Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, sarà ancora Lazio-Campania la finale del Trofeo delle Regioni: Sicilia e Liguria superate in modo analogo

05/01/2025

Sarà di nuovo, per il quarto anno consecutivo, Lazio-Campania l'atto conclusivo del Trofeo delle Regioni IP. Nel primo quarto di finale per le posizioni di vertice Lazio e Abruzzo si ritrovano a distanza di due giorni e vince di nuovo la rappresentativa laziale, guidata dal tecnico Nicola Izzo, che supera la squadra allenata da Lorenzo Cacciagrano 13-4. Venerdì scorso nel girone si era conclusa 12-5. Sesta vittoria consecutiva anche per la Campania di Vincenzo Palmentieri che batte 8-5 l'Emilia Romagna, allenata da Vincenzo Pariso. Prosegue la sua marcia imbattuta anche la rappresentativa regionale della Liguria, diretta in panchina da Guido Ferreccio, superando 7-3 la Lombardia di Leonardo Binchi, che si era classificata seconda con 12 punti nel gruppo A; si affrontavano rispettivamente la migliore difesa (insieme a quella della Lazio con 13 reti subite) e il miglior attacco della fase preliminare (73). Nella sfida tra seconde vince la Sicilia allenata da Manilo Mantesana 8-3 con il Veneto. La prima partita a concludersi dopo i tiri di rigore è la Semifinale per il tredicesimo posto tra Umbria e Sardegna; 7-7 dopo i 4 tempi regolamentari (pareggia Cordiali per l'Umbria a 35 secondi dalla fine) e rigore decisivo di Tommaso Dottori, dopo che Pau aveva mandato fuori l'ultimo tiro della serie. Si va ai tiri di rigore anche nella Semifinale per il quinto posto tra Veneto e Abruzzo: 7-7 al termine dei 24 minuti di gioco con pareggio veneto di Armesano a 38" dalla sirena (quarto goal personale), poi il rigore decisivo realizzato da Usseri che firma il successo della rappresentativa veneta allenata da Claudio Caorsi.

Le Semifinali per il podio. Nella prima il Lazio piega la Sicilia 7-6 a due secondi dalla sirena grazie al goal di Pietro Meli che sorprende il portiere dei giallorossi, il palermitano Tullio Rossi, con un tiro direttamente dal cestello di centrocampo. Gara che sembrava destinata ai tiri di rigore, dopo il pareggio con un goal dai 5 metri di Francesco Pennisi un secondo prima, che concludeva la rimonta siciliana dal -3 di fine terzo tempo (5-2 Lazio). Tra i protagonisti della settima vittoria consecutiva della squadra laziale c'è il portiere e capitano Jacopo Marella che nel corso della partita para due dei quattro rigori assegnati alla Sicilia. Nell'altra Semifinale la Campania supera 5-4 la Liguria. Campani in vantaggio 5-2 dopo il terzo periodo. Avvio deciso dei ragazzi di Vincenzo Palmentieri con tripletta di capitan Iavicoli e doppietta di Pietro Iannicelli. I liguri tentano la remuntada con la doppietta di Fabio Testa (il secondo su rigore) senza riuscire a concluderla anche per metito del portiere salernitano in forza al Circolo Nautico Mattia Pagani. Due buone occasioni per parte nel finale. Anche per la Campania si tratta della settima vittoria consecutiva. Pima sconfitta nel torneo, invece, per la Liguria. Nelle altre gare per i piazzamenti del primo tabellone la Lombardia supera 8-7 al rush finale la mai doma Emilia Romagna. Per quanto concerne il secondo tabellone il Piemonte, dopo aver trafitto di misura la Toscana (7-6 con il quarto di Volpe), centra il terzo successo consecutivo beffando 4-6 il Friuli Venezia Giulia, reduce dal 5-1 mattutino alla Sardegna in cui aveva già palesato stanchezza. Bis per le Marche che mettono in riga prima la Calabria (8-2) e poi la Puglia (13-8), reduce dal blitz a sorpresa con l'Umbria (8-9). Si sveglia a fine manifestazione la Toscana con il 2-5 sulla Calabria. Nella finalina per evitare il cucchiaio di legno doppio successo del Trentino Alto Adige sulla Basilicata: 19-1 all'andata e stesso risultato al ritorno.

