Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, sei innesti per lo Sport Center Parma in vista del derby che apre il torneo di A2

17/01/2025

Lo Sport Center Parma si prepara a scendere in vasca per la stagione 2024/2025 del campionato di Serie A2 femminile di Pallanuoto. Dopo una prima storica stagione in cui il Sette parmigiano ha raggiunto l'obiettivo salvezza senza passare dai play-out, la squadra guidata da Natalia Kutuzova, Bronzo olimpico a Sydney 2000, e coadiuvata da Angelo Esposito, è pronta ad affrontare una nuova annata con ambizioni ancora più alte: raggiungere i play-off. Quest'anno, la formazione emiliana è inserita nel girone Sud, dove affronterà squadre competitive come RN Bologna, GLS Napoli Lions, Roma Vis Nova, TM Moie, Nautilus Civitavecchia, Volturno e Pallanuoto Tolentino. L'esordio stagionale per la squadra parmigiana è fissato per domenica 19 gennaio, in una trasferta dal sapore di derby contro la Rari Nantes Bologna, alle ore 12.30, presso la piscina "Sterlino" del capoluogo felsineo.

Per il debutto casalingo, invece, i tifosi dovranno attendere la settimana successiva: domenica 26 gennaio, alle ore 14.30, lo Sport Center Parma ospiterà la GLS Napoli Lions presso il Centro Sportivo "Ercole Negri". "Il nostro obiettivo per questa stagione è chiaro: vogliamo centrare i play-off e continuare a crescere come società e come squadra. - dichiara Renato Baladelli, presidente dello Sport Center Parma - L'anno scorso abbiamo pagato l'inesperienza di arrivare per la prima volta nella nostra storia in A2; abbiamo dovuto fare i conti con un livello tecnico superiore e adeguarci a ritmi totalmente differenti. Nonostante ciò abbiamo raggiunto l'obiettivo della salvezza senza passare dai play-out: un vantaggio che ci ha permesso di lavorare e organizzarci in anticipo. Quest'anno, dobbiamo alzare l'asticella".

"Siamo pronti per questa nuova stagione, i mesi di preparazione sono stati intensi e stimolanti. - spiega Natalia Kutuzova - Il nostro lavoro è iniziato già alla fine dell'estate, con un programma ben strutturato che ci ha permesso di lavorare sia sulla condizione fisica sia sull'affiatamento della squadra. Il gruppo è cambiato rispetto alla scorsa stagione, quindi era fondamentale integrare le nuove arrivate e creare subito la giusta chimica in acqua e fuori. Fino ad oggi abbiamo disputato varie partite amichevoli anche contro squadre di A1 e partecipato a tornei, che ci hanno dato indicazioni preziose su cosa funziona e su cosa dobbiamo ancora migliorare. Sono soddisfatta della risposta delle ragazze: hanno dimostrato grande impegno e un'ottima capacità di adattamento. Questo ci dà fiducia per affrontare una stagione molto impegnativa". La formazione ducale si presenta ai nastri di partenza con un roster equilibrato che unisce esperienza e freschezza.

Le protagoniste della prima stagione in A2 - tra cui le sorelle Melissa e Priscilla Berni, il portiere Alessia Catellani, i difensori Valentina Mazzini e Alice Musso e le attaccanti Greta Ielmini, Martina Todeschi e la nazionale kazaka Anna Novikova - sono state confermate per garantire continuità al progetto "Road to A1", attorno al quale la società ha costruito un gruppo rinnovato e ambizioso. Tra i nuovi arrivi, spicca il trio proveniente dalla RN Florentia: Bianca Mugnai (2000), cresciuta nel vivaio fiorentino fino all'A1; Alessia Gattini (2004) e Cristina Dottori (2008), entrambe originarie di Perugia, con esperienze tra A1 e A2 e convocazioni nelle nazionali giovanili. La Dottori, con i suoi soli 16 anni, è la più giovane del gruppo. A difendere la porta parmigiana si aggiunge anche Giorgia Donadio (2005), portiere in forza a varie squadre di A1 mentre nel 2023/2024 scende in A2 con il Milano Metanopoli prima di sbarcare a Parma. Nel roster 2024/2025 figurano anche atlete con un trascorso all'estero: Michela Totolici (2005) che ha giocato in Inghilterra con il Cheltenham Swimming and Water Polo Club ma è rientrata in Italia dove nella scorsa stagione è scesa in vasca con la RN Bologna; Veronica Martella (2004), reduce da un'esperienza nel massimo campionato francese e in Champions League con il Nancy mentre in Italia ha avuto vari trascorsi tra in A1 e A2 (Pescara, Ancona, Como).

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio Campagna-Centro Storico Salerno 1-2. I granata ribaltano il fattore campo e festeggiano la salvezza

Liberazione di nome e di fatto. Nel giorno del 25 aprile, il Centro Storico Salerno tira finalmente un sospiro di sollievo e brinda alla permanenza in Promozione, aggiudicandosi...

Salernitana, un tris d'assi C... ondanna il Cosenza. Marino: "Stiamo crescendo, ma non basta. Ho bisogno di tutti"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana (foto Us Salernitana) batte il Cosenza con un netto 3-1 allo stadio "Arechi" nel ricordo di Papa Francesco, conquista il secondo...

80 anni di resistenza a Salerno

Oggi si è svolta a Salerno la commemorazione della festa della Liberazione, che a visto sfilare nelle strade della città numerosissimi cittadini, dai più...

Salernitana, l'Under 15 festeggia i play-off e trova la Juventus. L'Under 14 vince il "Memorial Galdieri"

Settimana pasquale intensissima sul fronte giovanile in casa Salernitana. A farla da padrona l'Under 15 che battendo 3-1 il Cosenza al "Volpe" nel giorno del Giovedì...

Olympic Salerno, giovanili in auge tra tornei e finale di stagione: i 2014 tengono testa all'Inter

Sosta solo teorica per il settore giovanile dell'Olympic Salerno, in pieno fermento tra fasi finali dei campionati federali e tornei pasquali. A tal proposito è in corso...

Salerno Guiscards, gli eFoxes puntano la Serie D a colpi di joypad

Gli eSports rappresentano da sempre un settore cardine su cui la Salerno Guiscards ha deciso di puntare da tempo non sospetto. Sin dall’avvenuta trasformazione...

Salerno Guiscards, tempo di bilanci. D'Andrea: "Ragazzi bravi a superare problematiche". Esposito: "Gruppo unito fino alla fine"

Un settimo posto che non è certo un punto di arrivo, bensì la base da cui ripartire per continuare nel percorso di crescita. È tempo di bilanci e di primi...

Pallanuoto, Recco in finale di Euro Cup con il Radnicki. Il Savona saluta la Champions con un turno d'anticipo

La stagione della Pallanuoto internazionale per club si avvia alla fase decisiva. Dopo l'eliminazione aritmetica della RN Savona martedì in Champions, giovedi la Pro...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?