Quarta giornata di ritorno per il girone unico della Serie C1. Altra grande prestazione dell'Amalfi Coast Sambuco che strappa applausi soprattutto nel primo tempo contro un CP Futsal arrivato a Tramonti forte del secondo posto in classifica. Nei primi 18' è la squadra di Ruocco ad avere le occasioni migliori e infatti a stappare la partita è uno strappo di Amatruda con una classica puntata mancina. Due minuti dopo l'Amalfi raddoppia grazie ad un gioco di prestigio di Felder. Gli ospiti falliscono due tiri liberi (i falli sanzionati costano il rosso per proteste al tecnico costiero) e nella ripresa gli ospiti partono col piede sull'acceleratore trovando sulla loro strada un super Gagliano che nulla può su Cavaliere. La partita è spezzettata da una serie di falli e incredibilmente gli arbitri espellono anche l'assistant coach biancoblu Gambardella lasciando sulla panchina locale solo Del Gaizo. I bianconeri, anche con un pizzico di fortuna, pervengono al pari con Madonna che pesca il jolly del definitivo 2-2 sfruttando un errato disimpegno su fallo laterale.
Pareggio, dal valore contrapposto, per lo Scafati S.Maria che impatta 4-4 con il fanalino di coda Pozzuoli Futsal Flegrea. L'ultimo arrivato De Gregorio porta avanti i sammaritani che poi raddoppiano con la zampata di Leonese. Coppola rimette in carreggiata gli ospiti ma i padroni di casa ad inizio ripresa si riportano sul +3 con la doppietta di Orefice, spietato con una saetta dalla distanza ed una comoda deviazione sul secondo palo. Nel finale il clamoroso aggancio da parte della squadra di Falcone che va a segno con Imbò, trova il -1 con il diagonale di Acampora e poi il pareggio con la prodezza balistica di prima intenzione di Imbò che pesca l'incrocio. Nel finale i verdi rischiano addirittura il sorpasso. Le formazioni salernitane si fanno così compagnia in classifica: il Sambuco a 26 precede di una lunghezza i gialloblu e di due la Virtus Campagna che piomba prepotentemente in zona play-off con il tennistico 6-3 sulla Virtus Terzigno. Arancionero rinforzatisi sul mercato con l'arrivo in prestito dalla Feldi Eboli di Vittorio De Cesare, Mario Viscido (in goal all'esordio) e Massimo Giovanni Palladino. A suggellare il successo la tripletta di Iodice e gli acuti di Spisso, Roscigno (tiro libero) e l'autogoal di Iovino. Di Rivas il provvisorio vantaggio vesuviano, a segno anche due volte Caliendo.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.