TROFEO DELLE REGIONI IP 2025

Quarti di finale - domenica 5 gennaio

QF 9/16 Friuli Venezia Giulia-Sardegna 5-1 | 3 Campanile (FVG)
QF 9/16 Marche-Calabria 8-2 | 3 Magagnini (M)
QF 9/16 Umbria-Puglia 8-9 | 4 Signorini (U); Corallo (P), 3 Pricci (P)
QF 9/16 Piemonte-Toscana 7-6 | 4 Volpe (P)
QF 1/8 Lazio-Abruzzo 13-4 | 3 Ponticelli, 2 Di Carlo (L)
QF 1/8 Campania-Emilia Romagna 8-5 | 2 Zenga, Calcagno (C), 3 Masetti (ER)
QF 1/8 Liguria-Lombardia 7-3 | 3 Cecioni (LI)
QF 1/8 Sicilia-Veneto 8-3 | 3 Cutugno (S) 
Finale 17/18 Trentino Alto Adige-Basilicata (andata) 19-1 | 3 Boninsegna, Ilias, Uvetta (TAD)

Semifinali - domenica 5 gennaio

SF 13/16 Umbria-Sardegna 11-10 dtr (7-7) | 3 Cardinali (U), 4 Ibba (S)
SF 13/16 Calabria-Toscana 2-5 | 2 Podda (T)
SF 9/12 Friuli Venezia Giulia-Piemonte 4-6 | 3 Rigotti (P)
SF 9/12 Marche-Puglia 13-8 | 5 Magagnini (M)
SF 5/8 Veneto-Abruzzo 11-9 dtr (7-7) | 4 Armesano (V), 3 Mazza (A)
SF 5/8 Lombardia-Emilia Romagna 8-7 | 3 Popovic (L)
SF 1/4 Lazio-Sicilia 7-6 | 2 Di Carlo, Rosa (L), 3 Pennisi (S)
SF 1/4 Campania-Liguria 5-4 | 3 Iavicoli (C) 
Finale 17/18 Basilicata-Trentino Alto Adige (ritorno) 1-19 | 6 Hysa, 3 Ilias (TAD)

Finali - lunedì 6 gennaio

8.00 Calabria-Sardegna
8.45 Umbria-Toscana
9.30 Puglia-Friuli Venezia Giulia
10.15 Piemonte-Marche
11.00 Emilia Romagna-Abruzzo
11.45 Veneto-Lombardia
12.30 Liguria-Sicilia
13.15 Lazio-Campania

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, il primo round Scudetto sorride al Brescia. Vincono Savona, Vis Nova e Posillipo

Urlo dell'AN Brescia che si aggiudica per 12-10 gara 1 della finale scudetto con la Pro Recco nella bolgia della "Mompiano" esaurita in ogni ordine di posto. Prestazione...

Pallavolo, il Cus Salerno e la sua stagione perfetta: la promozione in D è realtà

Una stagione perfetta, un girone di ritorno da sogno e una promozione conquistata con forza, talento e determinazione: la squadra femminile di pallavolo del Cus Salerno saluta...

Pallavolo, Piazza della Libertà si prepara ad ospitare la Festa Regionale Volley S3

Presentata ufficialmente presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la Festa Regionale Volley S3 2025. L’evento, organizzato dal comitato territoriale della...

Piccolo Stadio Red Lions, debutto d'autore in Seconda Categoria: chiusura al quinto posto e sguardo al futuro

di Massimiliano Catapano
Si è conclusa con una sconfitta per 5-2 contro la capolista Real Sianese 1961, lo scorso 12 aprile, l’avventura dei Piccolo Stadio Red...

Polisportiva Etruria, Sica: "Abbiamo fatto un'impresa, ma ora piedi per terra: vogliamo farci valere anche in Prima Categoria"

di Massimiliano Catapano
La Polisportiva Etruria ha chiuso il girone I della Seconda Categoria con una cavalcata trionfale. Diciotto vittorie, cinque pareggi e una sola...

Picentia, stagione da ricordare anche senza play-off. E le giovanili si preparano ad un'estate di fuoco

Si chiude con un agrodolce terzo posto dopo il 4-0 sulla Polisportiva Postiglione (Procida, Vitolo, Principe e Scannapieco a segno) il campionato del Picentia Calcio 1984 nel...

Club Pontecagnano, rompete le righe dopo la salvezza. Si riparte da mister Controne: "Vogliamo trasmettere valori ed emozioni"

Giunge al termine il terzo campionato della giovane storia del Club Pontecagnano, il primo in Seconda Categoria. E' il momento di fare dei bilanci perchè, purtroppo...

Basket, niente Finali Nazionali per l'Under 15 della O. ME. P. S. Battipaglia

Sfuma sul più bello il sogno delle giovani cestiste battipagliesi. Al PalaSport di Pedaso, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?