di Massimiliano Catapano
Alla vigilia della sfida contro il Crotone, l’allenatore della Cavese, Vincenzo Maiuri (foto Cavese 1919), ha affrontato la consueta conferenza stampa pre-partita, tracciando un quadro chiaro delle aspettative e degli aspetti chiave su cui si è concentrato il lavoro nelle ultime settimane. Dopo la sconfitta contro il Benevento, Maiuri ha sottolineato l’importanza di analizzare con attenzione gli errori commessi e di lavorare su entrambi i reparti. "La squadra si è allenata bene, ripartendo nel modo giusto. Abbiamo lavorato sulla fase difensiva, sulla fase offensiva e su due sistemi di gioco. Nonostante alcune defezioni durante queste due settimane, i giocatori si sono impegnati molto. Ora speriamo di recuperare qualcuno last minute. Abbiamo analizzato la partita contro il Benevento, dove abbiamo regalato troppo all’avversario. Domani voglio vedere una squadra determinata e cattiva dal primo all’ultimo minuto. Non possiamo permetterci cali di concentrazione o di trascurare i dettagli. Per quanto riguarda Piana, si sta allenando con la squadra da due settimane. Decideremo stasera o domani sul suo impiego".
Il tecnico ha messo l'accento su quanto sia cruciale non ripetere gli errori visti nelle precedenti prestazioni, richiamando la squadra a una maggiore solidità ed equilibrio. Il ritorno in campo dopo una lunga pausa rappresenta sempre un’incognita, come ammesso dallo stesso Maiuri: "Concordo con quanto detto da Emilio Longo nella conferenza del Crotone: dopo la sosta è sempre complicato. La concentrazione sarà determinante per 95 minuti, senza pause. Dobbiamo aggredire la partita dall’inizio alla fine. Incontreremo una squadra forte e ben allenata, ma vogliamo giocare da Cavese, con il cuore oltre l’ostacolo. Ringrazio Emilio Longo per i complimenti e li ricambio sinceramente. Le sue squadre giocano un calcio di qualità e lui è un allenatore di grande spessore umano. Sarà una partita difficile, ma noi siamo pronti". Maiuri ha chiarito che, per poter strappare un risultato positivo contro un avversario ostico come il Crotone, servirà massima concentrazione e determinazione per l’intera durata dell’incontro.
Nonostante il Crotone possa vantare uno degli attacchi più prolifici del campionato, la squadra calabrese presenta anche alcune vulnerabilità difensive che la Cavese dovrà essere abile a sfruttare. "Dovremmo approcciare nel modo giusto, senza regali, mantenendo equilibrio e compostezza. Abbiamo lavorato per sfruttare le loro difficoltà difensive e limitare i loro punti di forza. Mi aspetto di vedere in campo ciò su cui abbiamo lavorato in queste due settimane. Sono contento del sold-out, una conferma del grande sostegno dei nostri tifosi". L’entusiasmo dei tifosi, pronti a riempire il settore ospiti, rappresenterà un ulteriore incentivo per la squadra. Alla domanda sul divario in classifica tra le due squadre, Maiuri ha risposto con fermezza: "Non guardo la classifica, ma l’avversario. So che sarà una partita difficile, ma anche che possiamo metterli in difficoltà con le nostre qualità e con l’unità di squadra. Questi ragazzi hanno sempre dimostrato appartenenza e voglia di lottare, ed è quello che mi aspetto anche domani". L’approccio mentale, dunque, giocherà un ruolo fondamentale, con la squadra chiamata a mettere in campo spirito di sacrificio e determinazione.
Con il mercato invernale aperto, il tecnico ha risposto anche su eventuali rinforzi: "Ho indicato alla società dove ritengo ci sia bisogno di potenziamenti. Ora spetta a loro agire". Maiuri ha lasciato intendere che la dirigenza è al lavoro per individuare i profili giusti in grado di rinforzare la rosa. Infine, l’allenatore ha fornito un aggiornamento sulla situazione degli infortunati e degli indisponibili: "Non ci saranno Loreto, Citarella e Barone. Stiamo cercando recuperi in extremis per altri giocatori. Tropea ha già lasciato la squadra anche se non in via ufficiale e Quattrocchi potrebbe seguirlo a breve". Quella contro il Crotone si preannuncia come una sfida ricca di insidie, ma anche un’occasione per dimostrare carattere e qualità. La Cavese dovrà giocare con cuore, concentrazione e massima attenzione ai dettagli per avere la meglio su un avversario forte ma vulnerabile. Maiuri e i suoi uomini sono pronti: ora la parola passa al campo.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.