Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il Setterosa supera per la seconda volta Israele e brinda alle Superfinal

19/01/2025

Il nuovo Setterosa di Carlo Silipo batte 17-12 Israele e si qualifica alla Superfinal di World Cup, in programma dall'11 al 13 aprile, con Cina, Giappone, Spagna, Olanda, Grecia, Australia e Ungheria. Nella partita decisiva, l'ultima delle sei disputate ad Alessandropoli, quasi al confine tra Grecia e Turchia, le azzurre (foto World Aquatics) bissano il successo con le mediorientali (già battute 16-9 martedì all'esordio) e grazie anche alla vittoria ottenuta venerdì con gli Stati Uniti (13-12 in rimonta) centrano il primo obiettivo della stagione e soprattutto gettano le basi per il futuro. La certezza aritmetica arriva con il successo dell'Ungheria 10-6 con gli Stati Uniti nell'altra partita del girone. Soddisfatto il commisario tecnico Carlo Silipo che la definisce una partita dai due volti. "La prima metà sottotono, la seconda meglio. Era anche prevedibile, perchè comunque giocare sei partite in sei giorni non è facile. Un po' la stanchezza, un po' qualche disattenzione nella parte iniziale ci hanno messo in difficoltà, soprattutto sulla marcatura del centroboa. Poi abbiamo cambiato qualcosa in difesa nel terzo e quarto tempo e sviluppato un gioco veloce e nelle ripartenze fatto la differenza. Le conclusioni sono quelle di un torneo giocato bene - conclude - che ci fornisce delle basi e indicazioni sule quali poter lavorare per il futuro. Tra quelle principali, che non riguarda la tecnica e la tattica, è avere questa forza mentale di vincere partite come quella con gli Usa. Sono contento di questa prima uscita con questo gruppo". 

L'approccio non è dei migliori. Complice anche un po' di tensione dovuta all'importanza della posta in palio. Dopo il vantaggio di Bettini in extra player, c'è l'uno-due israeliano con Bogachenko e Levi con due conclusioni dai sei metri che trovano impreparata la difesa azzurra. Silipo si fa sentire dalla panchina e la squadra, una volta sotto, scarica tutte le tossine e comincia a giocare. E' il capitano Agnese Cocchiere a dare il via con un goal dal centro che rivitalizza le compagne. Adesso il Setterosa verticalizza bene e arriva il nuovo vantaggio, maturato a due secondi dalla fine del primo periodo: Cergol fa 3-2 e si va al primo intervallo. Si riparte ma Israele appare un'altra squadra rispetto a quella battuta martedì scorso. Anche il team di Mavrotas crede in questo match e vuole restarci attaccato il più possibile e ribatte goal su goal. L'ex brizzina Sasover insacca in più, Leone ripesca aria di derby e trova lo spiraglio giusto ma le biancoblu restano avanti con Wissmann, autrice di una doppietta con seconda rete in superiorità. Sempre in più prima la staffilata di Leone poi l'acuto di Bogachenko. Doppia Bettini (bis di rigore) riporta avanti le azzurre ma Rahum sorprende Sesena per il 7-7 di metà gara.

Dopo 61 secondi del terzo tempo Italia avanti 9-7 con Cocchiere e Bettini (quarto centro personale) ma la strada è ancora in salita. Gant (che poco dopo uscirà per tre falli) commette fallo da rigore che Bogachenko realizza al minuto 1'16''. Poco dopo è la stessa Bogachenko a finire nel pozzetto e Silipo chiama time-out; Ranalli sfrutta la superiorità per il nuovo +2. Di nuovo un rigore riporta però in scia Israele per mano di Markovsky. Si gioca a ritmi alti, il Setterosa prende il sopravvento e arriva anche il rigore a favore: fallo di Wissmann e goal di Ranalli che fa 11-9. Ora la paura è quasi passata e la doppietta di Leone (quaterna anche per lei con primo centro in più) spinge avanti le azzurre: 13-9 con 8 minuti da giocare. La manita di Bettini, al quinto goal personale su sei tiri, fa saltare in piedi l'intera panchina azzurra. Il +5 a 6'30'' dalla fine lascia ben sperare. Israele da fondo alle ultime forze atletiche e mentali. L'ex Plebiscito Yaacobi esce per limite di falli. Capitan Cocchiere commette fallo da rigore e Tirosh realizza il -4. Ancora Giustini e Tirosh vanno a segno in extra player (15-11) e anche Cordovani lascia la partita (terzo fallo). L'obiettivo si avvicina e gli ultimi due minuti e mezzo scivolano facilmente: Dafne Bettini segna il sesto goal personale, Morena Leone firma la cinquina e il terzo timbro di Tirosh non mette più paura.

