegno Allenatori di Pallanuoto (foto DBM), giunto alla diciassettesima edizione, dal 2009 ad oggi, in svolgimento al Centro Federale Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. Sold out in sala. "Vi ringrazio per quello che fate a livello di club e ringrazio i vostri presidenti. Mi piace ricordare sempre che noi 'che andiamo ad acqua calda' avvertiamo più di altri la difficoltà di gestione e fin dai tempi del Covid, e oggi ancora, con il rialzo dell'energia i presidenti incontrano sempre maggiori difficoltà nel perseguire l'obiettivo di avviamento, insegnamento, allenamento e pratica sportiva delle discipline acquatiche e della Pallanuoto nello specifico. I campionati sono in pieno svolgimento a tutti i livelli e questo anche grazie all'opera magistrale delle nostre società e alla passione che voi esercitate quotidianamente".

"Usciamo da una stagione un po' sfortunata, come ben sapete, che ci ha visto nostro malgrado protagonisti di un torneo olimpico macchiato da un errore talmente determinante che ha falsato il risultato finale della classifica. - prosegue Barelli - Avevamo una grande ambizione, conoscevamo le nostre potenzialità. Con il Settebello meritavamo sicuramente di andare molto più avanti. Però si guarda al domani e si lavora per il futuro, per i prossimi appuntamenti, a cominciare da quelli che ci saranno l'estate prossima. Si guarda al nuovo quadriennio olimpico ed anche il nostro Setterosa è impegnato in un'attività di rafforzamento della squadra in un palcoscenico mondiale che offre la possibilità di poter risalire la china molto velocemente. Ritengo che questo incontro e confronto, questo convegno, che segue quelli di Nuoto, Tuffi, Nuoto Artistico e Salvamento svoltisi a novembre a Riccione, sarà molto importante per discutere e analizzare al meglio i cambiamenti di regole e tutti gli aspetti che ne conseguono. A livello internazionale ci sono delle novità importanti che credo saranno sancite ufficialmente da qui a qualche mese dalla Federazione internazionale ed anche questo sarà elemento di dibattito molto interessante, così come altrettanto interessante sarà ascoltare i vostri punti di vista".

"La Federazione - aggiunge il presidente - è impegnata su due fronti da qui a breve. A cominciare dal sostegno all'attività di alto livello dal punto di vista mediatico: abbiamo un programma di azioni in un mondo della comunicazione che cambia, che varia e non utilizza più soltanto i mezzi tradizionali ma guarda anche alle altre modalità che intendiamo sfruttare al massimo, perchè la Pallanuoto ne ha un gran bisogno. Di pari passo continueremo a rivolgere grande attenzione agli aspetti promozionale e basico, dei nuovi atleti che si avvicinano per la prima volta o già praticano questo meraviglioso sport e quanti saranno attratti dai i nostri programmi che prevediamo di fare a livello periferico con i comitati regionali, proprio per lo sviluppo e per la promozione. La Federazione, come ho detto in precedenza, è particolarmente impegnata ad ascoltare gli enti locali, i comuni, le amministrazioni territoriali che spesso chiedono sostegno nella gestione e valorizzazione degli impianti. Quando interveniamo lo facciamo sempre in accordo con i comitati regionali e con le società. Una delle ultime iniziative, su richiesta delle società del territorio e del comitato regionale, è quella del Centro Federale di Livorno, dove siamo subentrati insieme al Comune nella necessità sostegno, riqualificazione e sviluppo delle attività. Chi di voi frequenta le piscine di Napoli, la piscina "Scandone" innanzitutto, avrà visto quale è stato l'impegno assunto con il Comune e il sindaco di Napoli che ha portato a termine la realizzazione di questo grande Centro Federale che ritengo sia un gioiello ed oggi sede anche di attività, dimenticate nei decenni scorsi, delle nostre squadre Nazionali, oltre che delle partite di campionato di ogni livello e delle competizioni nazionali ed internazionali multidisciplinari. A tale riguardo riceviamo richieste sempre maggiori".

Il deputato forzista conclude: "Le società restano il centro del nostro interesse; gli atteggiamenti, però, devono andare nel senso comune da parte dei governi, delle regioni e dei comuni del nostro Paese affinche favoriscano al massimo lo sviluppo e quindi la possibilità di muoversi e lavorare in ambienti molto complessi come sono gli impianti natatori, molto costosi, da parte delle associazioni sportive dilettantistiche e dei loro dirigenti, tecnici e atleti. Sono convinto che i nostri relatori sapranno centrare gli aspetti e le motivazioni che vi hanno spinto a partecipare a questo convegno e quindi raccogliere tutte le notizie, le informazioni e i dettagli che servono a voi e servono al nostro movimento. L'obiettivo è quello di essere appropriati ed in prima linea nella valorizzazione della pallanuoto che sta veramente a cuore a tutti noi e fa parte della storia della nostra Federazione. Buon lavoro a tutti". Anche il segretario generale della Federnuoto Antonello Panza ha voluto salutare e ringraziare la platea, partecipando poi allo svolgimento dei lavori.

