Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il Circolo Nautico getta il cuore oltre l'ostacolo ma si arrende nel finale alla Waterpolo Palermo

01/02/2025

Lunch match amaro per il Bitdrome Circolo Nautico Salerno che nell'ultima casalinga del girone d'andata cede 12-13 alla Lemon Sistemi Waterpolo Palermo. Accade di tutto alla "Vitale", i gialloblu incassano il colpo iniziale poi reagiscono alla grande e cumulano un sostanzioso vantaggio. Troppa frenesia, un rigore negato su Costa, l'esperienza degli avversari e i soliti peccati di gioventù spalancano le porte del blitz finale ai siciliani. La squadra di Raimondo parte forte e si porta sul doppio vantaggio con i traccianti da post 4 di Occhione prima e Migliaccio in più poi. I ragazzi di Fasano non si scompongono e con coraggio si rifanno sotto con la doppietta in 20'' di Di Somma che dal perimetro castiga in rapida successione Calabresi. Sulle ali dell'entusiasmo i padroni di casa mettono la freccia con il fendente di Fileno, la schiacciata dal centro di Marcello Malandrino e la terza staffilata, stavolta in extraman, di Di Somma. C'è tempo anche per il bis di Fileno con una velenosa palomba, tra i pali si mette in evidenza Martucci con un paio di riflessi di spessore e graziato dall'errore di Migliaccio dai 5 metri. Il break di 6-0 viene interrotto nel secondo tempo dall'uno-due di Occhione (secondo acuto in più), una sentenza da post 4. Una carambola su tiro di Fileno (tris) da 1 sorprende Calabresi, Raineri ribatte subito con una bordata in extra player, il botta e risposta va avanti con la pregevole girata dal centro di Marcello Malandrino. Gli isolani non sbagliano il secondo rigore dell'incontro (ancora Occhione a segno) poi è Modica da 2 ad insaccare l'8-7 di metà gara.

Al cambio vasca i ritmi restano alti, la partita vive di continui strappi e i palermitani portano a compimento un break di 0-4, aperto già negli istanti conclusivi del secondo parziale, nel segno del loro tarantolato numero 5 Giorgio Occhione (sestina) che va altre due volte a bersaglio, sfruttando lo spazio necessario concessogli per trafiggere l'estremo difensore di casa. Il Sette di Raimondo torna avanti di una lunghezza ma i gialloblu reagiscono di nuovo bene, Di Somma ha il braccio caldo e dalla distanza fulmina di nuovo (poker) Calabresi, facendosi perdonare l'1 vs 0 fallito qualche istante prima come farà anche successivamente con uno stoico salvataggio sulla linea. Portieri sugli scudi su ambo i fronti, l'ex Plebiscito sarà aiutato anche dalla buona sorte come in occasione del palo colpito dal solito Di Somma mentre l'1 di casa è costretto a capitolare sull'ottima superiorità giocata dalla Lemons Sistemi, finalizzata con la deviazione volante ai 2 metri di Eskert. Il pubblico salernitano ci crede, spettacolare azione sull'asse Marcellino-Marco Malandrino con il secondo lesto a spingere in rete il "traversone" del primo. Il finale è vietato ai deboli di cuore: il Sette caro a patron Giarletta passa in vantaggio sull'11-10 con il primo goal in A2 di Strianese che pesca il jolly dalla distanza. Fileno sciupa una nitida occasione, Costa reclama un penalty e Palermo ne approfitta: Eskert fa bis in più replicando il guizzo precedente, Migliaccio fa strike ancora da 4. I padroni di casa meriterebbero almeno il punto e con la forza della disperazione impattano nuovamente con la stoccata di Piccolo in extra player. I ragazzi di Fasano non riescono a gestire con lucidità un'azione di rimessa dopo un'ottima difesa e all'ultimo affondo cedono: Migliaccio ha troppo spazio per concludere e con un colpo da biliardo dalla sua mattonella griffa la tripletta da 3 punti. L'ultimo assedio del CNS si infrange sulla muraglia difensiva avversaria sui tentativi di Fileno e Strianese. I siciliani risalgono la china con la seconda vittoria di fila, salernitani ancora a bocca asciutta ma determinati a combattere ancora.

