Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, operazione antimafia: sequestro di partecipazioni societarie e unità immobiliare da 3 milioni di euro

04/02/2025

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento di sequestro emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura. L’operazione, condotta ai sensi del codice antimafia, ha portato al sequestro di partecipazioni societarie e unità immobiliari per un valore complessivo stimato in tre milioni di euro. I beni sono riconducibili a Francesco Capri, soggetto già condannato per reati gravissimi quali associazione mafiosa, estorsione, rapina, porto abusivo di armi e reati legati al traffico di stupefacenti. Il provvedimento odierno rappresenta il punto di arrivo di un’articolata indagine condotta dal Gico (Gruppo Investigativo Criminalità Organizzata) del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno. Le indagini, avviate già da tempo, avevano portato il 16 dicembre 2022 agli arresti domiciliari per Francesco Capri e all’interdizione per 12 mesi dall’esercizio di attività imprenditoriali per Generoso Galderisi, classe 1966. Entrambi erano indagati per trasferimento fraudolento di valori e sono attualmente imputati per questi reati.

Nel corso delle indagini, erano già stati sequestrati tre mini-appartamenti, del valore complessivo di circa 700.000 euro, situati in una zona di pregio di Salerno. La disponibilità di questi immobili era stata giustificata attraverso contratti di comodato d’uso simulati, rivelatisi poi frutto di un’operazione di riciclaggio. L’operazione odierna si inserisce nel solco del cosiddetto "doppio binario", un principio che prevede l’applicazione congiunta di provvedimenti cautelari in ambito penale e di prevenzione. Tale approccio è stato adottato tenendo conto della pericolosità sociale di Francesco Capri, la cui storia criminale e l’accertata appartenenza all’omonimo clan camorristico lo rendono un soggetto particolarmente pericoloso. Oltre ai beni già oggetto di procedimento penale, sono stati sequestrati ulteriori cespiti riconducibili a condotte di intestazione fittizia risalenti nel tempo, ormai estinte per prescrizione.

Tra i beni sequestrati figurano quote societarie del 50% in tre società di capitali e altrettanti complessi aziendali, oltre a cinque unità immobiliari, di cui due per una quota pari alla metà del loro valore complessivo. Di particolare rilevanza è il sequestro della società 2G s.r.l., proprietaria della struttura chalet/bar/pizzeria denominata "Embarcadero", situata sul lungomare di Salerno. Attualmente, la struttura è concessa in affitto a una società terza estranea alle vicende giudiziarie.

FONTE: La Città

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la BricoBros Arechi sfida il CN Latina per il miglior piazzamento nella griglia play-out

Si giocherà mercoledì 30 aprile alle 19 il recupero della nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile tra CN Latina e BricoBros RN Arechi. Il match...

Pallanuoto, Trieste e Ortigia portano Brescia e De Akker alla bella. Recco e Posillipo avanti, TeLiMar salvo. L'Olympic respira dai 5 metri

Archiviata gara 1 domenica, è già tempo di gara 2 delle Semifinali play-off e play-out del campionato di A1 maschile. Le seconde gare della serie si sono aperte...

Under 18, la Gelbison fa fuori la Palmese e vola in Semifinale. Paganese ko con l'Internapoli

Proseguono a ritmo serrato i play-off del campionato regionale Under 18. Altra impresa della Gelbison di Gaetano Pecora che, dopo lo 0-0 dell'andata, supera 4-1 a Casalvelino la...

Juniores Nazionale, la Paganese supera la Scafatese sul gong e vola alla fase finale

Al termine di un palpitante derby, ravvivato nell'incandescente quarto d'ora conclusivo, la Paganese sbanca il "Vitiello" nella finale play-off del girone M e vola agli Ottavi...

Tragedia a Mercato San Severino, un indagato per la morte di Carmela Quaranta

di Massimiliano Catapano
È iscritta nel registro degli indagati una persona nell’ambito delle indagini sulla morte di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni,...

Capaccio Paestum, il candidato sindaco Gaetano Paolino: "Ripartiamo dalla fiducia e dalla trasparenza"

di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di...

Cavese, dopo la vittoria nel derby col Sorrento si guarda al futuro: "Questo è solo l'inizio di un nuovo cammino"

di Massimiliano Catapano
La Cavese chiude il campionato di Serie C con un successo prezioso. Nella cornice amica dello stadio "Simonetta Lamberti", la formazione metelliana si...

Salerno, la Chiesa di “San Pietro a Corte” aperta tutti i giorni dal 1° maggio

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?