Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, intervento robotico salva il rene di una giovane donna affetta da rara patologia genetica

02/01/2025

di Massimiliano Catapano

Un’operazione di straordinaria complessità ha permesso di salvare il rene di una giovane donna di 25 anni grazie all’eccellenza dell’équipe medica dell’AOU "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno. A guidare l’intervento, il professor Paolo Verze, responsabile della Clinica Urologica, che, insieme al suo team, ha affrontato con successo un caso tanto raro quanto delicato. La paziente, proveniente dall’Ospedale di Sarno, era giunta al "Ruggi" con un grave sanguinamento urinario. Gli approfondimenti diagnostici hanno portato alla scoperta di ben tre tumori renali, un’anomalia rara in una persona così giovane. Dopo un’attenta valutazione, è emersa la causa sottostante: una condizione genetica chiamata Sclerosi Tuberosa, una sindrome che predispone alla formazione di neoplasie multiple, oltre ad altre manifestazioni neurologiche e cutanee. "Non è comune osservare tre tumori renali in una ragazza così giovane", ha dichiarato il professor Verze, sottolineando come una diagnosi precoce sia stata cruciale per affrontare la situazione con il miglior approccio possibile.

Un intervento chirurgico d’avanguardia

Di fronte a un quadro così delicato, l’équipe medica ha optato per una chirurgia robotica mininvasiva, con l’obiettivo di preservare il più possibile la funzionalità renale. L’operazione, eseguita con estrema precisione, ha consentito di rimuovere i due tumori principali, lasciando il terzo, di dimensioni ridotte, sotto sorveglianza attiva. Fondamentale è stato il contributo dei dottori Gianmarco Silvestre e Ciro Barba, che, insieme al reparto di Anestesia diretto dal dottor Renato Gammaldi e supportato dalla dottoressa Antonella Langone, hanno garantito la perfetta riuscita dell’intervento. Al loro fianco, un’équipe infermieristica altamente qualificata ha assicurato il supporto necessario in ogni fase. L’approccio robotico ha consentito di evitare il clampaggio dell’arteria renale, una tecnica che ha ridotto sensibilmente il rischio di danni permanenti all’organo. "In altri centri si sarebbe optato per una nefrectomia totale, ma siamo riusciti a preservare l’intero rene", ha spiegato il professor Verze, evidenziando l’importanza della tecnologia robotica nell’esecuzione di interventi di tale complessità. Un successo reso possibile anche grazie al supporto costante della Direzione Strategica del "Ruggi", che ha investito nelle più moderne tecnologie e in percorsi di formazione avanzata per il personale medico.

Un ritorno alla normalità

La giovane paziente, dimessa dopo appena tre giorni di ricovero, ha lasciato l’ospedale con una funzionalità renale perfetta. I medici hanno stabilito un programma di controlli periodici, ma la ragazza potrà condurre una vita normale, senza particolari limitazioni. Questo caso rappresenta non solo una vittoria della medicina moderna, ma anche una testimonianza del livello di eccellenza raggiunto dall’AOU "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno, che si conferma un punto di riferimento nell’applicazione di tecnologie all’avanguardia per la cura di patologie complesse. L’intervento eseguito dal professor Verze e dalla sua équipe dimostra ancora una volta come competenza, tecnologia e dedizione possano fare la differenza, offrendo ai pazienti non solo una cura, ma anche una reale prospettiva di qualità della vita.

Redazione Sport - Attualità -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?