"Oggi abbiamo avuto un'importante opportunità che purtroppo è sfumata ma voglio sottolineare il livello di gioco espresso dalla nostra squadra e il grande carattere dimostrato dai ragazzi in diverse fasi della partita. - spiega il presidente Paolo GiarlettaSiamo consapevoli che, essendo una squadra molto giovane, stiamo ancora pagando l'inesperienza che in momenti cruciali può fare la differenza. Tuttavia, è fondamentale notare che i nostri atleti hanno mostrato di avere le qualità necessarie per competere ad alti livelli. Nonostante il risultato, non dobbiamo perderci d'animo. La crescita dei ragazzi è evidente e questa partita ha dimostrato che possono confrontarsi alla pari con avversari di grande valore. Resto fiducioso e ottimista: nulla è perduto, e sono certo che con il lavoro e l'impegno continueranno a migliorare. Il nostro percorso è ancora lungo e ricco di potenzialità".

Agrodolce il commento di Walter Fasano: "I ragazzi oggi sono stati eccezionali, abbiamo fatto una partita bellissima nella quale abbiamo messo in pratica tutto quanto preparato in settimana e soprattutto ho visto un atteggiamento che mi è piaciuto molto da parte di tutti. Sicuramente dobbiamo ancora pulire alcuni errori ma fase offensiva e difensiva sono state ben interpretate per quello che avevo chiesto. C'è grande rammarico per una partita che si poteva tranquillamente vincere e nella quale i ragazzi avrebbero meritato sicuramente il pareggio. La reazione di carattere, la prestazione dopo l'avvio difficile anche. Abbiamo compiuto tanti progressi sul fronte natatorio però poi si paga dazio ai soliti peccati di inesperienza. Alcuni goal subiti sono troppo banali, c'è troppa frenesia sul fronte offensivo e si potevano gestire meglio alcuni palloni. Bisogna però guardare sempre il lato positivo, cercare di non far demoralizzare la squadra e continuare a lavorare perchè a piccoli passi i miglioramenti ci sono (partite del genere ci fanno fare passi da gigante dal punto di vista della gestione della palla nei momenti caldi), il campionato è ancora lungo e il progetto intrapreso è ben noto. I risultati positivi aiuterebbero però si passa anche da queste sconfitte per cercare di limare sempre più i dettagli. Da lunedì riprendiamo a lavorare per preparare nel modo migliore la prossima sfida con l'Acquachiara, partita per me speciale ma da affrontare come tutte le altre, abbiamo tutte le carte in regola per raggiungere le meritate soddisfazioni".

BITDROME CN SALERNO-LEMON SISTEMI WATERPOLO PALERMO 12-13
BITDROME CN SALERNO: F. Martucci, F. Costa, U. Piccolo 1, G. Esposito, A. Di Somma 4, M. Malandrino 1, Marcello Malandrino 2, L. Fileno 3, S. Cucciniello, F. Marcellino, A. Strianese 1, F. Luongo, D. Giarletta, L. Senatore. All.: Fasano
LEMON SISTEMI WATERPOLO PALERMO: G. Calabresi, M. Pelliccione, G. Galioto, M. Migliaccio 3, G. Occhione 6, L. Modica 1, C. Pettonati, I. Russo, A. Rotolo, N. Eskert 2, D. Randazzo, M. Raineri 1, A. Bonaccorso, R. Carapezza. All.: Raimondo
ARBITRI: Petronilli e Carrer
NOTE: parziali 6-2, 2-5, 1-3, 3-3. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Salerno 3/9 e Palermo 6/10 + 2 rigori. Spettatori 200 circa.

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...

Basket, la Folgore Nocera supera in volata la Pro Cangiani e brinda ai play-off

La Folgore Nocera compie l'impresa e conquista i play-off del torneo di Divisione Regionale I (conference Est, girone B) con un turno d'anticipo al termine di una stagione...

Basket, l'Agropoli passa a Sarno in rimonta e inaugura i play-off col botto

Impresa allo scadere per la Polisportiva Basket Agropoli in gara 1 del primo turno play-off del campionato di Serie C Interregionale. I cilentani sbancano il PalaFinamore...

Basket, l'Angri passa al supplementare a Brindisi e trova la Scandone Avellino ai play-off

L’Angri Pallacanestro vince all’overtime in casa della Dinamo Brindisi (84-86) e chiude la stagione regolare di B Interregionale al quarto posto. Al primo turno...

Basket, l'Angri femminile si arrende a gara 3: Catanzaro agli spareggi nazionali per l'A2

Si ferma il sogno dell’Angri Femminile. Le ragazze di coach Michele Morra perdono (64-44) la decisiva gara 3 a Catanzaro e dicono addio al passaggio sia alla finale...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?