Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Calcio a 5, la Salernitana Femminile sbanca Catania e si regala il colpo Carbone

20/01/2025

Decima uscita ufficiale per la Salernitana Femminile 1970 impegnata in trasferta contro la Meta Catania: termina 0-3 in favore delle ospiti il match disputato al PalaNitta di Catania. Una gara equilibrata in avvio con il passare dei minuti ha premiato le granata, avanti con due reti di Rapuano a fine primo tempo e con il tris giunto nel corso della rirpesa sempre grazie al guizzo della stessa calcettista. Una vittoria convincente, cosi, porta in classifica al terzo posto in solitaria a quota 19 punti la formazione di capitan Lisanti e compagne. La sfida dell'undicesimo turno del gruppo D di Serie B, la seconda del girone di ritorno, vede mister Orrico affidarsi dal primo minuto a Di Giacomo tra i pali con Palumbo, Lisanti, Rapuano e Razza come elementi di movimento.

La Salernitana prova a premere dalle battute iniziali senza trovare però il gol. La prima occasioni è delle locali ma Di Giacomo fa buona guardia sul tiro ravvicinato di Battiato mentre Rapuano, dopo due giri di lancette, trova pronta Sciacca dal lato opposto del campo mentre al 5' manda di poco sul fondo, su assist di Palumbo. Al 7' si rivedono le granata con Fiengo che serve Romano anticipata di un nulla dal portiere locale, in uscita, mentre al 9' Giugliano tira in maniera insidiosa trovando attenta Sciacca. La gara scorre, cosi, sino al 10' quando Razza da fuori area mette alto. Le granata passano, però, al 14' quando in ripartenza Razza serve Rapuano che infila con un tiro potente il momentaneo 1-0. La Salernitana alla ricerca del raddoppio con Di Giacomo, al 16', brava a chiudere lo specchio sul contropiede etneo. Il raddoppio giunge, invece, al 17' quando su un tiro libero, per il sesto fallo raggiunto delle catanesi, Rapuano non sbaglia portando le squadre negli spogliatoi sul 2-0.

In avvio di ripresa diagonale pericoloso di Lisanti che trova attenta Sciacca brava poco dopo ancora sul capitano granata, servita da Razza, mentre Rapuano al 4' manda sul fondo dopo una bella occasione creata dalle granata. Al 6' Giugliano e Romano chiamano ancora in causa l'estremo difensore ospite con la Meta pericolosa con un diagonale di Li Noce sul fondo. A metà tempo bella azione in solitaria di Sakamoto chiusa, poi, dalla difesa sicula che può poco, dopo una pressione alta, contro Rapuano che a tu per tu con il portiere sigla la tripletta di giornata. Romano recupera palla a metà campo al 13' servendo sul fronte opposto Lisanti anticipata dall'uscita di Sciacca. La sfida continua con azioni da ambo i lati: Di Giacomo in uscita chiude su Cali mentre Lisanti manda di poco al lato sul fronte opposto. Il capitano granata trova presente, poi, ancora il portiere avversario mentre la Meta sulla sponda opposta manda sul fondo da buona posizione con Musumeci. Nel finale Giugliano serve Razza ma Sciacca risponde ancora presente, finisce cosi 0-3.

Tre punti e colpo di mercato. Francesca Carbone si unisce alla Salernitana Femminile 1970, con la quale chiuderà l'annata sportiva 2024/25 nel torneo nazionale di Serie B. L'estremo difensore classe '94, ex Woman Napoli tra le altre, indosserà la maglia numero 4 e approda alla corte del quintetto guidato da coach Orrico dopo aver vestito nella prima parte della stagione con il Futsal Quarto, in Serie C. Queste le prime parole in granata della calcettista napoletana che si è già unita al quintetto caro al ds De Santis e al patron Pizzicara: "Ringrazio la Società ed il presidente Pizzicara per avermi accolto. La Salernitana rappresenta un club storico nel futsal nel quale sono davvero orgogliosa di poter giocare. I primi giorni di lavoro sono andati bene, ritrovo con piacere diverse compagne con le quali ho già giocato in passato ed altre che ho avuto modo di conoscere meglio. Cercheremo di dare il massimo per restare nelle parti alte della classifica, l'obiettivo dei play-off è ormai noto. Speriamo di centrarlo per ripagare al meglio la fiducia concessa dal club. Il campionato non è semplice per il suo format, in questo campionato è vietato sbagliare delle gare e lasciare punti pesanti per strada. Ci sono poche squadre ed i margini di errore, quindi, sono davvero minimi".

