Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Ortigia Academy capolista solitaria. Nuoto 2000 in pressing, blitz simili per San Mauro e Copral. Si sblocca il Villa Aurelia

29/01/2025

Resta solo l'Ortigia Academy al comando del girone 4 della Serie B al termine della quinta giornata. Gli iblei si aggiudicano il derbissimo della "Caldarella" con l'Unime e continuano a viaggiare a vele spiegate ed a punteggio pieno. Il confronto si snoda inizialmente sui binari del sostanziale equilibrio, con rapidi botta e risposta tra le prime della classe. Nel secondo quarto non si segna per più di metà tempo, poi Giacomazzi e Minafro rimettono avanti i padroni di casa. Al guizzo di Vinci replica Bordone per il 5-3 di metà gara. Il leit motiv non cambia nella ripresa, Giacoppo (doppietta) rimette in scia i peloritani, successivamente Minafro (tripletta) pareggia il parziale e tiene i suoi avanti di due lunghezze. Geloso insacca il -1 ma nello sprint finale ne hanno di più i biancoverdi che cingono d'assedio la porta di Di Mauro e chiudono i conti sull'11-6 definitivo con i bis di Bordone, Sicali ed Abela.  

Ad approfittare della sconfitta del Sette universitario è il Nuoto 2000 che vince il festival del goal con la Roma Waterpolo e lo aggancia in classifica. Già dalle prime battute si poteva immaginare che sarebbe stata una partita caratterizzata da un elevato numero di segnature. Dopo i primi 8' erano stati già segnati la bellezza di 10 goal, con il punteggio parziale che vedeva i padroni di casa condurre per 6-4 dopo essere stati sotto 0-2 ad inizio partita. Nel secondo parziale la squadra di Galasso cerca di allungare con le reti di Radice (tripletta) e Renzuto Iodice e si va al cambio di campo sul punteggio di 9-6 con l'esperto centro Casasola (terna) che riduce le distanze per i capitolini. I partenopei legittimano il vantaggio partendo a razzo dopo l'intervallo lungo con Riccitiello (poker) particolarmente ispirato, è il goal di Vitullo (quaterna anche per lui) subito prima dell'ultima pausa breve ad assicurare al Nuoto 2000 il massimo vantaggio, +6 con un solo tempo da giocare. I locali si rilassano un po' ma non mettono mai a repentaglio il margine costruito, imponendosi al 32' 18-13. I giallorossi leniscono il passivo col tris di Camposecco.

Al quarto posto si issa il San Mauro che ha la meglio (8-10) sulla Basilicata 2000. Terza sconfitta consecutiva per la Zurich Barbato di coach Bruschini che paga dazio ad un ultimo quarto da dimenticare. Dopo un avvio di botta e risposta, gli ospiti provano a spingersi in avanti con D'Ambra e Andrè. Il vicecapitano della formazione ospite si fa espellere nel terzo periodo per proteste e la formazione lucana ne approfitta, piazzando un allungo vincente, trascinato da Barbato, Musacchio e Giello (bis per il primo e il terzo). Si va al quarto tempo con il punteggio di 7-6 in favore dei biancoverdi che potrebbero provare a gestire, sfruttando il fattore psicologico. Ma gli ultimi otto minuti diventano di completa marca ospite. Il San Mauro non sbaglia la gestione di un pallone, ritrova lucidità con l'uomo in più e colpisce ogni volta che ne ha la possibilità. Iaccarino (2) firma nuovamente il pari facendosi perdonare l'errore dai 5 metri, Muscerino due volte e Sarnataro colpiscono dal centro. L'unico goal per la Basilicata lo firma Magliulo in superiorità numerica ma i sanmaurini non si fanno scappare la preziosa posta in palio. 

