Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, A2 femminile: Sori e Locatelli impetuose, pazza rimonta Camogli. Pari tra Nautilus e Volturno, punti pesanti per Bologna e Tolentino

15/02/2025

Giro di boa dell'andata per il campionato di A2 femminile. Nel girone Nord procede a passo spedito la marcia della capolista Sori Pool Beach che comanda la classifica a punteggio pieno. Nel quarto turno le pinguine fanno la voce grossa nei tempi pari e si scrollano di dosso progressivamente le resistenze dell'AN Brescia, battuta 18-7. La compagine di Ivaldi mette la freccia con le sue bocche di fuoco Nesti, Gallettini, Cavallini, Gnetti e Capurro ma si difende anche con grande lucidità e tempestività. Ottima prestazione delle giovanissime sotto gli occhi del tecnico federale Alek Cotti. Alle lombarde non basta una prova gagliarda, condita dalla tripletta di Alice Bianchi e dagli assoli di Bovo, Agnese Bianchi, Caramori e Maninetti.

Tre punti sotto alle arancionero resta la Locatelli Genova che fa il suo dovere dominando la trasferta meneghina della "Cozzi" con la Waterpolo Milano Metanopoli. Ottimo approccio da parte della squadra di Della Zuana che conquista un cospicuo vantaggio, aumentandolo poi nella ripresa grazie all'imprendibile Minuto (altre 7 reti) e alla vena realizzativa di Tedesco (immarcabile al centro ed autrice di una tripletta) e Ravenna (tris di spessore dal perimetro). Immancabili anche le firme di Rossi e della "maestra" Nucifora (bis per entrambe) con un centro a testa per Banchi, Polidori e Sponza. Alcune assenze non valgono come attenuanti per il Sette di Camilla Bacis che fatica a prendere le misure alle più dinamiche lontre. Bene Nicora (tris) oltre alla solita Anna Repetto (2). A bersaglio anche Daverio, Murer, Buizza e Bozzolan.

Nella partita più spettacolare, la RN Camogli strappa un pari pesantissimo in Piemonte. Sbloccato il punteggio, a secco nella seconda frazione, sotto 7-2 con l'Aquatica Torino all'alba della terza; la compagine di coach Gogna rimonta perentoriamente le padroni di casa fino al -1 di Sofia Bozzo poi la terza rete di Foresta e la seconda di D'Amico rompono il black-out locale e riportano Vitale e compagne sul +3. Partita finita? Neanche per scherzo. Bettini suona la carica, la scatenata Sessarego fa valere tutta la sua esperienza e con la terza marcatura personale avvia il rovente ultimo minuto. A 20'' dalla sirena Casazza mette dentro il definitivo 9-9. Ad illudere l'Aquatica anche Crepaldi, Llacja, Fasolo e Liardo mentre contribuiscono alla pazza remuntada ligure due volte Nicatore ed una Gallone.

Prima vittoria stagionale per la RN Orobica che si aggiudica 17-12 il derby lombardo con il Como Nuoto Recoaro, arrivato rabberciato al confronto di Romano di Lombardia. Le bergamasche ne approfittano e sorrette dalle proprie pedine di maggiore esperienza (alla fine poker di Apilongo e tripletta di Abbate) scavano il solco decisivo nei tempi centrali raggiungendo il massimo vantaggio sul +6. Reazione d'orgoglio delle Rane Rosa ma i giochi ormai sono compromessi e l'ultimo parziale vinto risulterà a fini meramente statistici. A completare l'importante successo dell'Isocelle la quaterna di Zanoccoli, l'uno-due di Trezzi e gli assoli dell'ex Imperia Iazzetta, Ferrari, Umemura e Ghezzi. Ultima ad arrendersi tra le lariane Cattaneo (terzo poker di giornata). Sul tabellino anche due volte ciascuna Fisco e Cassano poi Maria Romanò, Alberti, Brusco e Marchese.

Nel girone Sud si dividono la posta in palio nel big match di Santa Maria Capua Vetere Volturno e Nautilus Civitavecchia. Le verdeazzurro mantengono la guida della classifica, rimanendo imbattute, impattando per 8-8 alla Comunale. Un confronto estremamente equilibrato in cui nessuna delle due formazioni è riuscita a dare la spallata decisiva per mettere ko l'avversaria come testimoniato anche dai primi due parziali in perfetta parità e dall'1-2 a parti invertite degli ultimi due. Nel festival dei 5 metri, il rigore parato da Cipriano sembra avviare il break vincente per le gialloverdi (trascinate dal poker di De Vincentiis e dal penalty di Di Grazia) ma le ospiti restano imperturbabili e trovano il pari conclusivo con il bis di Avdic che emula nello score Bianchi e Marussi. Di Tortora e Puppi le reti iniziali della compagine portuale mentre in casa sammaritana si iscrivono a referto anche Martini, Petasi e Fusco.

