Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Caos nei pronto soccorso di Sarno e Nocera Inferiore: la Fials lancia l'allarme, rischio collasso imminente

08/01/2025

di Massimiliano Catapano

La situazione nei pronto soccorso degli ospedali di Sarno e Nocera Inferiore è ormai al limite. L’emergenza, divenuta cronica, minaccia di sfociare in un collasso senza ritorno, mettendo a rischio sia la salute dei pazienti che l’incolumità psicofisica degli operatori sanitari. A lanciare un grido d’allarme è Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno, che denuncia apertamente la gravità dello scenario, invocando interventi tempestivi e strutturali per arginare una crisi sanitaria che si ripresenta ciclicamente, senza mai trovare una soluzione definitiva.

Sovraffollamento e carenze strutturali: un sistema al limite

Secondo il sindacato, i medici dei pronto soccorso dell’agro nocerino-sarnese si trovano ogni giorno a fronteggiare situazioni ingestibili. Ogni singolo medico di guardia deve spesso prendersi cura di 15-30 pazienti contemporaneamente, una cifra ben oltre i limiti della sostenibilità. Questa pressione si somma alla cronica saturazione dei reparti, che impedisce un regolare flusso di ricoveri e costringe i pazienti a restare per giorni su barelle sistemate in corridoi e spazi di fortuna, privi di adeguata privacy e sicurezza.

Personale al limite: turni massacranti e rischio burnout

Ma la crisi non riguarda solo i pazienti. Gli operatori sanitari sono ormai esausti. Turni massacranti, straordinari continui, reperibilità incessanti e rientri obbligati nei giorni di riposo sono diventati la norma per medici e infermieri. Lopopolo non usa mezzi termini: "Il burnout non è una possibilità futura, è già una realtà. Gli operatori sanitari sono stremati, e senza nuove assunzioni il sistema non potrà reggere ancora a lungo". La richiesta del sindacato è chiara: serve un incremento immediato degli organici, con assunzioni mirate sia per medici che per infermieri. Il sacrificio dei professionisti, sottolinea Lopopolo, non può più essere considerato l’unica risorsa su cui far leva per mantenere in piedi un sistema che, nei fatti, è già crollato.

I pazienti: i veri danneggiati dalla crisi

Mentre il personale sanitario è allo stremo, a pagare il prezzo più alto sono i pazienti. Soste di ore, a volte giorni, su barelle in spazi angusti e non idonei, aumentano esponenzialmente il rischio di infezioni e complicanze. La dignità delle persone viene spesso calpestata, con una qualità dell’assistenza che scivola inevitabilmente verso una gestione emergenziale permanente. "Non è più accettabile - afferma Lopopolo - che i pazienti siano costretti a ricevere cure in corridoi trasformati in stanze di fortuna. È un’umiliazione continua per chi soffre e un fallimento per il sistema sanitario".

Un appello alla politica: basta conflitti istituzionali

La Fials non si limita alla denuncia ma avanza proposte concrete. Serve un piano riorganizzativo chiaro e strutturato, con investimenti mirati in risorse umane e infrastrutture. Non bastano soluzioni temporanee o interventi cosmetici. È necessario superare conflitti istituzionali e giochi politici che, per troppo tempo, hanno bloccato ogni possibilità di miglioramento. "La salute dei pazienti e la dignità degli operatori sanitari non possono continuare a essere sacrificati sull’altare delle inefficienze organizzative e delle lotte di potere", conclude Lopopolo.

Una crisi che non può più attendere

Il quadro delineato dal sindacato è chiaro: i pronto soccorso di Sarno e Nocera Inferiore non possono più aspettare. L’emergenza è sotto gli occhi di tutti e la sua risoluzione non può più essere rinviata. Servono assunzioni immediate, una pianificazione strutturata e, soprattutto, una volontà politica chiara e determinata a mettere la salute pubblica al primo posto. L’appello della Fials è rivolto direttamente alle istituzioni locali e regionali: il momento di agire è ora. Ogni ulteriore ritardo potrebbe trasformare una crisi già drammatica in un disastro irreversibile.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, Salernitana Femminile a lavoro per la finale play-off. Benemerenza sportiva per il ds De Santis

La Salernitana Femminile ha battuto il Mondragone per 7-3 nella Semifinale play-off valida per il girone D di Serie B. Nel post gara Vincenzo Orrico tecnico delle granata non ha...

Calcio a 5, in Emilia Romagna l'edizione 2025 del Torneo delle Regioni: rappresentate quattro società salernitane

E' stata presentata presso la sala consiliare del Comune di Cervia, l'edizione del 2025 del Torneo delle Regioni di Calcio a 5. Hanno partecipato come relatori...

Straordinari fuori controllo e incarichi distribuiti senza criteri: la UIL accusa la direzione del "Ruggi"

La UIL (Unione Italiana del Lavoro), con due lettere distinte ma profondamente collegate, firmate dal Segretario Provinciale Angelo Rambaldi, lancia un duro attacco alla...

Addio a Davide De Gregorio, simbolo della Boxe salernitana e della lotta per i diritti delle persone con disabilità

di Massimiliano Catapano
Salerno si sveglia oggi con un dolore profondo nel cuore. È venuto a mancare Davide De Gregorio, figura storica della Pugilistica Salernitana e...

Pallanuoto, il Nuoto 2000 acciuffa allo scadere la Cesport. Derby all'Ortigia Academy, punti pesanti per Unime, San Mauro e Roma Waterpolo

Breve sosta, forse prolungata per i funerali di Papa Francesco, per il campionato di Serie B. Nel girone 4 continuano le emozioni ed i colpi di scena che tengono apertissimo il...

Pallanuoto, doppia battuta d'arresto per le giovanili del Circolo Nautico Salerno

E' in pieno corso il tour de force pre estivo delle formazioni giovanili del Bitdrome Circolo Nautico Salerno. Netta sconfitta nel derby con la Rari Nantes Salerno per la...

Pallanuoto, quattro vittorie consecutive per l'Under 16 della RN Salerno. Under 18 ko di misura col Posillipo

Sono state settimane intensissime per tutto il settore giovanile della Check Up RN Salerno tra derby, tornei e risultati che confermano la crescita delle rispettive...

Funerali del Papa, stop alle manifestazioni sportive del 26 aprile

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, recependo le indicazioni contenute nel DPCM odierno, ha espressamente invitato attraverso una nota le Federazioni Sportive...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?