Avanza e condivide a quota 9 la posizione con la squadra di Davide Truppa la Copral Waterpolo, corsara allo Stadio del Nuoto con il Circolo Villani con lo stesso punteggio del match succitato. Nonostante le vicissitudini del viaggio di andata (volo dirottato a Roma e conseguente spostamento su Caserta con arrivo qualche minuto prima del consentito), la compagine etnea entra bene in partita e chiude il primo tempo in doppio vantaggio. I padroni di casa (in netta crescita) non si disuniscono, rimontano e vanno in vantaggio proprio con gli ex San Mauro Martucci e Selcia, ma Impellizzeri dalla distanza firma il 3-3. Al cambio vasca ancora equilibrio, alle reti dei campani bravi a colpire in più con Santoro, il Sette di coach Mentesana risponde trascinata dall'esperienza di Fiorito e Ferlito. De Francesco sigla il 6-6 al 24', il match continua a scorrere senza che nessuna delle due squadre riesca a prendere il largo anche nell'ultima frazione dove Martucci (tris) sigla l'ultimo vantaggio locale. A far la differenza la conciretezza ai 2 metri e la maggior lucidità in più degli ospiti. Il break decisivo arriva con le reti di Fiorito, Zummo, Impellizzeri, tutti autori di una doppietta. Privitera chiude la partita con una girata dal centro che vale l'8-10 sul tabellone.

Prima vittoria stagionale per il Villa Aurelia che muove la classifica in ottica play-out. I capitolini sfruttano il fattore campo al Foro Italico, imponendosi con il punteggio di 14-11 con la Klimatica Cesport. Continuano le prestazioni altalenanti da parte della formazione allenata da Gagliotta che parte benissimo, conducendo 4-5 ad inizio secondo tempo grazie al sigillo di De Buono per quello che sarà anche l'ultimo vantaggio ospite del confronto ed unico goal gialloblu del periodo. I padroni di casa alzano il pressing, aggiustano ulteriormente la mira e iniziano ad accumulare vantaggio prezioso grazie ad Agnolet (fratello del giocatore della Vis Nova), autore di una tripletta, e Briani. La Cesport si innervosisce, protesta a più riprese con il direttore di gara facendo il gioco dei padroni di casa che ad 8' dalla conclusione volano sul rassicurante 12-7. Nell'ultima frazione Dario Esposito e De Buono (quattro reti ciascuno) guidano il tentativo di disperata rimonta ma aggiudicarsi il parziale non basterà ai napoletani. Vittoria meritata per gli aureliani di Cappotto con Biancolilla top scorer dei suoi con una quaterna.

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, tennistica affermazione per l'Under 17. L'Under 15 impatta col Potenza

Si chiuderà questa domenica la regular season dei campionati giovanili nazionali di Lega Pro. Già certa l'appendice dei play-off per l'Under 15 della Cavese che...

Pallanuoto, B femminile: Empoli di misura con una bella Azzurra Prato. Sis Roma e Circolo Villani tallonano l'Italica

Programma a mezzo servizio per il campionato di Serie B femminile tra soste previste ed altre imposte dal lutto nazionale per i funerali di Papa Francesco. Ripartirà il 4...

Pallanuoto, Brescia raggiunge Recco in finale. De Akker per il quinto posto, salvezza di rigore per l'Olympic Roma

1 Maggio in vasca, si giocano le appendici di gara 3 tra la Lombardia e l'appenino tosco-emiliano. Colpo d'occhio mozzafiato con l'impianto di Mompiano che registra oltre 900...

Il lavoro è un diritto, non un privilegio: il grido delle persone con disabilità in occasione del Primo Maggio

di Massimiliano Catapano
In occasione della Festa dei Lavoratori, celebrata il 1° maggio, l’attenzione si concentra ancora una volta sulle conquiste ottenute nel...

Salernitana, sconfitta che brucia a La Spezia. Marino: "Troppa sfortuna, ora serve reazione immediata"

di Massimiliano Catapano
A tre giornate dal termine della stagione, il margine d’errore si è azzerato. La Salernitana cade 2-0 a La Spezia (foto Us Salernitana) al...

Basket, la Hippo Salerno guarda al futuro: Garofalo & Partners nuovo sponsor del club

La Garofalo & Partners ha deciso di sostenere la Hippo Basket Salerno nella sua attività. Il fatto che Biagio Garofalo sia anche papà del capitano della...

Basket, la Power Salerno saluta il proprio pubblico con un ko con San Severo. Successo per l'evento 4THECITY

Il PalaLongo di Capriglia è stato il cuore pulsante di una domenica che ha racchiuso in sè tutta l’essenza di una stagione: passione, giovani, fatica, gioia...

Agropoli protagonista della Vela giovanile: chiuse con successo le selezioni nazionali Optimist

Dal 26 al 29 Aprile 2025, la città di Agropoli ha vestito i panni di capitale alla Vela giovanile italiana ospitando la Seconda Selezione Nazionale della classe Optimist....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?