A -1 dalla Nautilus si issa la RN Bologna. La compagine felsinea batte 16-12 la Roma Vis Nova che non sfigura ma paga a caro prezzo il vuoto iniziale seguito al vantaggio di Ambrosini. Le rossoblu prendono il largo toccando il 10-4 al cambio vasca poi le leonesse di Luotto ruggiscono e si riportano sul -3 trainate dalla solita centroboa ex Sis Roma (altra sestina), Petrini (tripletta) e Ciccioli (doppietta). Ad evitare rischi alla squadra di Posterivo ci pensano l'olandese Slagter (quaterna) e la slovacca Mesterova (doppietta) che congelano il precedente fatturato costruito sull'asse Perna-Mazzia (tripletta per la pescarese e la neo laureata piemontese). Quattro reti per parte nell'ultima frazione con cambiano le sorti del match che vede a bersaglio anche Lelli, Ruggiero, Garofalo e Gnassi (gran pallonetto) per le locali; Basile per le ospiti.

Bene il Tolentino che alla "Caporicci" infligge il primo ko all'Otofarma Napoli Lions. Girandola di reti da una parte e dall'altra con la bilancia che pende leggermente dalla parte del Sette di coach Caproli che non riescono ad avanzare con più di due reti di vantaggio. Puntuale la reazione delle partenopee, che si appoggiano sulle "veterane" Mazzola, De Magistris ed Anastasio, che a cavallo tra terzo e quarto periodo riescono a mettere in due circostanze il muso avanti assaporando l'ennesimo blitz. Le biancorossoblu di casa non si fanno prendere dalla frenesia e trovano il colpo di coda vincente finale con il penalty di Abrizi, mattatrice con una cinquina. A suggellare il successo la tripletta della puntuale Ruani, le doppiette dell'ottima Cerquozzi e Chiucchiù e le stoccate di Peters e Fefè. 

Seconda vittoria consecutiva per lo Sport Center Parma che travolge 26-10 il TM PN Moie. Dilagante la formazione allenata da Natalia Kutuzova che sin dalle prime battute mette in chiaro le sue intenzioni e lascia le briciole alle marchigiane che tentano una timida reazione nei tempi centrali fallendo anche un rigore con Sassaroli. Le ducali raggiungono il picco massimo con il 20-9 al 24' e chiudono in bellezza con il pokerissimo di Gattini e quello di Dottori che seguono la quaterna di Musso, la tripletta di Ielmini ed i sigilli di Sara Catellani, Mugnai e Novikova. La solita Gasparini (bis) si danna l'anima ma non è sufficiente al fanalino di coda che troverà le altre reti con Robboni (apprezzabile pokerissimo), Regnicoli (2) e Corinaldesi.

 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

L'Università di Salerno investe nel benessere psicologico degli studenti: un primo passo contro un disagio più profondo?

In risposta alle crescenti preoccupazioni per il benessere psicologico del studenti, l’Università degli Studi di Salerno (UNISA) ha recentemente ricevuto un...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi sfida il CN Latina per il miglior piazzamento nella griglia play-out

Si giocherà mercoledì 30 aprile alle 19 il recupero della nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile tra CN Latina e BricoBros RN Arechi. Il match...

Pallanuoto, Trieste e Ortigia portano Brescia e De Akker alla bella. Recco e Posillipo avanti, TeLiMar salvo. L'Olympic respira dai 5 metri

Archiviata gara 1 domenica, è già tempo di gara 2 delle Semifinali play-off e play-out del campionato di A1 maschile. Le seconde gare della serie si sono aperte...

Under 18, la Gelbison fa fuori la Palmese e vola in Semifinale. Paganese ko con l'Internapoli

Proseguono a ritmo serrato i play-off del campionato regionale Under 18. Altra impresa della Gelbison di Gaetano Pecora che, dopo lo 0-0 dell'andata, supera 4-1 a Casalvelino la...

Juniores Nazionale, la Paganese supera la Scafatese sul gong e vola alla fase finale

Al termine di un palpitante derby, ravvivato nell'incandescente quarto d'ora conclusivo, la Paganese sbanca il "Vitiello" nella finale play-off del girone M e vola agli Ottavi...

Tragedia a Mercato San Severino, un indagato per la morte di Carmela Quaranta

di Massimiliano Catapano
È iscritta nel registro degli indagati una persona nell’ambito delle indagini sulla morte di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni,...

Capaccio Paestum, il candidato sindaco Gaetano Paolino: "Ripartiamo dalla fiducia e dalla trasparenza"

di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di...

Cavese, dopo la vittoria nel derby col Sorrento si guarda al futuro: "Questo è solo l'inizio di un nuovo cammino"

di Massimiliano Catapano
La Cavese chiude il campionato di Serie C con un successo prezioso. Nella cornice amica dello stadio "Simonetta Lamberti", la formazione metelliana si...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?