Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il nuovo Setterosa parte col sorriso: battuto Israele nell'esordio in World Cup

14/01/2025

Buona la prima. Il rinnovato Setterosa vince all'esordio della World Cup in corso ad Alessandropoli in Grecia. Quaterne di Leone e Cocchiere che festeggia la prima da capitano con il premio di MVP del match. Contro le israeliane che schieravano l’ex Plebiscito Padova Yaacobi (tris) e l’ex Brizz Sasover, buone e proficue controfughe e bell'esordio di Sesena in porta. La difesa salva sei inferiorità su nove e il portiere giallorosso para un rigore all'ottima Bogachenko, miglior elemento delle mediorientali. Mercoledì alle 16.00 italiane (foto DBM) secondo incontro con l'Olanda, Bronzo olimpico. "E' stato un buon esordio considerata l'emozione di molte debuttanti. - spiega il ct Carlo Silipo - In questo percorso ci prenderemo tutto ciò che è positivo. Il punteggio è stato largo e abbiamo provato alcune soluzioni sopratutto in controfuga. Naturalmente domani dovremme esser più attenti in difesa con le ripartenze delle olandesi che possono far male. Sono contento soprattutto dell'atteggiamento delle ragazze che dovranno confermarsi contro avversari più difficili".

Ventisette secondi e Cocchiere segna dal centro su assist di Bettini. Leone in controfuga raddoppia. L'universale Bogachenko sguscia bene ai 2 metri e fulmina Condorelli dimezzando lo svantaggio. In un amen Papi prende fallo grave al centro e Colletta firma il primo goal con la Nazionale maggiore. La stessa 8 azzurra devia un tiro da fuori in extra player di Raz che riporta a meno uno le compagne. Sempre in superiorità Bettini su assist di Cergol fa 2-4. L'Italia corre in controfuga, il tap-in di Papi vale il +3: anche per la giovane romana primo centro tra le grandi in competizioni internazionali. Cocchiere apre col bis in extra player dal centro. L'ex Plebiscito Padova Yaacobi accorcia ancora in più prendendo la ribattuta sul palo sempre di un suo tiro. Il Setterosa spinge ancora e trova la settima rete con il bis di Leone brava da posizione 1 a fiondare sul primo palo in più. La catanese si ripete su assist di Rosta e piazza il tris. Bogachenko (bis) accorcia su penalty e si chiude la prima metà di gara sul 4-8.

Capitan Cocchiere conquista il primo rigore che Ranalli trasforma; non c'è respiro e la stessa undici azzurra prende fallo grave di Yaacobi e stavolta Giustini si sblocca dai 5 metri (4-10). L'ex patavina però alla sesta superiorità si riscatta con rete su deviazione della difesa azzurra. Levi scatta in controfuga e Ranalli commette fallo grave: dai 5 metri Sesena ipnotizza l'ottima Bogachenko. Nel ribaltamento Cocchiere si esibisce con una beduina d'autore per il 5-11 azzurro. Bettini sporca la percentuale con l'uomo in più (4/6) e Tirosh si inventa un bel tiro a schizzo per il meno cinque delle mediorientali. Il tempo si chiude con la bella conclusione dai sette metri di Ranalli che fulmina Kakuzin trovando il sette opposto doppiando le avversarie. Israele prova a rientrare, l'Italia prende la controfuga e il penalty stavolta premia Yaacobi per il 7-12 e il tris della numero 2 bianca. Israele fallisce la nona superiorità e allora Cocchiere timbra la quaterna da sotto sul bell'assist di Giustini. Tirosh trova ancora il diagonale vincente dalla sua mattonella (8-13), ma la stessa giocatrice del Sabadell si libera in controfuga e segna il bis. Ranalli finalizza ancora un bel contropiede e concede il tris, Leone firma la quaterna personale per il +8 che doppia nuovamente le avversarie. Colletta esce per il terzo fallo grave (seguendo Cergol) e Futorian si sfila dal palo insaccando il 9-16 che chiude il referto.

ISRAELE-ITALIA 9-16
ISRAELE: Kakuzin, Yaacobi 3 (1 rig.), Katzir, Bogachenko 2 (1 rig.), Levi, Futorian 1, Rahum, Raz 1, Tirosh 2, Sasover, Markovsky, Gazit, Karpati, Wissman. All.: Mavrotas
ITALIA: Condorelli, Leone 4, Cordovani, Gant, Cergol, Giustini 2 (1 rig.), Colletta 1, Bettini 1, Ranalli 3 (1 rig.), Cocchiere 4, Papi 1, Sesena, Rosta, Cassarà. All.: Silipo.
ARBITRI: Markopoulou (Gre) e Sajben (Hun)
NOTE: parziali 2-5, 2-3, 2-4, 3-4. Sesena in porta per l'Italia dal terzo tempo. Superiorità numeriche: Israele 4/12 + 3 rigori, Italia 4/7 + 2 rigori. Sesena para un rigore a Bogachenko a 4'13 del terzo tempo. Uscitr per limite di falli Cergol e Colletta nel quarto tempo. In tribuna per l'Italia Di Maria. 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, il primo round Scudetto sorride al Brescia. Vincono Savona, Vis Nova e Posillipo

Urlo dell'AN Brescia che si aggiudica per 12-10 gara 1 della finale scudetto con la Pro Recco nella bolgia della "Mompiano" esaurita in ogni ordine di posto. Prestazione...

Pallavolo, il Cus Salerno e la sua stagione perfetta: la promozione in D è realtà

Una stagione perfetta, un girone di ritorno da sogno e una promozione conquistata con forza, talento e determinazione: la squadra femminile di pallavolo del Cus Salerno saluta...

Pallavolo, Piazza della Libertà si prepara ad ospitare la Festa Regionale Volley S3

Presentata ufficialmente presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la Festa Regionale Volley S3 2025. L’evento, organizzato dal comitato territoriale della...

Piccolo Stadio Red Lions, debutto d'autore in Seconda Categoria: chiusura al quinto posto e sguardo al futuro

di Massimiliano Catapano
Si è conclusa con una sconfitta per 5-2 contro la capolista Real Sianese 1961, lo scorso 12 aprile, l’avventura dei Piccolo Stadio Red...

Polisportiva Etruria, Sica: "Abbiamo fatto un'impresa, ma ora piedi per terra: vogliamo farci valere anche in Prima Categoria"

di Massimiliano Catapano
La Polisportiva Etruria ha chiuso il girone I della Seconda Categoria con una cavalcata trionfale. Diciotto vittorie, cinque pareggi e una sola...

Picentia, stagione da ricordare anche senza play-off. E le giovanili si preparano ad un'estate di fuoco

Si chiude con un agrodolce terzo posto dopo il 4-0 sulla Polisportiva Postiglione (Procida, Vitolo, Principe e Scannapieco a segno) il campionato del Picentia Calcio 1984 nel...

Club Pontecagnano, rompete le righe dopo la salvezza. Si riparte da mister Controne: "Vogliamo trasmettere valori ed emozioni"

Giunge al termine il terzo campionato della giovane storia del Club Pontecagnano, il primo in Seconda Categoria. E' il momento di fare dei bilanci perchè, purtroppo...

Basket, niente Finali Nazionali per l'Under 15 della O. ME. P. S. Battipaglia

Sfuma sul più bello il sogno delle giovani cestiste battipagliesi. Al PalaSport di Pedaso, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?