Grande spettacolo a Baronissi, dove si sono svolti i campionati Interregionali Under 14 di Scherma. Oltre 600 atleti provenienti da Campania, Puglia, Calabria, Molise e Basilicata hanno partecipato alla prova organizzata dal Club Scherma Salerno, per la soddisfazione del comitato regionale della FIS, presieduto da Aldo Cuomo. Al PalaUnisa, in quella che oramai può essere considerata una tappa fissa dei campionati di categoria, brillano i fioretti del Club Scherma Salerno, che centra tre ori, tre argenti e due bronzi. Podio tutto salernitano nella categoria Allieve-Ragazze: il successo è andato a Sirya Bernadette Lambiase, l'Argento alla compagna di sala Elisa Gaudino ed il Bronzo a Karol Rispoli. La scena si è ripetuta nella categoria Bambine: vittoria di Valentina Lenza, seconda posizione per Giulia Boffo, terza Ginevra Maisto. Il terzo successo del Club Scherma Salerno è arrivato nella gara Maschietti dove sul gradino più alto del podio è salito Giorgio Gaudino. Argento, invece, per Andrea Pianese nella competizione Ragazzi-Allievi. Week.end positivo anche per la Nedo Nadi Salerno nella prova di spada. Nella categoria Under 11 femminile tero posto per Gabriella Lauro (e Sofia Acocella ai piedi del podio). Nella categoria Under 14 femminile Bronzo anche per Francesca Heim. Quinto posto per Andrea Acocella nell'Under 14 maschile.
Sulle pedane del PalaUnisa, inoltre, bella esperienza anche per i baby partecipanti alle gare promozionali che hanno visto in pedana Under 8, Prime Lame ed Esordienti. Ottimo, infine, il riscontro organizzativo per il Club Scherma Salerno che ha curato la manifestazione. Il consigliere federale Matteo Autuori ha tracciato così il bilancio della kermesse: “Un ringraziamento al Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Vincenzo Loia, e al Presidente del CUS, Lorenzo Lentini, per avere come sempre mostrato sensibilità e attenzione verso la Scherma. L'impianto di Baronissi, che da ormai vent'anni è sede dei nostri eventi agonistici, dopo il restyling avvenuto per le Universiadi del 2019 si è consolidato come un punto di riferimento sempre più strategico per gare numerose e importanti del calendario schermistico. Un plauso al Club Scherma Salerno, presieduto da Valerio Apolito, che con un grande lavoro di squadra ha organizzato un evento di qualità, che ha permesso a oltre 600 giovanissimi atleti, insieme alle loro famiglie, così come ai tecnici e ai dirigenti al seguito, di vivere un bellissimo week-end di gare". Tra le pedane del palazzetto dell'Università di Salerno anche Paolo Pizzo, pluridecorato della scherma azzurra insieme a Daniele Garozzo e gli altri olimpionici Dino Meglio e Massimo Cavaliere. Alle premiazioni presenti i consiglieri Vincenzo Agata, Maria Nasti, Carlo Gallo e Antonio Natella. Con loro Luciano Di Ruvo, delegato del CR Basilicata; Roberto Lippolis, presidente del comitato FIS Puglia; Franco Perri, delegato CR Calabria.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.