Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Emanuela Orlandi, 57 anni senza giustizia tra accuse e omissioni

21/01/2025

di Massimiliano Catapano

Una settimana fa, Emanuela Orlandi avrebbe compiuto 57 anni. Ma la sua storia continua a essere avvolta dal mistero e dalle ombre delle istituzioni che avrebbero dovuto proteggerla. Il caso di Emanuela Orlandi non è solo una tragica vicenda personale, ma un atto d’accusa verso il Vaticano, che per oltre quattro decenni è stato al centro di sospetti, omertà e accuse di copertura. La giovane cittadina vaticana, scomparsa il 22 giugno 1983, è diventata il simbolo di una battaglia per la verità contro un sistema di potere che sembra incapace di rispondere alle domande fondamentali: chi ha preso Emanuela? E perché?

Accuse di abusi e il silenzio vaticano

Tra le ipotesi più inquietanti emerse negli anni, quella di abusi perpetrati da uomini vicini al cuore della Santa Sede rimane la più devastante. Dichiarazioni anonime, rivelazioni frammentarie e il coraggio della famiglia Orlandi hanno portato alla luce scenari che gettano una pesante ombra sull’istituzione. Pietro Orlandi, il fratello di Emanuela, non ha mai esitato a puntare il dito contro il Vaticano, accusandolo di sapere molto di più di quanto abbia mai ammesso. "Dentro quelle mura c’è chi conosce la verità su mia sorella, ma si preferisce nascondere tutto per salvare l’immagine della Chiesa", ha dichiarato Pietro in una recente intervista. Accuse che mettono a nudo un sistema che sembra anteporre la propria reputazione alla giustizia e alla trasparenza.

Omissioni e manovre

Il Vaticano è stato ripetutamente accusato di non collaborare pienamente con le indagini italiane. Documenti non consegnati, risposte evasive e il rifiuto di aprire gli archivi hanno alimentato il sospetto che l’istituzione stia proteggendo non solo se stessa, ma anche individui potenti coinvolti nel caso. La decisione di aprire le tombe nel cimitero teutonico nel 2019, accolta inizialmente come un segnale di trasparenza, si è rivelata un gesto sterile e inconcludente.

Un compleanno amaro

Sette giorni fa, Emanuela avrebbe compiuto 57 anni. Ogni anno che passa senza risposte rende questo anniversario un simbolo di fallimento per la giustizia. La famiglia Orlandi, afflitta da un dolore insostenibile, continua a lottare contro un muro di silenzio e complicità. "Non vogliamo vendetta, vogliamo la verità", ripete Pietro Orlandi, consapevole che dietro quel silenzio potrebbero esserci segreti inconfessabili.

Il Vaticano può ancora fare la sua parte

Nonostante le accuse, il Vaticano ha ancora l’opportunità di fare la cosa giusta. Aprire completamente i propri archivi e collaborare senza riserve con le autorità italiane sarebbe un segnale di vera trasparenza e un passo decisivo verso la verità. Fino ad allora, le ombre che avvolgono questa vicenda continueranno a mettere in discussione l’integrità di un’istituzione che dovrebbe rappresentare i valori di giustizia e compassione. Il caso di Emanuela Orlandi non è solo una tragedia, ma un atto d’accusa verso il Vaticano e il suo silenzio. È tempo che la Chiesa metta da parte l’autoprotezione e scelga la verità, per rispetto della memoria di Emanuela e per la fiducia di milioni di credenti in tutto il mondo. Ogni giorno di silenzio è un insulto alla sua memoria e alla lotta della sua famiglia per la giustizia.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?