ITALIA-ISRAELE 17-12
ITALIA: Condorelli, Leone 5, Cordovani, Gant, Cergol 1, Giustini 1, Colletta, Bettini 6, Ranalli 2 (1 rig.), Cocchiere 2, Papi, Sesena, Rosta, Cassarà. All.: Silipo
ISRAELE: Kakuzin, Yaacobi, Katzir, Bogachenko 3 (1 rig.), Levi 1, Futorian, Rahum 1, Raz, Tirosh 3 (1 rig.), Sasover 1, Markovsky 1 (rig.), Gazit, Karpati, Wissman 2. All.: Mavrotas
ARBITRI: Johnson (Aus) e Cabans (Esp)
NOTE: parziali 3-2, 4-5, 6-2, 4-3. Uscite per limite di falli Gant (I) nel terzo, Cordovani (I) e Yaacobi (I) nel quarto tempo. In tribuna per l'Italia Di Maria.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto Paralimpica, a Genova il girone di ritorno della fase Gold

San Giorgio Columbus Waterpolo scalda i motori per il girone di ritorno della Serie A Gold di Pallanuoto Paralimpica. Uno degli eventi più attesi di questa disciplina si...

Salernitana, Primavera sorpresa in casa dal Cosenza ma è salvezza aritmetica

Nonostante la sconfitta interna contro il Cosenza dell'ex difensore granata Ivan Franceschini, la Salernitana conquista la matematica salvezza nel campionato Primavera 2 con una...

Pallanuoto, A2 Sud: Canottieri micidiale, spettacolare rimonta Acquachiara. Derby laziale al Latina

Ultima curva prima del rettilineo finale. Si gioca la penultima giornata del campionato di A2 maschile e nel girone Sud i verdetti sono già emessi, eccezion fatta per chi...

Pallanuoto, la Waterpolo Palermo rimonta il Circolo Nautico Salerno e allunga nel finale

Sfuma il colpaccio del Bitdrome Circolo Nautico Salerno che mette in seria difficoltà la Lemon Sistemi Waterpolo Palermo nella prima metà di gara per poi pagare...

Pallanuoto, Rari Nantes Salerno rullo compressore: Anzio travolto in progessione

Non fallisce il penultimo appuntamento casalingo la Check Up RN Salerno che supera autorevolmente l'Anzio Waterpolis 16-6 e resta a -1 dalla capolista Canottieri Napoli ad una...

Pallanuoto, una rabberciata BricoBros Arechi cede all'Ischia ed è ufficialmente penultima

Arrivata alla "Scandone" in 12 senza capitan Gregorio, colpito da lutto familiare, l'ex Barberisi, Pagano e Pisani; la BricoBros RN Arechi cede all'Ischia Marine Club nella...

Primavera, la Cavese va in vacanza dopo l'eliminazione ai play-off. Criscuolo: "Anno di crescita collettiva"

Si è chiusa con l'eliminazione al primo turno play-off la stagione della Cavese nel campionato Primavera 4 cui la formazione metelliana, composta da atleti leva...

Salernitana-Mantova, Marino suona la carica: "Chi ha paura retrocede. L'ansia non ci serve, trasformiamo la rabbia in punti"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana è arrivata al bivio decisivo della sua stagione. Domani pomeriggio allo stadio "Arechi" arriva il Mantova e non è una...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?