Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Sanremo 2025: 11 Febbraio, ripercorriamo la prima serata del Festival

12/02/2025

La prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha offerto uno spettacolo ricco di emozioni e grandi sorprese, dando ufficialmente il via alle cinque imperdibili serate. Il teatro Ariston, illuminato dai braccialetti luminosi distribuiti al pubblico, ha ospitato una conduzione d'eccezione con Carlo Conti, che ha aperto la serata con un toccante omaggio a Ezio Bosso, il compositore e pianista recentemente scomparso.

L’edizione di quest’anno si è distinta per la presenza di immancabili ospiti. Al fianco di Conti, Gerry Scotti ha portato il suo inconfondibile humor, mentre Antonella Clerici ha affiancato i colleghi con la sua eleganza e simpatia. Non sono mancati momenti di grande nostalgia, con tributi a leggende della televisione italiana come Mike Bongiorno, Pippo Baudo e Fabrizio Frizzi, che hanno fatto la storia del Festival. Emozionante è stato anche il duetto tra Noa e Mira Award sulle note di “Imagine” di John Lennon, preceduto dalle parole del Papa. La serata è proseguita con il medley di Jovanotti, che ha scatenato il pubblico, per poi leggere un monologo di Francesco Brunotti, accompagnato dall’atleta olimpico Gimbo, il quale ha poi annunciato il suo ritorno allo sport alle prossime Olimpiadi di Los Angeles 2028. Jovanotti, dopo aver ricordato Sammy Basso, termina la sua parentesi sanremese con la nuova canzone “Un mondo a parte”, accompagnato da Durdust al piano. Procedendo con l’esibizione sul Suzuki Stage di Raf con il suo grande successo "Self Control", non sono mancati i collegamenti con Alessandro Cattelan, conduttore del Dopo Festival, e con Rai Radio 2, che ha seguito l’evento presentato da Ema Stokholma e Gino Castaldi

Senza dimenticare che nel mentre, dopo ogni attesissima discesa da scale più ripide del solito, abbiamo assistito alle esibizioni dei 29 artisti in gara. E infine, l’appuntamento con le "trofie al pesto" dopo la mezzanotte denominato ironicamente sugo – gate. Grazie a questo variegato mix di eventi, la prima serata ha confermato ancora una volta l’importanza del Festival di Sanremo come evento centrale della cultura musicale italiana, con la media 12.600 milioni di spettatori e il 65.3% di share.

Classifica provvisoria: Big favoriti della serata e i loro brani

Alla fine della prima serata, è stata stilata la classifica provvisoria dei 5 artisti più apprezzati dalla giuria della Sala Stampa e del Web. Ricordiamo che questa classifica non riflette l'ordine definitivo, ma è il risultato di una valutazione iniziale e casuale. Ecco i cinque Big favoriti di questa prima serata:

Brunori SasL’albero delle noci
GiorgiaLa cura per me
Lucio CorsiVolevo essere un duro
Simone CristicchiQuando sarai piccola
Achille LauroIncoscienti giovani

Questi i cinque artisti che hanno colpito di più, ma cosa ci raccontano davvero con le loro canzoni? Brunori Sars, con L’albero delle noci, esplora le gioie e le inquietudini di una nuova nascita, dedicando il brano alla propria figlia. Giorgia, invece, con La cura per me, dipinge il ritratto di una crescita interiore. Achille Lauro, con Incoscienti giovani, trasmette la forza di un amore estremo, passionale ma autodistruttivo, mentre Lucio Corsi, con Volevo essere un duro, ci insegna che nella vita è normale cambiare direzione rispetto ai sogni e alle aspettative. Ma l'artista che ha davvero incantato tutti è Simone Cristicchi, con Quando sarai piccola. Cristicchi dedica il brano alla sua mamma e ci racconta la fragilità della vita, il ciclo delle generazioni e l’amore familiare. Il testo tocca un tema profondo, quello della malattia: come un giorno un figlio possa diventare genitore del proprio genitore, insegnandoci l'importanza di apprezzare ogni momento e di dare valore a ogni istante che viviamo.

