Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Trofeo delle Regioni: delineato il quadro dei Quarti. L'Emilia Romagna frena la Liguria, volano Campania e Lazio

04/01/2025

La festa della Pallanuoto prosegue al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, dove 270 ragazzi nati 2010 e seguenti partecipano al Trofeo delle Regioni IP 2025, giunto alla settima edizione maschile. In questa terza giornata, che chiude la fase preliminare, si disputano 18 partite (4 tempi da 6 minuti ciacuno). A seguire gli incontri il tecnico federale resposabile della Nazionale Under 16 Federico Mistrangelo. Restano a punteggio pieno Lazio nel girone A e Campania (foto DBM) nel girone B. La squadra guidata dal prof. Nicola Izzo si sbarazza prima 23-0 della Basilicata, nelle cui fila milita il più giovane atleta del torneo (il 2014 di Melfi Giuseppe Esposito), poi suggella il primato con l'1-11 sulla Puglia. I campani del duo Palmentieri-Fasano legittimano una prima parte di torneo esaltante travolgendo 20-1 la Sardegna e superando la mai doma Umbria 7-15. Passa ai Quarti da prima ma senza en plein la Liguria che, dopo il largo 1-9 sulle Marche, rimonta nel finale l'Emilia Romagna sul 7-7 dopo che gli avversari erano partiti a razzo trascinati da 4 reti in 6' di Gori, già autore di 5 delle 18 reti con cui al mattino era stato trafitto il Trentino Alto Adige (1) assicurandosi il miglior terzo posto. Ai Quarti (prime due di ogni girone e le due migliori terze) anche la Lombardia che passa d'autorità 2-7 con il Piemonte e 12-5 sull'Abruzzo.

Pass strappato anche da D'Incecco e compagni grazie all'11-5 mattutino sulla Puglia. Beffato il Friuli Venezia Giulia che si accontenta del relegation round come peggior terza. Fatale la sconfitta nel derby con il Veneto (tiratissimo 3-5) che rende ininfluente il 2-15 sulla Sardegna. Quattro reti in più nella classifica della differenza reti generale premiano l'Abruzzo a parità di punti. Veneto che avanza spedito con l'11-4 sulla Calabria così come nel girone C fa la Sicilia: 15-3 alla Toscana e goleada 1-19 con il Trentino Alto Adige. Gli altoatesini, insieme alla Basilicata, sono l'unica squadra senza vittorie e si affronteranno in match di "andata e ritorno" per evitare il cucchiaio di legno del diciottesimo ed ultimo posto. Avanza nel secondo tabellone dei Quarti, cui accedono di diritto sempre ad incrocio quarte e quinte, la Sardegna come miglior sesta della prima fase. Punta a stupire l'Umbria che stamane regolava 4-5 la Calabria in un match equilibratissimo. Occhio alle Marche che salgono di rendimento infilzando in volata (7-8) la Toscana nell'ultimo match del sabato mentre il Piemonte arriva galvanizzato dal primo clean sheet conseguito grazie al 19-10 sulla Basilicata. Di seguito il riepilogo generale e gli accoppiamenti successivi.

TORNEO DELLE REGIONI IP 2025

Terza giornata - sabato 4 gennaio (doppio turno)

Lazio-Basilicata 23-0 | 4 Piccinini, Rosa (L), 3 Penuela (L)
Abruzzo-Puglia 11-5 | 3 Mazza (A)
Piemonte-Lombardia 2-7 | 3 Popovic (L)
Campania-Sardegna 20-1 | 5 Di Santo, 3 Borzacchiello (C)
Calabria-Umbria 4-5 | 3 Sarro (C), 2 Cardinali (U)
Friuli Venezia Giulia-Veneto 3-5 | 3 Armesano (V), 2 Campanile (FVG)
Sicilia-Toscana 15-3 | 3 Cutugno, Cappellani (S)
Emilia Romagna-Trentino Alto Adige 18-1 | 6 Masetti, 5 Gori (ER)
Marche-Liguria 1-9 | 2 Testa, Mazzetti, Putrino (L)

Lombardia-Abruzzo 12-5 | 5 Popovic (L)
Puglia-Lazio 1-11 | 3 Di Carlo, Rosa (L)
Basilicata-Piemonte 0-19 | 6 Messina, 5 Fuso (P)
Veneto-Calabria 11-4 | 4 Armesano (V), 3 Sarro (C)
Umbria-Campania 7-15 | 5 Signorini (U), 3 Albarella (C)
Sardegna-Friuli Venezia Giulia 2-15 | 5 Sanson (FVG)
Liguria-Emilia Romagna 7-7 | 3 Cecioni (L), 4 Gori (ER)
Trentino Alto Adige-Sicilia 1-19 | 4 Dall'Armi (S)
Toscana-Marche 7-8 | 4 Magagnini (M), 2 Padoin (T)

CLASSIFICHE

Girone A
Lazio 15, Lombardia 12, Abruzzo 9, Piemonte 6, Puglia 3, Basilicata 0
Girone B
Campania 15, Veneto 12, Friuli Venezia Giulia 9, Umbria 6, Calabria 1, Sardegna 1
Girone C
Liguria 13, Sicilia 12, Emilia Romagna 10, Marche 6, Toscana 3, Trentino Alto Adige 0

QUARTI DI FINALE

9°-16° Posto

Friuli Venezia Giulia-Sardegna
Marche-Calabria
Umbria-Puglia
Piemonte-Toscana

1°-8° Posto

Lazio-Abruzzo
Campania-Emilia Romagna
Liguria-Lombardia
Sicilia-Veneto

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...

Basket, la Folgore Nocera supera in volata la Pro Cangiani e brinda ai play-off

La Folgore Nocera compie l'impresa e conquista i play-off del torneo di Divisione Regionale I (conference Est, girone B) con un turno d'anticipo al termine di una stagione...

Basket, l'Agropoli passa a Sarno in rimonta e inaugura i play-off col botto

Impresa allo scadere per la Polisportiva Basket Agropoli in gara 1 del primo turno play-off del campionato di Serie C Interregionale. I cilentani sbancano il PalaFinamore...

Basket, l'Angri passa al supplementare a Brindisi e trova la Scandone Avellino ai play-off

L’Angri Pallacanestro vince all’overtime in casa della Dinamo Brindisi (84-86) e chiude la stagione regolare di B Interregionale al quarto posto. Al primo turno...

Basket, l'Angri femminile si arrende a gara 3: Catanzaro agli spareggi nazionali per l'A2

Si ferma il sogno dell’Angri Femminile. Le ragazze di coach Michele Morra perdono (64-44) la decisiva gara 3 a Catanzaro e dicono addio al passaggio sia alla finale...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?