Il coordinatore tecnico scientifico della Pallanuoto, professore associato all'Università di Roma Tor Vergata, Giovanni Melchiorri illustra il programma della giornata; il primo intervento è quello del commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo che si sofferma sulle nuove regole nella Pallanuoto femminile e l’evoluzione del gioco. Slide, tabelle, grafici e video a supporto dell'analisi di tutte le fasi di gioco. Ad aprire la sessione pomeridiana il tecnico di Pallanuoto e docente nazionale del Settore Istruzione Tecnica della Federazione Italiana Nuoto Massimo Tafuro che illustra le tematiche della scuola nuoto e scuola pallanuoto. Analisi attenta, dall’alto della sua lunga esperienza alla guida di squadre nazionali giovanili e di club; contenuti tecnici e componenti ludiche alla base di una crescita equilibrata dei nostri ragazzi. Il cittì del Setterosa Carlo Silipo e il suo vice Cosimino Di Cecca analizzano gli aspetti del pressing e dell'attacco al pressing. Con il pressing, che può essere difensivo e offensivo, si tende a limitare gli avversari e forzare i loro errori, trarre dei vantaggi e conquistare spazi. Alla base di un buon pressing devono esserci predisposizione individuale e velocità. Ed anche questi aspetti vanno allenati. La pressione deve essere mentale, fisica, tecnica e tattica, in modo da avere più scelte e posizioni possibili per indirazzare l'azione.

Il coordinatore tecnico della Nazionale giovanile maschile Riccardo Tempestini e il coordinatore dei preparatori atletici della Nazionale giovanile maschile Valerio Viero illustrano il Progetto Talento per i giovani pallanuotisti. "Il progetto parte dal lavoro svolto dalla Federazione negli anni precedenti - anticipa Tempestini - e si ripromette di trovare un sistema di applicazione più ampio possibile. Vogliamo rappresentare un programma di lavoro che si possa adattare a tutti voi, ciascuno nella propria realtà". "Siamo partiti da una riunione dove ci siamo posti una domanda. - aggiunge Viero - Come possiamo migliorare il tanto lavoro nella ricerca del talento fatto in questi anni ed estendere i progressi ad una platea più ampia possibile. Iniziare con il migliorare il lavoro nelle singole squadre Nazionali giovanili (Under 16, 18 e 20) per poi raggiungere la periferia. Abbiamo subito cerato una struttura di valutazione, selezione e monitoraggio ed uno strumento di comunicazione".

A chiusura della sessione serale la tavola rotonda con il direttore tecnico della squadra nazionale di Pallavolo maschile Ferdinando De Giorgi e i commissari tecnici del Settebello Alessandro Campagna e del Setterosa Carlo Silipo, moderata dal giornalista Paolo De Laurentiis. "Grazie per l'accoglienza e grazie alla Federnuoto per avermi invitato anche a questo convegno ed a Sandro Campagna con il quale finalmente siamo riusciti ad incontrarci. - dice Fefè De Giorgi che a novembre aveva già partecipato al convegno allenatori di Nuoto, Tuffi, Nuoto Artistico e Salvamento a Riccione - Lui per noi è un riferimento sotto tutti i punti di vista. Per me questa è una bellissima occasione di incontrare tanti colleghi, scambiare idee, condividere esperienze, cercare soluzioni, discutere opinioni. Il tema del cambiamento dei regolamenti per uno sport è una cosa importante; la capacità di stare al passo della fase di crescita interna è una domanda che secondo me che tutti gli sport si devono fare. Lo abbiamo fatto noi nella Pallavolo, l'ha fatto il Rugby velocizzando il gioco e rendendolo più attraente, lo state facendo voi nella Pallanuoto". De Giorgi sarà l'ospite speciale anche nella giornata di lunedì, la seconda e conclusiva del convegno, in cui assisterà alle relazioni del cittì Alessandro Campagna sull’analisi evolutiva del gioco: la prima in aula alle 10.00 e la seconda in piscina alle 11.15.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la BricoBros Arechi sfida il CN Latina per il miglior piazzamento nella griglia play-out

Si giocherà mercoledì 30 aprile alle 19 il recupero della nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile tra CN Latina e BricoBros RN Arechi. Il match...

Pallanuoto, Trieste e Ortigia portano Brescia e De Akker alla bella. Recco e Posillipo avanti, TeLiMar salvo. L'Olympic respira dai 5 metri

Archiviata gara 1 domenica, è già tempo di gara 2 delle Semifinali play-off e play-out del campionato di A1 maschile. Le seconde gare della serie si sono aperte...

Under 18, la Gelbison fa fuori la Palmese e vola in Semifinale. Paganese ko con l'Internapoli

Proseguono a ritmo serrato i play-off del campionato regionale Under 18. Altra impresa della Gelbison di Gaetano Pecora che, dopo lo 0-0 dell'andata, supera 4-1 a Casalvelino la...

Juniores Nazionale, la Paganese supera la Scafatese sul gong e vola alla fase finale

Al termine di un palpitante derby, ravvivato nell'incandescente quarto d'ora conclusivo, la Paganese sbanca il "Vitiello" nella finale play-off del girone M e vola agli Ottavi...

Tragedia a Mercato San Severino, un indagato per la morte di Carmela Quaranta

di Massimiliano Catapano
È iscritta nel registro degli indagati una persona nell’ambito delle indagini sulla morte di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni,...

Capaccio Paestum, il candidato sindaco Gaetano Paolino: "Ripartiamo dalla fiducia e dalla trasparenza"

di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di...

Cavese, dopo la vittoria nel derby col Sorrento si guarda al futuro: "Questo è solo l'inizio di un nuovo cammino"

di Massimiliano Catapano
La Cavese chiude il campionato di Serie C con un successo prezioso. Nella cornice amica dello stadio "Simonetta Lamberti", la formazione metelliana si...

Salerno, la Chiesa di “San Pietro a Corte” aperta tutti i giorni dal 1° maggio

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?