Turno infrasttimanale amaro per la Power Basket Salerno che sfiora la grande impresa poi cede alla Paperdì nel rush finale. La sfida tra Salerno e Caserta si è aperta con l’intensità e la determinazione che i tifosi si aspettavano. I locali, sostenuti da un PalaLongo gremito, hanno trovato nell’energia di Matrone il motore del loro avvio, raggiungendo un vantaggio di ben 11 lunghezze. Tuttavia, la reazione dei bianconeri è arrivata tempestiva grazie alla verve del finlandese Heinonen, che ha messo a segno tre triple in rapida successione, riportando i suoi in partita. Nonostante la pressione, Salerno ha mantenuto il controllo e chiuso il primo quarto con un rassicurante 25-20. Nel secondo periodo, la musica è cambiata: Caserta ha iniziato a imporre il proprio ritmo, avvicinandosi costantemente al sorpasso. L’asse Ricci-Heinonen si è rivelato decisivo, con Ricci già in doppia cifra all’intervallo. La prima metà di gara si è conclusa con un punteggio di 40-39 a favore dei padroni di casa, ma l’inerzia sembrava pendere verso i bianconeri.
Il terzo quarto ha visto Caserta concretizzare il proprio predominio. Con Ricci, Heinonen e Laganà in grande spolvero, i bianconeri hanno raggiunto un massimo vantaggio di cinque punti. La squadra di Cagnazzo ha trovato nuova linfa grazie all’ispirato d’Argenzio, che ha messo a segno tre triple decisive, indirizzando la gara verso il successo casertano. Nonostante la determinazione e la grinta mostrata fino all’ultimo secondo, Salerno ha dovuto arrendersi, chiudendo il match sul punteggio di 76-79. Una prestazione intensa e combattuta, che ha entusiasmato i tanti tifosi presenti, testimoni di una serata di grande basket al PalaLongo. Damiano Cagnazzo. coach JuveCaserta, ha così commentato: "I primi sei minuti sono stati molto negativi. Abbiamo avuto l’atteggiamento di un amichevole. Siamo stati bravi a uscire fuori dalle nostre difficoltà e a costringere Salerno a lavorare sul nostro ritmo. Complimenti a Salerno per la gara e in bocca a lupo per il prosieguo della stagione".
Grande sportività da parte del tecnico gialloblu Titto Carone: "Complimenti a Caserta per la partita che ha fatto. Abbiamo avuto un ottimo inizio e sono davvero soddisfatto dell’approccio alla gara dei miei. Per il resto siamo stati un pò negligenti sulla difesa, soprattutto oltre l’arco, arma vincente di Caserta. Sono dispiaciuto per il risultato, per i ragazzi che lavorano benissimo in allenamento e, soprattutto, per il magnifico pubblico. Arriva un momento importante dove affronteremo prima Montecatini e poi le due romane. Dobbiamo dimostrare il nostro valore ed essere i più determinati di tutti". Interviene il presidente Luca Renis: "Ringrazio il pubblico, fenomenale, corretto e bello da vedere. Ancora una volta Salerno ha dato un segnale di presenza. I nostri supporters ci hanno dato una marcia in più e anche per questo, il risultato fa doppiamente male. La squadra mi ha soddisfatto, anche nell’atteggiamento. Il gruppo c’è e ci crede fino alla fine, mi complimento con loro e sono sicuro ci daranno altre grandi soddisfazioni".
Tra i giocatori parola al capitan Lucas Chaves: "Mi unisco ai ringraziamenti ai tifosi, davvero calorosi e splendidi. Il rammarico c’è ma sono comunque soddisfatto del nostro atteggiamento. Sento che siamo su una buona strada e ora dobbiamo andare a Montecatini e cercare di dare il nostro meglio. Abbiamo fatto progressi in difesa ma dobbiamo migliorare in attacco. Continueremo a lavorare per dare ancora soddisfazioni ai nostri fantastici supporters". Conclude il dg Carmine Parrella: "Partita combattuta, davanti ad una cornice di pubblico degna di un derby. Complimenti a Caserta per la vittoria, noi abbiamo offerto una buona prestazione e c’è un pò di rammarico per il risultato finale che ci penalizza. Grazie al nostro pubblico, sento grande entusiasmo attorno a questa squadra".
TABELLINO
LDR Power Basket Salerno: Lucas Chaves 19 (7/12, 1/7), Ferdinando Matrone 15 (5/7, 0/1), Nicolas Manuel Stanic 12 (3/6, 1/4), Nicola Mei 10 (2/3, 2/7), Lazar Kekovic 8 (4/6, 0/4), Bruno Giuseppe Duranti 8 (1/2, 2/6), Giulio Candotto 2 (0/0, 0/1), Bozo Misolic 2 (1/1, 0/0), Domenico Corvo 0 (0/0, 0/0), Carlo Cappelletti 0 (0/1, 0/2), Mattia Zampa 0 (0/0, 0/0), Antonello Annarumma 0 (0/0, 0/0). Coach: Carone
Tiri liberi: 12 / 16 – Rimbalzi: 42 11 + 31 (Ferdinando Matrone 11) – Assist: 21 (Lucas Chaves 6)
Paperdi JuveCaserta: Antonello Ricci 22 (4/7, 4/6), Domenico D’Argenzio 16 (4/7, 2/7), Osku Heinonen 14 (2/3, 3/6), Matteo Laganà 13 (4/9, 0/5), Alessandro Azzaro 6 (0/3, 1/5), Baye modou Diouf 4 (2/3, 0/0), Raffaele Romano 2 (1/3, 0/1), Gianluca Giorgi 2 (1/1, 0/2), Davide Mastroianni 0 (0/1, 0/0), Tadej Kumer 0 (0/0, 0/0), Donato Palmiero 0 (0/0, 0/0), Stefano Pisapia 0 (0/0, 0/0). Coach: Cagnazzo
Tiri liberi: 13 / 18 – Rimbalzi: 41 11 + 30 (Domenico D’argenzio 9) – Assist: 15 (Domenico D’Argenzio 5).
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.