di Massimiliano Catapano
Alla vigilia della sfida contro l'AZ Picerno, il tecnico della Cavese, Vincenzo Maiuri (foto Gabriele Latorre), ha parlato in conferenza stampa analizzando il momento della squadra e le strategie per affrontare un avversario temibile. Con la necessità di tornare alla vittoria per non perdere terreno, il tecnico ha chiesto ai suoi uomini maggiore lucidità e capacità di adattamento nel corso della partita. "La squadra ha lavorato bene, come sempre. Noi scendiamo in campo per vincere ogni partita e lo faremo anche domani, consapevoli dell’importanza della gara", ha spiegato Maiuri. "Finora abbiamo pagato episodi sfavorevoli, come accaduto contro il Latina: due gol subiti su due tiri, mentre noi abbiamo creato almeno dieci occasioni senza concretizzare. Dobbiamo essere più cinici e fare in modo che gli episodi girino dalla nostra parte". Il tecnico ha poi sottolineato come la Cavese sia stata sorpresa dall’assetto tattico del Latina: "Ci aspettavamo un certo modulo, invece ci hanno spiazzato con un 3-5-2 che ci ha creato difficoltà nei primi venti minuti. Serve essere più camaleontici e capaci di leggere le situazioni in tempo reale".
L'avversario
Il focus si è poi spostato sull'AZ Picerno, avversario ostico: "Loro sono una squadra con ottime qualità tecniche, fanno molto possesso e sfruttano bene i trequartisti per le imbucate centrali. Abbiamo lavorato per limitarli e sappiamo che servirà cattiveria agonistica per metterli in difficoltà. Stiamo pagando a livello di risultati rispetto a ciò che produciamo in campo, ma dobbiamo insistere e restare concentrati". Vincere oggi è fondamentale per la Cavese, sia per il morale che per la classifica. Il Picerno è un avversario insidioso, ma la necessità di portare a casa i tre punti è ormai impellente. Maiuri ha poi evidenziato la professionalità della squadra: "I ragazzi non hanno mai sbagliato un allenamento, sono sempre sul pezzo. Ma in partita serve determinazione e la giusta mentalità, senza mai perdere il focus. Ogni dettaglio può fare la differenza".
Nessuna alternanza tra i pali: "Scelte dettate dalla condizione fisica"
A proposito della scelta del portiere, Maiuri ha chiarito: "Per me il portiere deve dare certezze, non credo nell'alternanza. Boffelli si è fermato per qualche giorno e ho scelto di schierare Lamberti, un professionista che si allena sempre con grande dedizione". Il tecnico ha poi affrontato il tema dell’approccio alla gara: "L’approccio dipende dalla voglia di imporsi subito. Contro il Monopoli, ad esempio, nei primi secondi abbiamo avuto due occasioni importanti, ma non le abbiamo sfruttate. Contro il Latina, invece, abbiamo subito un gol evitabile, ma abbiamo reagito subito dopo. Il problema non è tanto l'approccio iniziale, quanto la capacità di leggere meglio lo sviluppo della partita e mantenere il controllo anche nei momenti difficili".
Assenti solo Chiricò e Barone, il gruppo è pronto
Uno dei temi più attesi era la condizione di Cosimo Chiricò, nuovo innesto della Cavese: "Siamo felici di averlo con noi, è un giocatore che ci permetterà di variare il sistema di gioco. Tuttavia, sapevamo della sua inattività e ora deve lavorare per ritrovare la forma migliore. Non sarà disponibile per il Picerno, ma contiamo di riaverlo per la Turris. A parte Chiricò e Barone, saranno tutti disponibili. Faremo di tutto per conquistare un risultato positivo, anche per ripagare l'affetto dei tifosi, che dopo la partita con il Latina ci hanno dimostrato grande sostegno. La loro vicinanza è importante per noi". Ora la Cavese è chiamata a rispondere sul campo: una vittoria contro il Picerno è necessaria per rilanciare le proprie ambizioni e dare continuità al lavoro svolto.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.