Fantasanremo: tra abbracci e strette di mano, i primi esiti

Il FantaSanremo è diventato un gioco molto seguito dai fan del Festival di Sanremo, che scommettono sugli esiti delle esibizioni degli artisti, ma anche su dettagli come look, dichiarazioni e comportamenti. I giocatori scelgono una squadra di cantanti e accumulano punti in base a performance e curiosità durante le serate del Festival - e del Dopo Festival. Nella prima serata, il Bonus serale ha premiato chi ha indossato dettagli rossi, come il look integrale di Rose Villain e Serena Brancale, o i dettagli di Tony Effe, mentre il Malus ha penalizzato chi ha scelto un look total black, come i The Kolors, Giorgia e Francesco Gabbani. Il vero scivolone è stato quello di Marcella Bella, che ha nominato esplicitamente il FantaSanremo durante la sua esibizione.

La classifica provvisoria vede Lucio Corsi in testa con 90 punti, seguito da Brunori Sas con 85 punti e Bresh al terzo posto con 75 punti, ma con una penalizzazione per il suo look. Tra gli artisti con punteggi più bassi ci sono due artisti tra i 5 favoriti generali, ovvero Giorgia al 16° posto con 40 punti e Achille Lauro al 19° con 35 punti. La competizione si fa sempre più avvincente e le sorprese non mancheranno nelle serate successive, non perdete l’occasione di conoscere sempre più riguardo il Fanta Sanremo, ci sarà da divertirsi! Nella puntata di stasera si esibiranno solo la metà degli artisti in gara, l'altra metà nella puntata successiva. Ricordiamo che ci sarà anche una parte di Festival dedicata alla Semifinale di Sanremo Giovani 2024, e ancora tanto altro da scoprire. Con il fiato sospeso, vi auguriamo una buona visione!

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: i play-off iniziano nel segno di Castelli Romani, Florentia e Villani. Pazzo pari tra Italica ed Esseci

E' scattata ufficialmente questo pomeriggio al Centro Italia Nuoto di Avezzano la corsa ai 4 posti per il prossimo campionato di A2. L'antipasto è stato fornito...

Pallanuoto, primo successo per il Settebello alla Trinacria Cup: stesa la Grecia. Campagna: "Intensi in difesa e sicuri in attacco"

Nella seconda giornata della Trinacria Cup, primo torneo internazionale di Pallanuoto nella storia sportiva della città di Trapani, promosso ed organizzato dalla...

Nuoto, RN Salerno, Sporting Club e Dream Team fanno incetta di medaglie in Costiera Amalfitana

Inizia ufficialmente la stagione del Nuoto estivo e quale migliore scenario della Costiera Amalfitana per le prime bracciate agonistiche con i club salernitani in evidenza....

Under 16, trionfo Battipagliese: le zebrette piegano la Sarnese e festeggiano il titolo regionale Silver

E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la...

Under 14, la LING Mondo Nazione supera la Pasquale Foggia e si laurea campione regionale Silver

Si avvia alla conclusione un'altra stagione trionfale per la LING Mondo Nazione. La storica scuola calcio scafatese fondata dallo "sceriffo" Giovanni Vitiello, cui è...

Calcio giovanile, a Sibari esperienza di sport, crescita e grande spirito di squadra per il Baronissi

Dal 12 al 15 giugno i piccoli allievi del Baronissi Calcio, affiliata Lazio Soccer School, hanno partecipato con entusiasmo al torneo estivo svoltosi nella splendida cornice di...

Calcio giovanile, gli Under 11 del Tramonti superano l'Udinese e trionfano al "Città di Praia a Mare"

La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile della Costiera Amalfitana e non solo, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto...

Salernitana, ora o mai più. Marino e Ferrari: "Abbiamo il destino nelle nostre mani. Nessuno credeva in noi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Salerno trattiene il fiato. Domani, tra le mura infuocate dell’"Arechi" alle 20.30, la Salernitana si giocherà tutto: la permanenza in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?