Alla viglia della trasferta entea si era così espresso coach Orrico: "Siamo tornati al lavoro con il sorriso dopo aver conquistato tre punti che volevamo, per preparare la trasferta di Catania. La vittoria da continuità alle prestazioni che stavamo facendo. La nostra è la seconda miglior difensa del campionato e per la seconda volta in questo torneo non abbiamo presoo gol, questo mi rende felice perchè si vede che curiamo un particolare non da poco in settimana. Domenica ho visto la forza del gruppo. Era una gara che non riuscivamo a sbloccare ma le ragazze non si sono disunite e perse d'animo ma hanno continuato a produrre gioco, bello anche da vedere. Era importante vincere, le prestazioni non sono mai mancate. Con il Catania non sarà una gara semplice. Personalmente non mi fido mai delle squadre che hanno bisogno di punti e voglia di risollevarsi da una zona critica di classifica. Nelle ultime uscite hanno spesso dimostrato di poter dare filo da torcere a formazioni attrezzate. Allo stesso tempo ho fiducia delle mie ragazze, sarà una partita da giocare con massima attenzione". Il punto di Rosaria Fiengo: "Non è stata una gara semplice ma un derby veramente tirato quello con la Lady Mondragone. La sfida è stata difficile perchè la squadra avversaria si è dimostrata di ottimo spessore e di categoria. La prima frazione da parte nostra è stata davvero ottima. Abbiamo creato molte occasioni ma, ad essere sincera, in zona gol la fortuna non ci assiste in questo periodo. La speranza indubbiamente è quella - afferma in chiusura la pivot campana - lavoriamo per cercare di toglierci soddisfazioni e di regalarle a società e tifosi".

TABELLINO
META CATANIA: Sciacca, Battiato, Parlascino, Li Noce, Tomarchio, Cali, Todaro, Arinelle, Musumeci, Giuffrida, Scivoletto. All.: Rizzotti
SALERNITANA FEMMINILE 1970: Di Giacomo, Rapuano, Ponticiello, Fiengo, Sakamoto, Ambrosino, Palumbo, Romano, Lisanti, Razza, Giugliano. All.: Orrico
ARBITRI: Bontorin-Lattanzio | Crono: Falzone
RETI: 12' pt, 16' pt, 11' st Rapuano.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Primavera, la Cavese va in vacanza dopo l'eliminazione ai play-off. Criscuolo: "Anno di crescita collettiva"

Si è chiusa con l'eliminazione al primo turno play-off la stagione della Cavese nel campionato Primavera 4 cui la formazione metelliana, composta da atleti leva...

Salernitana-Mantova, Marino suona la carica: "Chi ha paura retrocede. L'ansia non ci serve, trasformiamo la rabbia in punti"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana è arrivata al bivio decisivo della sua stagione. Domani pomeriggio allo stadio "Arechi" arriva il Mantova e non è una...

Giovanili, parte la Coppa Campania riservata ad Under 17 e 15

Nel mentre sono ancora in corso i play-off per l'assegnazione dei titoli Elite e regionale, si completa il quadro della Coppa Campania riservata ai campionati giovanili. Dopo...

Un nuovo corso per il M. I. D.: il Coordinamento Campania rilancia il dialogo con il Terzo Settore

di Massimiliano Catapano
Il Movimento Italiano Disabili (M.I.D.), attraverso il Coordinamento della Regione Campania guidato da Giovanni Esposito, annuncia una svolta...

Maxi sequestro di cocaina alla stazione di Angri: colpo da 5 milioni di euro

di Massimiliano Catapano
Un’operazione lampo dei Carabinieri della sezione operativa e radiomobile di Castellammare di Stabia ha portato al sequestro di un ingente...

Cilento Vallo di Diano Experience, al via le Passeggiate Fotografiche in 10 suggestivi comuni

Il progetto Cilento Vallo di Diano Experience per le città creative dell’Unesco nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, lancia le Passeggiate...

Vietri sul Mare, potenziato l'impegno per la raccolta differenziata con l'app Junker

Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. Nel Comune alle porte di Salerno, che è una delle principali porte d’ingresso alla Costiera...

Basket, la Virtus Sarno sbanca il PalaDiConcilio e riporta in parità la serie con Agropoli

Torna in parità il derby valevole per il primo turno play-off di C Interregionale tra Polisportiva Basket Agropoli e Virtus Sarno. I sarrastri passano 46-62 al...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?