Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Olympic Salerno, grande successo per il Memorial Ragone. Under 17 e 14 tornano in campo sconfitte

08/01/2025

Inizia con il grande successo della terza edizione della Carisma Cup - Memorial "Alfonso Ragone" il 2025 del settore giovanile dell'Olympic Salerno. Grande partecipazione di pubblico, famiglie e piccoli atleti a Casa Olympic per l'ormai rituale torneo dedicato all'ex terzino della prima squadra biancorossa, prematuramente scomparso nella notte di Natale del 2023. Quattro giorni di sport e fair-play che hanno visto confrontarsi ragazzi nati dal 2013 al 2018 con una nutrita rappresentanza di società della provincia. I padroni di casa dell'Olympic Salerno si aggiudicano la manifestazione in quattro categorie: Under 12, 11, 10 e 9 con i 2013 vittoriosi ai rigori con la Soccer Friends che si aggiudica invece la coppa riservata ai piccolissimi 2018. Chiude il quadro la vittoria della Fair Play nell'Under 8. In campo si sono viste anche Diesse, Spes, Millenium, Assocalcio, Raffaele Sergio, Piccolo Stadio Red Lions, Virtus Giffoni, Us Faiano, San Severino, Castel San Giorgio, Real Filetta e Torrione. Bilancio estremamente positivo per il presidente Matteo Pisapia ed il direttore tecnico nonchè responsabile della scuola calcio Vincenzo Daniele.

Contestualmente, con la prima squadra a riposo, sono già ripresi i campionati provinciali giovanili. Sconfitta a sorpresa per l'Under 14 che cede 3-2 alla Primavera nella prima del nuovo anno. Ancora con la testa in vacanza i biancorossini, al cospetto dei biancoverdi infarciti anch'essi di classe 2012, più determinati e concentrati. Uno stop che fa parte del percorso di crescita di un gruppo interamente sotto età che ha già bruciato tante tappe e da questo ko può uscire ancora più forte. Eppure i biancorossini di Carmine De Concilio si erano portati in vantaggio con Federico, lesto a procurarsi e trasformare un rigore. Gallucci manca il raddoppio e la squadra cara alla famiglia Di Marino pareggia dal dischetto con Sarracino. 10' dopo i padroni di casa mettono la testa avanti con la punizione di Semenyuk ma a fine primo tempo Verducci è lesto nel trovare il 2-2. Nella ripresa Forte salva il risultato poi prima De Luca e poi Grimaldi vanno vicini al bersaglio grosso. Un errore in fase di impostazione spalanca poi un'autostrada per Semenyuk che pesca il set con una prodezza balistica. L'ultima occasione capita a Bosco ma è bravissimo il portiere di casa a salvare il risultato. Così in campo l'Olympic: Brancaglione (Forte), Bosco, Casaburi, La Rocca, Ferrara (Bottiglieri), Caso (Cerra), Maisto (Belgenio), Rago (Grimaldi), Verducci, Federico, Gallucci. 

Nuova pirotecnica e rocambolesca sconfitta per l'Under 17. La squadra di Fiorenzo Sica goca e spreca, la Soccer Academy Fusco segna e la spunta con un roboante 5-9. Subito occasione per Manzo poi l'undici di Fabio De Luca approfitta di un paio di disattenzioni della retroguardia locale e passa con la punizione di Chianello dalla trequarti ed il rigore di Cozzolino. I biancorossi si riversano in avanti e Rinaldi fallisce una colossale chance sulla miracolosa respinta del portiere ospite sul piazzato di Ciardo. Ancora bravissimo De Nigris nell'opporsi al tentativo dal limite di De Domenico poi, dopo aver sprecato un goal clamoroso a porta vuota, i giallorossoblu chiudono il primo tempo sullo 0-5 grazie alla tripletta di Cozzolino che firma la quaterna personale. Nella ripresa Imparato soffia sulla traversa e la Soccer Academy allunga con il tap-in di Rizzo. Nonostante il netto svantaggio scaturito da episodi a sfavore, i baby colchoneros non rinunciano a giocare accorciando le distanze due volte con Imparato, la prima a finalizzare un contropiede e la seconda un'ottima azione di Noschese. Rizzo serve il bis in diagonale poi ancora Imparato su rigore fa tris inframezzato dal goal fuschiano di Trapanese ed un tentativo di De Domenico. A dimezzare il divario ci pensa Pierro poco dopo una ghiotta opportunità per Imparato ben assistito sulla sinistra da Manzo. Lo stesso Pierro a tu per tu col portiere non trova lo specchio. Giannattasio chiude i conti per i suoi e nel finale arrivano prima il centro di Russo dallo spigolo dell'area e poi il palo sfiorato da De Domenico. Così in campo l'Olympic: Cocozza (Conte), Manzo, Rinaldi, Noschese, Margarita, Ciardo (Cicalese), Pellegrino, De Domenico, Imparato, Russo, Petrone (De Chiara).

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, tennistica affermazione per l'Under 17. L'Under 15 impatta col Potenza

Si chiuderà questa domenica la regular season dei campionati giovanili nazionali di Lega Pro. Già certa l'appendice dei play-off per l'Under 15 della Cavese che...

Pallanuoto, B femminile: Empoli di misura con una bella Azzurra Prato. Sis Roma e Circolo Villani tallonano l'Italica

Programma a mezzo servizio per il campionato di Serie B femminile tra soste previste ed altre imposte dal lutto nazionale per i funerali di Papa Francesco. Ripartirà il 4...

Pallanuoto, Brescia raggiunge Recco in finale. De Akker per il quinto posto, salvezza di rigore per l'Olympic Roma

1 Maggio in vasca, si giocano le appendici di gara 3 tra la Lombardia e l'appenino tosco-emiliano. Colpo d'occhio mozzafiato con l'impianto di Mompiano che registra oltre 900...

Il lavoro è un diritto, non un privilegio: il grido delle persone con disabilità in occasione del Primo Maggio

di Massimiliano Catapano
In occasione della Festa dei Lavoratori, celebrata il 1° maggio, l’attenzione si concentra ancora una volta sulle conquiste ottenute nel...

Salernitana, sconfitta che brucia a La Spezia. Marino: "Troppa sfortuna, ora serve reazione immediata"

di Massimiliano Catapano
A tre giornate dal termine della stagione, il margine d’errore si è azzerato. La Salernitana cade 2-0 a La Spezia (foto Us Salernitana) al...

Basket, la Hippo Salerno guarda al futuro: Garofalo & Partners nuovo sponsor del club

La Garofalo & Partners ha deciso di sostenere la Hippo Basket Salerno nella sua attività. Il fatto che Biagio Garofalo sia anche papà del capitano della...

Basket, la Power Salerno saluta il proprio pubblico con un ko con San Severo. Successo per l'evento 4THECITY

Il PalaLongo di Capriglia è stato il cuore pulsante di una domenica che ha racchiuso in sè tutta l’essenza di una stagione: passione, giovani, fatica, gioia...

Agropoli protagonista della Vela giovanile: chiuse con successo le selezioni nazionali Optimist

Dal 26 al 29 Aprile 2025, la città di Agropoli ha vestito i panni di capitale alla Vela giovanile italiana ospitando la Seconda Selezione Nazionale della classe Optimist....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?