Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Nuovo Ospedale di Trivio: un modello innovativo per la sanità territoriale

05/01/2025

di Massimiliano Catapano

A Castel San Giorgio prende forma uno dei progetti più ambiziosi del panorama sanitario della provincia di Salerno: il Nuovo Ospedale di Trivio. Un'iniziativa che promette di colmare un'importante lacuna nel sistema assistenziale locale, offrendo cure adeguate a pazienti che non necessitano di trattamenti specialistici o interventi d'urgenza. A raccontarlo è la dottoressa Anna Longanella, figura di spicco non solo nel campo medico ma anche in quello politico, la quale descrive il progetto come “una grande realizzazione, un autentico centro di assistenza socio-sanitaria”.

Un approccio innovativo per un'assistenza più efficace

Il Nuovo Ospedale di Trivio non sarà un tradizionale presidio ospedaliero, ma rappresenterà un tassello cruciale nel sistema sanitario territoriale. Al suo interno sorgeranno una Casa di Comunità (CdC), un Ospedale di Comunità (OdC) e una Centrale Operativa Territoriale (COT), strutture progettate per ottimizzare le risorse e migliorare l'assistenza ai pazienti cronici o stabilizzati. "La nuova organizzazione sanitaria - spiega Longanella - mira a garantire una migliore gestione delle risorse umane e tecnologiche, evitando di sovraccaricare gli ospedali per acuti con pazienti che potrebbero essere assistiti adeguatamente in un contesto meno specialistico". Le Case di Comunità, in particolare, giocheranno un ruolo centrale, integrando il lavoro dei medici di medicina generale e promuovendo un'assistenza più vicina al paziente, sia dal punto di vista geografico che umano. Pur riconoscendo i costi significativi legati alla realizzazione del progetto, la dottoressa sottolinea l'importanza delle economie indirette che ne deriveranno, con un impiego più razionale delle risorse sanitarie e un miglioramento complessivo della qualità dei servizi offerti.

Un investimento proiettato nel futuro

Il finanziamento del progetto è strettamente legato ai fondi europei del PNRR, che richiedono tempi di realizzazione ben definiti. "È essenziale rispettare le scadenze", ribadisce Longanella, "per non perdere questa opportunità fondamentale per il nostro territorio". La SO.RE.SA., su mandato della Regione Campania, ha già affidato la gara d’appalto per la realizzazione della struttura, mentre l'ASL ha individuato il suolo del vecchio ospedale di Trivio come sede ideale. Tuttavia, non sono mancate alcune perplessità riguardo alla scelta della località. La viabilità complessa e i costi aggiuntivi legati alla demolizione del vecchio edificio e alla costruzione del nuovo ospedale hanno sollevato alcuni dubbi. Longanella, però, rassicura: "Sarà realizzata una strada più adeguata. Inoltre, questa struttura non sarà destinata a un Pronto Soccorso, ma a pazienti che possono essere assistiti con una gestione più serena e programmata".

Un progetto radicato nella storia locale

Il sito scelto per il Nuovo Ospedale di Trivio ha un valore simbolico e storico per la comunità. Da sanatorio a ospedale, la struttura ha sempre rappresentato un punto di riferimento per il territorio. Longanella sottolinea come il progetto tenga conto delle sollecitazioni delle precedenti amministrazioni e della necessità di valorizzare un luogo così significativo. "Questo centro non è solo una struttura sanitaria, ma un’opportunità per rilanciare l’intera area, generando anche un indotto economico positivo per le attività commerciali locali", spiega. L'arrivo di pazienti, accompagnatori e visitatori porterà inevitabilmente un flusso costante di persone, richiedendo nuove infrastrutture e servizi. Una sfida che, se affrontata con lungimiranza, potrà trasformare Trivio in un polo di riferimento non solo sanitario ma anche economico e sociale.

Un modello di assistenza sanitaria integrata

Il Nuovo Ospedale di Comunità offrirà tra i 15 e i 20 posti letto, dedicati a pazienti che non possono essere trattati a domicilio ma che non necessitano di cure ospedaliere intensive. In stretta collaborazione con l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), l'obiettivo sarà quello di creare un sistema capillare, inclusivo e attento alle esigenze dei pazienti. "Il Centro di Trivio non è solo un privilegio per i cittadini del nostro territorio, ma una responsabilità collettiva che può trasformarsi in un modello virtuoso di assistenza sanitaria e sociale", conclude la dottoressa Longanella. Il Nuovo Ospedale di Trivio non è soltanto un investimento infrastrutturale, ma rappresenta un nuovo paradigma nella gestione sanitaria territoriale. Un progetto che, se realizzato nei tempi previsti e con la giusta attenzione, potrà diventare un esempio virtuoso non solo per la provincia di Salerno, ma per l'intero sistema sanitario nazionale.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, A2 Sud: uragano Acquachiara ad Anzio. Lazio, CC Napoli ed Ischia fanno festa a suon di goal

Terzultima giornata d'andata per il campionato di A2 maschile. Nel girone Sud conferma il proprio dominio in vetta alla classifica la Check Up RN Salerno che liquida senza...

Salernitana, Primavera castigata nel finale: il derby è del Napoli

Finale amaro di girone d'andata per la Primavera della Salernitana che cede 1-2 al "Volpe" nell'atteso derby con il Napoli. I partenopei (foto Internet), in lotta per la...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno non fa sconti: netto successo sulla GLS Napoli Lions

Continua imperterrita la marcia da imbattuta della Check Up RN Salerno che nella prima uscita casalinga del 2025 travolge 18-5 la GLS Napoli Lions del grande ex Scotti Galletta...

Pallanuoto, il Circolo Nautico parte forte poi si piega alla maggiore esperienza dell'Arechi

Si tinge di biancoblu l'ultimo derby salernitano del girone d'andata del campionato di A2, girone Sud. Alla "Vitale" l'incontro dell'ottava giornata premia la RN Arechi che...

Pallanuoto, Setterosa trafitto di misura dall'Ungheria: con Israele per blindare le Superfinal

L'Italia cede di misura all'Ungheria nel secondo match del girone finale ad Alessandropoli con le vicecampionesse iridate, e si giocherà il passaggio alle Superfinal di...

Salernitana all'ultimo respiro con la Reggiana. Breda: "Vittoria fondamentale, ora restiamo uniti per risalire"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana ha trovato il suo primo successo sotto la guida di Roberto Breda, battendo la Reggiana in una sfida intensa e combattuta. Ignacchitti...

Avellino-Cavese, al "Partenio" derby dalla duplice posta in palio: le probabili formazioni

Il Derby del Partenio: Avellino e Cavese pronte a sfidarsi in una gara cruciale
Il giorno tanto atteso è arrivato: Avellino e Cavese si preparano a incrociare le armi in...

Maiuri: "Ad Avellino con umiltà, voglio vedere occhi che vogliono vincere"

Maiuri: "Ad Avellino con umiltà, voglio vedere occhi che vogliono vincere"
Alla vigilia del match tra Avellino e Cavese, in programma domani pomeriggio alle 17:30 al...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?