Quattro formazioni italiane saranno impegnate nelle coppe europee femminili nel week-end di San Valentino e Sanremp. Missione finale bis per la Pallanuoto Trieste in Euro Cup, e quinto turno del group stage in Champions league. Giuliane che giocheranno il ritorno delle Semifinali di Euro Cup alle 12.00 a Tenerife (le 13 italiane) con le locali dell'Echeyde. Le sei reti di vantaggio dell'andata sono un buon bottino per mettere in sicurezza l'accesso all'epilogo. Si gioca nella piscina "Acidalio Lorenzo" di Santa Cruz de Tenerife al cospetto di una squadra che non sta rendendo al meglio in campionato dove è nona ma in Europa è osso duro. "Sfida fondamentale, ci arriviamo con tanta voglia di fare bene - spiega l'allenatore Paolo Zizza - dovremo metterci la massima concentrazione e allo stesso tempo gestire con oculatezza energie fisiche e mentali, senza cullarci neanche un istante su quel +6 incamerato all'andata. Siamo ad un passo dal raggiungimento del sogno rappresentato dalla finale e dovremo essere perfetti per andarcelo a prendere".
In Champions, le campionesse d'Italia de L'Ekipe Orizzonte, stabilmente al secondo posto del girone D, ospitano alle 15.00 a Nesima il fanalino di coda Vasutas per congelare la qualificazione ai Quarti: "Le partite di Champions League sono sempre molto emozionanti - dice Erica Hardy - soprattutto se si gioca davanti al pubblico di casa. Siamo sicuramente una squadra molto diversa rispetto a quando abbiamo affrontato il BVSC per la prima volta (12-16). Negli ultimi mesi abbiamo iniziato a capirci molto di più e sappiamo che la nostra forza più grande è giocare insieme, quindi punteremo su questo aspetto anche domani e nelle prossime partite". Il Plebiscito Padova, battuto mercoledì in campionato dalle etnee, dovrà per forza cercare i tre punti ad Ede in Olanda con il Polar Bears, fanalino del gruppo B, per mantenere viva la speranza di qualificazione.
La Sis Roma invece dovrà cercare di espugnare ad Atene alle 18.00 (le 17 italiane) il fortino dell'Alimos, dove milita l'azzurra Marletta ed è capitano la trentaseienne Asimaki, per trovare tre punti fondamentali verso il turno successivo lasciando le greche in coda. Sul momento delle giallorosse interviene il tecnico Marco Capanna: "Devo fare i complimenti al giovane e volenteroso Bogliasco. Siamo partiti benissimo poi, come spesso accade in questi casi, abbiamo abbassato l'intensità e la concentrazione: la conseguenza è stata che abbiamo commesso più errori, sia in difesa che in attacco, finendo per innervosirci in alcuni frangenti della gara. Detto questo, resta un risultato importante contro una squadra ben messa, serviva per ricaricarci dopo la sconfitta di misura di Padova ed ora testa e gambe alla trasferta di Champions League dove daremo il massimo, come sempre".
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.